• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 19/05/2025 Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi          17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

16/05/2018

Maxi manifesto: «Sotto attacco perché scuote le coscienze»

«Il maxi manifesto di ProVita è sotto attacco perché scuote le coscienze» Anche a Genova violente reazioni per la gigantografia che sta facendo il giro d’Italia Roma, 16 maggio 2018 Da ieri...

Leggi l'articolo

16/05/2018

Aborto – Anche per CitizenGo scatta la censura

Rilanciamo il Comunicato Stampa diramato da CitizenGO in merito alla censura che si è abbattuta sui manifesti lanciati per denunciare il dramma dell’aborto, a pochi giorni dalla Marcia per ...

Leggi l'articolo

16/05/2018

Il Canada marcia per la vita: presenti in 20.000

Il Canada ha dato, lo scorso 10 maggio, un grande segnale in favore della vita: sono state infatti ben 20.000, secondo la polizia, le persone che si sono radunate a Ottawa in difesa della v...

Leggi l'articolo

15/05/2018

Aborto: prima causa di femminicidio nel mondo

E’ vero. L’aborto è la prima causa di femminicidio nel mondo.  Aborto sesso selettivo: femminicidio in Asia In Asia, nel giro di solo dieci anni  tra gli ’80 e ’90, si sono calcolate almeno...

Leggi l'articolo

14/05/2018

Ginecologo irlandese: noi tuteliamo la vita

Mancano meno di due settimane al referendum irlandese in materia di aborto: ecco perché è importante tutelare il diritto alla vita di mamma e figlio Il 25 maggio gli irlandesi sono chiamati...

Leggi l'articolo

13/05/2018

La gioia della vita, contro l’ipocrisia

Da un semplice episodio della quotidianità di vita in famiglia, una riflessione sul senso della vita... Oggi ero vicino a nostro figlio e lo seguivo nel suo studio della lingua inglese. Per...

Leggi l'articolo

13/05/2018

In Irlanda alcuni preti vacillano nel difendere la vita

Manca ormai poco al referendum del 25 maggio in Irlanda, in merito all’Ottavo emendamento che tutela la vita del bambino nel grembo materno. Come abbiamo già avuto modo di sottolineare, par...

Leggi l'articolo

13/05/2018

Eutanasia: NO del parlamento finlandese

Fin dal  2010 le statistiche dicevano che solo il 19% dei medici finlandesi era favorevole all’eutanasia.  E quasi tutti gli intervistati ritenevano che  le richieste di eutanasia sarebbero...

Leggi l'articolo

13/05/2018

Alfie avrà funerali privati e niente autopsia

Nessuna autopsia verrà eseguita su Alfie Evans prima che sia sepolto, lunedì 14, in forma strettamente privata. Nonostante tutto il trambusto internazionale, l’attenzione e le polemiche int...

Leggi l'articolo

12/05/2018

I progressi della ricerca sulla sindrome di Down

Abbiamo avuto l’onore e il piacere di ricevere una e-mail dal prof Strippoli, di aggiornamento sul Progetto di ricerca sulla sindrome di Down ispirato al pensiero scientifico del Prof. Jero...

Leggi l'articolo

12/05/2018

Biotestamento, padre decide per la figlia: autodeterminazione?

Eccoci a commentare gli effetti della legge sul biotestamento, o DAT, Dichiarazioni anticipate di trattamento. Questa volta il caso interessa una donna di quarant’anni di Modena in coma da ...

Leggi l'articolo

12/05/2018

Comunità Giovanni XIII: dove la famiglia genera vita

Fondata nel 1968 da don Oreste Benzi, l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII è una vera “grande famiglia” che «lega la propria vita a quella dei poveri e degli oppressi e vive con loro...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 354
  • 355
  • 356
  • 357
  • 358
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

12/05/2025

Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV

«Difendiamo la Vita umana in ogni momento!». Sono queste, dirette ed inequivocabili, le parole che nel 2015 l’allora vescovo Robert Francis Prevost - oggi, lo sappiamo, Papa Leone XIV ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti