• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Rivista
  • Regali Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 04/02/2023 A Roma le Associazioni Lgbt schedano medici per gay          04/02/2023 Giornata Vita. Il vescovo Cavina: «Non esiste un diritto ad essere uccisi, la vita vale sempre»          03/02/2023 Aborto. Pro Vita & Famiglia: «Vita vale sempre, la celebriamo aiutando 11 madri in difficoltà»          03/02/2023 "Un Dono per la Vita". Le storie delle 11 madri-coraggio che hanno deciso di accogliere una nuova vita          03/02/2023 FLASH - Muore a 19 anni dopo aver assunto pillola abortiva          03/02/2023 Giornata per la Vita, monsignor Suetta «La morte non è mai una via d’uscita»         

vai alla Ricerca Avanzata

Pedofilia

  • Pedofilia: significato, conseguenze e ampiezza del fenomeno

28/12/2020

La pornografia fa crescere gli abusi di pedofilia

Pornografia, che male c'è? C'è eccome. La pornografia non è affatto innocua. Non si può dire che non si fa nulla di male a godere di immagini di persone traendone piacere erotico. Perché in...

Leggi l'articolo

18/12/2020

Don Di Noto sul blitz anti-pedopornografia: «Soddisfazione per collaborazione dei colossi social»

Un recentissimo blitz della polizia ha portato alla scoperta di “canali” e “gruppi” finalizzati alla condivisione di foto e video pedopornografici ritraenti vere e proprie violenze sessuali...

Leggi l'articolo

16/12/2020

FLASH - Blitz su pedopornografia in 18 regioni

Gli agenti della Polizia Postale stanno lavorando intensamente per salvare tantissimi bambini dalle gravi minacce della pedofilia e della pedopornografia. Dalle prime ore dell’alba oltre 30...

Leggi l'articolo

12/12/2020

FLASH - Quando il pedofilo non fa notizia

Robert Bruce Montgomery , 76 anni, è stato un importante psicologo australiano, presidente dell'Australian Psychological Society . Da giovane era  capo scout a Edgecliff, nella perif...

Leggi l'articolo

10/12/2020

PornHub, inchiesta choc: «Il sito lucra su video porno di minorenni»

La denuncia è partita grazie ad una lunga inchiesta del New York Times che ha smascherato quello che viene spesso presentato come il lato “etico” o addirittura “fresco”, “giovanile” del p...

Leggi l'articolo

23/11/2020

Per una pastorale rivolta ai piccoli: gli incontri online con don Fortunato Di Noto

Per tutelare i diritti del bambino, in particolare il suo diritto alla purezza, non basta “non scandalizzare”. È necessario amare e accogliere. Questo il senso del nuovo ciclo di lectio di...

Leggi l'articolo

19/11/2020

FLASH - La giusta lotta contro le "bambole sessuali"

Un disegno di legge presentato alla Camera degli Stati Uniti vieterebbe la vendita e il possesso di bambole sessuali che assomigliano a bambini, in quanto queste inciterebbero alla pedofili...

Leggi l'articolo

18/11/2020

FLASH - Stop adescamenti online, il numero verde di Meter

In questo tempo di pandemia, in cui internet viene usato sempre di più, anche dai bambini, è bene vigilare sulla loro navigazione online, affinché sia sicura. Per questo, ricordiamo a tutti...

Leggi l'articolo

10/11/2020

“Fermiamo gli abusi”, il Numero Verde di Meter Onlus

L’associazione Meter Onlus di Don Fortunato Di Noto, da sempre in prima linea contro la pedofilia e la pedopornografia e in difesa di tutti i bambini da ogni forma di abuso, ora fornisce un...

Leggi l'articolo

07/11/2020

FLASH - Salvati 27 bambini in Virginia

Gli US Marshals hanno ritrovato 27 bambini scomparsi in Virginia, dopo cinque giorni di ricerche. L'operazione denominata ‘Operation Find Our Children’, ha anche confermato la posizion...

Leggi l'articolo

05/11/2020

Campagna di affissioni per combattere i mostri della pedofilia

Un adulto non può far male ad un bambino. Un bambino non deve correre pericoli online . Per ascoltare e sostenere le famiglie che incorrono nei mostri della rete, è partita il 4 novem...

Leggi l'articolo

04/11/2020

FLASH - Quando la violenza parte dalle immagini

La pornografia induce chi ne fa uso ad avere un occhio malato nei confronti delle persone che ha accanto, fa sì che gli altri diventino solo oggetti funzionali al proprio sregolato godiment...

Leggi l'articolo

  • < Prev
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Next >

I post più letti

13/07/2022

Ecco come l’industria del porno online lucra su violenze e abusi sui minori

La storia ha dell’incredibile, ma in Italia se ne è veramente parlato poco: stiamo parlando del terremoto che si è abbattuto sul colosso web del porno Pornhub e il presunto ruolo che i col...

Leggi l'articolo

31/01/2020

Pedofilia: significato, conseguenze e ampiezza del fenomeno

La pedofilia potrebbe sembrare un fenomeno marginale,  legata al nome di qualche abusatore isolato. In realtà, le sue ramificazioni sono profonde, non solo a livello psicologico e ape...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti