• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 01/07/2025 Fine vita. Parla la palliativista: «Suicidio assistito è frutto della paura, serve più informazione sulle cure»          30/06/2025 Sui temi valoriali l’Emilia-Romagna si conferma terra di censura          28/06/2025 PVFNews #141: Carlo Acutis, una vita autentica          28/06/2025 I risultati dei gay Pride di giugno: migliaia di euro, insulti e. . . patrocini da chi non ti aspetti          27/06/2025 Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)          26/06/2025 Bene stop dalla Corte Suprema a finanziamenti pubblici per l'aborto         

vai alla Ricerca Avanzata

Pedofilia

  • Pedofilia: significato, conseguenze e ampiezza del fenomeno

21/02/2020

Don Di Noto: “assurdo e pericoloso bocciare emendamento su intercettazione per gli abusi sui minori”

“Oggi, in una accesa discussione, mi è stato detto che la pedofilia e la pedopornografia non è una emergenza. Aver bocciato un emendamento al Senato che prevedeva la intercettazione telemat...

Leggi l'articolo

31/01/2020

Pedofilia: significato, conseguenze e ampiezza del fenomeno

La pedofilia potrebbe sembrare un fenomeno marginale,  legata al nome di qualche abusatore isolato. In realtà, le sue ramificazioni sono profonde, non solo a livello psicologico e ape...

Leggi l'articolo

07/09/2019

FLASH - La Regione Toscana rinuncia alla causa (indecente) contro il Forteto

I nostri più affezionati Lettori ricorderannio che nel 2014, quando Le Iene fecero un servizio denuncia sullo scandalo del Forteto, Pro Vita presentò agli organi governativi interessati una...

Leggi l'articolo

15/07/2019

Mass media e pedofilia. I pericoli di una comunicazione che la vuole favorire

I mass media intendono promuovere la pedofilia? Solo il porsi una simile domanda a molti apparirà come una provocazione gratuita e infondata. Eppure esistono molteplici elementi per immagin...

Leggi l'articolo

16/06/2019

Le ricerche pro pedofilia di università e riviste scientifiche

La campagna per rendere la pedofilia un orientamento sessuale naturale, e dunque accettabile, non si arresta. E stavolta non è più nemmeno strisciante: sul numero dello scorso dicembre di S...

Leggi l'articolo

12/06/2019

Manuale per pedofili in Olanda: governo fermo

Il nostro carissimo amico don Fortunato di Noto rimarrà tanto attonito e preoccupato come lo siamo stati noi. In Olanda nei giorni scorsi la Fondazione Strijd tegen Misbruik ha chiesto al g...

Leggi l'articolo

12/04/2019

Pedofilia, Don Fortunato Di Noto: «Dobbiamo chiamare le cose col loro nome»

In seguito alla sempre più intensa collaborazione con l’associazione Meter onlus, testimoniata da ultimo nell’appello ai candidati alle elezioni europee a prendere pubblicamente posizione s...

Leggi l'articolo

04/04/2019

L’industria cinematografica tra ipersessualizzazione e pedofilia

«Primo scopo dei governanti è impedire ad ogni costo che i soggetti diano fastidio. Per far questo essi, fra le altre cose, legalizzano una certa misura di libertà sessuale (possibile dopo ...

Leggi l'articolo

23/03/2019

La finestra di Overton da cui si affaccia la pedofilia “buona”

Ci prendono spesso per delle “Cassandre” (come la profetessa ricordata da Omero, che prevedeva sventura ed era per questo invisa a molti), noi che da tempo stiamo denunciando i tentativi re...

Leggi l'articolo

17/01/2019

Sanremo, parla Don Di Noto: «Bene la canzone di Carone e Dear Jack. Contro pedofilia fare di più»

L’esclusione da Sanremo della canzone Caramelle «non è condivisibile», tuttavia, per un tema così serio e drammatico come la pedofilia, non bastano i messaggi in musica. Ne è convinto don F...

Leggi l'articolo

14/12/2018

Una rivista scientifica sdogana la pedofilia: da disturbo a orientamento sessuale

Pedofili si nasce o si diventa? Tradotto: la pedofilia è una forma grave di perversione, tale da meritare lo stigma sociale o è un orientamento sessuale col quale si nasce e che, in alcuni ...

Leggi l'articolo

05/09/2018

Pedofilia: arrivano le “Sex doll child”- Parla don Di Noto

Torniamo ad affrontare lo spinoso tema della pedofilia, e lo facciamo con colui che si può a giusta ragione definire il massimo esperto in Italia, don Fortunato Di Noto. Il motivo dell’inte...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Succ.>

I post più letti

13/07/2022

Ecco come l’industria del porno online lucra su violenze e abusi sui minori

La storia ha dell’incredibile, ma in Italia se ne è veramente parlato poco: stiamo parlando del terremoto che si è abbattuto sul colosso web del porno Pornhub e il presunto ruolo che i col...

Leggi l'articolo

31/01/2020

Pedofilia: significato, conseguenze e ampiezza del fenomeno

La pedofilia potrebbe sembrare un fenomeno marginale,  legata al nome di qualche abusatore isolato. In realtà, le sue ramificazioni sono profonde, non solo a livello psicologico e ape...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti