• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 30/06/2025 Pronto il testo base della legge sul suicidio assistito, tra indiscrezioni e conferme          30/06/2025 Sui temi valoriali l’Emilia-Romagna si conferma terra di censura          28/06/2025 PVFNews #141: Carlo Acutis, una vita autentica          28/06/2025 I risultati dei gay Pride di giugno: migliaia di euro, insulti e. . . patrocini da chi non ti aspetti          27/06/2025 Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)          26/06/2025 Bene stop dalla Corte Suprema a finanziamenti pubblici per l'aborto         

vai alla Ricerca Avanzata

Etica e persona

  • L'etica: una guida a tutela della persona

giovedì 24 agosto 2023

Esclusivo. Il generale Vannacci a PV&F: «Comunità Lgbtq piena di privilegi»

Leggi l'articolo

25/10/2023

In provincia di Pisa per parlare di Famiglia ed educazione, capitalismo e mercificazione

Dal Teatro Comunale del piccolo e ricco (di cultura e di bellezza) borgo di Lajatico, in provincia di Pisa, domenica scorsa, 22 ottobre, si sono levate le voci di autorevoli relatori, i...

Leggi l'articolo

05/09/2023

Digital Service Act. Basso (Lega): «Pericoloso. Chi decide come e cosa si deve pensare?»

Da Bruxelles, arriva l’ennesimo provvedimento liberticida. Con il Digital Service Act , il rischio più grande è quello di attribuire potere di vita e di morte alla libertà di pensiero a u...

Leggi l'articolo

29/08/2023

Diritti al contrario

Riceviamo e pubblichiamo una delle innumeevoli lettere ricevute dalla Redazione a favore della libertà di dire che le foglie d'estate sono verdi: ci scusiamo con i gentili Letto...

Leggi l'articolo

25/08/2023

Strepitoso successo in Usa di un cantante "anormale"(?)

È un giovane cantautore barbuto della Virginia,  Oliver Anthony che ha avuto un successo strepitoso con la sua canzone counrty Rich Men North Of Richmond, e ha battuto tutti i...

Leggi l'articolo

21/08/2023

Giovanardi (Popolo e Libertà): «Nessuna omofobia: chi lincia non ha letto il libro di Vannacci»

Riceviamo e rilanciamo il comunicato stampa odierno rilasciato da Carlo Giovanardi. «Mi sono procurato e letto con attenzione le 357 pagine del libro del generale Roberto Vannacci ...

Leggi l'articolo

20/08/2023

Viviamo tutti dentro la "Stanza 101"

Chi ancora non avesse letto 1984 di George Orwell dovrebbe subito porre rimedio alla grave mancanza. Ma a suo beneficio e a beneficio degli smemorati, ricordo che la temutissima Stanz...

Leggi l'articolo

giovedì 23 febbraio 2023

Ambientalismo radicale e transumanesimo. A colloquio con Marcello Foa: «Pericoli per l’umanità»

Leggi l'articolo

16/08/2023

Tavole di Assisi: a settembre l’evento per rilanciare il pensiero cristiano

Sabato 9 e domenica 10 settembre 2023 Assisi diventerà l'epicentro di un convegno senza precedenti che ci aiuterà a riscoprire il profondo significato e l'importanza del pensiero cristiano...

Leggi l'articolo

04/08/2023

Adolescenti meno felici: per la tecnologia e la famiglia disgregata

I nostri ragazzi sono in crisi. La percentuale di studenti americani delle scuole superiori americane che riferiscono persistenti sentimenti di tristezza o disperazione è aumentata a qu...

Leggi l'articolo

02/08/2023

Educare il mondo a praticare il bene

I ragazzi a volte indossano t-shirt con disegni e frasi di dubbio gusto (per non dire osceni). Alessandro Ferrari ha avuto un’idea meravigliosa… «Il bene genera bene»: sarà...

Leggi l'articolo

31/07/2023

Clima. Gli esperti: allarmismo ingiustificato su origine antropica dei cambiamenti climatici

Riceviamo e pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa A forma di Clintel-Italia, il gruppo di esperti e scienziati già promotori della Petizione «Non c’è alcuna emergenza climati...

Leggi l'articolo

19/07/2023

Emergenza caldo e solitudine per gli anziani. Cosa può fare il Governo e cosa possiamo fare noi

Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, durante la conferenza stampa tenutasi a Roma, lo scorso 13 luglio, sull'emergenza caldo e l'allarme solitudine per gli anziani ...

Leggi l'articolo

17/07/2023

La deriva del politicamente corretto colpisce anche Biancaneve e i 7 nani

“Biancaneve e i sette nani”, secondo il titolo originale Schneewitchen , è una delle più note, piacevoli ed istruttive fiabe della cultura europea dell’Ottocento. Dovuta alla maestria dei...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Succ.>

I post più letti

21/03/2025

UE. Ritirata la direttiva sulla “Parità”, che favoriva mondo Lgbt. Ecco cos’era

I tempi, almeno pare, stanno cambiando. Persino nella progressista Unione Europea. Una delle ultime misure della Commissione Europea, infatti, è stato il ritiro della Direttiva sulla pari...

Leggi l'articolo

21/02/2025

Cosa significa per l’Oms se gli Stati vanno via e chiudono i finanziamenti

Lo aveva già annunciato nel corso del suo primo mandato e lo ha rifatto all’inizio di questo: Donald Trump ha annunciato l’uscita degli Stati Uniti dall’Organizzazione mondiale dell...

Leggi l'articolo

28/03/2024

La Campagna di Pro Vita & Famiglia sull’umanità del concepito, tra iniziative e tentativi di censura

Se lo scopo di una campagna di sensibilizzazione è “lasciare il segno”, come si suol dire, senza dubbio  Semplicemente umano questo scopo, ecco, sta cercando di raggiungerlo. Prese...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti