• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 25/05/2025 Perché è importante donare il 5xMille a Pro Vita & Famiglia          23/05/2025 A Siena imbrattati e strappati nostri manifesti sul gender nelle scuole          23/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato Bertorello (Genova)          23/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato Balladore (Genova)          23/05/2025 A Pesaro i giudici legittimano l’utero in affitto riconoscendo “due papà”          23/05/2025 Usa: la tutela delle donne passa dal contrasto alle pillole abortive         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

10/02/2017

La Buona Notizia #653 – Altra legge prolife americana

Anche dalla Pennsylvania (in italiano è più semplice: Pensilvania) arriva la buona notizia di una legge che limita in qualche modo l’aborto. E’ passata in  Senato e proteggere i bambini...

Leggi l'articolo

10/02/2017

Eutanasia: chi la vuole non la chiede per non sentire dolore...

Uno dei luoghi comuni su cui si fonda la propaganda dell’eutanasia è l’insopportabilità del dolore . Riguarda soprattutto i malati oncologici: a che pro vivere gli ultimi mesi (o ann...

Leggi l'articolo

10/02/2017

Aborto nel mondo finanziato dall’UE: contro bambini e donne

Siamo in grado di aggiornare la notizia che abbiamo dato il 6 febbraio scorso a proposito del finanziamento dell’aborto nel mondo , che può contare su meno dollari, ma su più euro . A...

Leggi l'articolo

09/02/2017

Aborto: a Foligno tutti i medici sono obiettori

Buone notizie da Foligno: tutti i medici dell’ospedale sono obiettori di coscienza , avendo dichiarato che non praticheranno mai l’aborto. Nella città umbra, dunque, non vi saranno più ...

Leggi l'articolo

08/02/2017

Eutanasia dilagante: l’esempio dell’Oregon

L’Oregon è il primo stato federato americano ad aver introdotto l’eutanasia sottoforma di suicidio assistito . E, come da copione ben noto a chi ragiona sui fatti, saltano i limiti e ...

Leggi l'articolo

08/02/2017

La Buona Notizia #651 – Hostess salva ragazza dalla schiavitù

La Buona Notizia di oggi ha per protagonisti una hostess coraggiosa, una ragazzina adolescente e un uomo di mezza età ben curato. Impegnata sulla tratta aerea Seattle-San Francisco, l...

Leggi l'articolo

08/02/2017

Aborto legale = aborto “sicuro”???

Parliamo del Regno Unito, non di uno Stato dell’Africa nera, né di uno Stato “vergognosamente pro life” come Polonia o Irlanda: in UK l’aborto è legale, a richiesta , fino a 24 settimane...

Leggi l'articolo

08/02/2017

La vita e la Nuova Carta degli Operatori Sanitari

Il diritto alla vita, dal concepimento alla morte naturale, deve essere difeso strenuamente e senza eccezioni da chi si professa cattolico e da chiunque faccia un minimo uso della ragione...

Leggi l'articolo

07/02/2017

Locked-in, ma vivi e desiderosi di vivere

Alcuni malati, completamente paralizzati dalla SLA, affetti dalla sindrome del locked-in hanno potuto sperimentare un ingegnoso dispositivo con un cui un computer è stato in grado di ...

Leggi l'articolo

07/02/2017

Vita: ci sono ancora uomini di Chiesa che la difendono

La vita inizia con il concepimento e termina con la morte naturale. Questa affermazione, così semplice ed evidente, non è più scontata, né tantomeno condivisa , e va dunque riaffermata...

Leggi l'articolo

07/02/2017

La Buona Notizia #650 – Aikido per ragazzi down!

La Buona Notizia parla di sport, e di uno sport particolare: l’Aikido, un’arte marziale non competitiva.  Perché ne diamo evidenza? Per il fatto che l’ Associazione Centro Down Cuneo ...

Leggi l'articolo

06/02/2017

Aborto nel mondo: finanziato con meno Dollari, ma più Euro?

L’anima mortifera dell’Unione Europea si è messa in moto per aumentare i finanziamenti all’aborto nel mondo . I nostri corrispondenti in Danimarca ci hanno comunicato che il Ministro da...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 459
  • 460
  • 461
  • 462
  • 463
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

12/05/2025

Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV

«Difendiamo la Vita umana in ogni momento!». Sono queste, dirette ed inequivocabili, le parole che nel 2015 l’allora vescovo Robert Francis Prevost - oggi, lo sappiamo, Papa Leone XIV ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti