• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 26/05/2025 Pro Vita & Famiglia vince in tribunale contro censura per manifesto sulla Vita          25/05/2025 Perché è importante donare il 5xMille a Pro Vita & Famiglia          23/05/2025 A Siena imbrattati e strappati nostri manifesti sul gender nelle scuole          23/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato Bertorello (Genova)          23/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato Balladore (Genova)          23/05/2025 A Pesaro i giudici legittimano l’utero in affitto riconoscendo “due papà”         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

02/02/2017

Eutanasia – Dopo 18 anni di coma, muore in un abbraccio

Quando si parla di eutanasia , si parla di persone, di famiglie, di sofferenza... si tocca con mano la nostra umanità , così preziosa e nel contempo così fragile. Qualcuno sostiene che ...

Leggi l'articolo

02/02/2017

La Buona Notizia #647 – Un’altra legge pro life in USA

La Buona Notizia di oggi viene dall’Arkansas: dopo Kansas, Oklahoma, West Virginia, Mississippi, Alabama e Louisiana anche lì è stato varato l’ Unborn Child Protection from Dismemberment...

Leggi l'articolo

01/02/2017

Eutanasia – Brandi a Radio Maria, ospite del dott. Puccetti

Qualche giorno fa il dottor Renzo Puccetti , stimato collaboratore di ProVita , ha dedicato la sua trasmissione mensile su Radio Maria al tema dell’eutanasia. Un momento di dialogo u...

Leggi l'articolo

01/02/2017

Notizie ProVita di febbraio: la guerra contro i bambini

È in distribuzione il numero di febbraio della nostra rivista mensile Notizie ProVita . Si parla della guerra in atto contro i bambini , che assume le facce dell’ aborto e dell...

Leggi l'articolo

01/02/2017

Sesso come droga: la “sessodipendenza” va curata

Il sesso è un idolo per gli esseri umani. Da sempre. Ma mai come negli ultimi decenni la società si è “ipersessualizzata”. La cosiddetta liberazione sessuale dei figli dei fiori in real...

Leggi l'articolo

01/02/2017

La Buona Notizia #646 – Ron contro l’eutanasia!

La Buona Notizia di oggi parla di eutanasia. Sì, perché il cantante Ron parteciperà al prossimo Festival di Sanremo per portare un messaggio forte : le persone non si uccidono e l...

Leggi l'articolo

31/01/2017

Eutanasia a tutti i costi, con le buone o le cattive

Ha fatto bene la signora Crhistine Nagel, una nonnina canadese di 81 anni, a farsi tatuare su una spalla “ Non mi praticate l’eutanasia “ . Perché dove si pratica legalmente l’eutanasia ...

Leggi l'articolo

30/01/2017

Eutanasia è omicidio. La nostra umanità ha bisogno di altro

Praticare l’eutanasia significa commettere un omicidio. E spesso di una persona debole e ammalata, che avrebbe invece bisogno di cure e sostegno. Su questo punto occorre essere molto ch...

Leggi l'articolo

30/01/2017

Utero in affitto – La tua firma per dire basta: Stop Utero in Affitto

STOP utero in affitto! Questo è il testo della petizione promossa da ProVita onlus, AGE, Generazione Voglio Vivere, Non Si Tocca la Famiglia, Comitato Articolo 26 e la Nuova Bu...

Leggi l'articolo

30/01/2017

Aborto e obiezione di coscienza: civiltà e democrazia svedese

Ellinor Grimmark è un’ostetrica svedese che sta in causa dal 2015 per far valere il suo diritto a far nascere i bambini e a non praticare l’aborto . Ma la legge svedese non prevede l’ ...

Leggi l'articolo

29/01/2017

Vita, famiglia, società: “Ci alzeremo in piedi...”

E’ appena uscito il nuovo libro di Olimpia Tarzia , “Ci alzeremo in piedi. L’Italia dall’aborto alle unioni civili: il mio viaggio tra passione civile e testimonianza cristiana” , edito...

Leggi l'articolo

28/01/2017

Aborto: un video per vedere l’effetto che fa

Il video qui sotto fa vedere l’effetto della legalizzazione dell’aborto in USA , di cui in questi giorni ricorre il triste anniversario. Gayle Atteberry, direttore esecutivo di  Oregon ...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 461
  • 462
  • 463
  • 464
  • 465
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

12/05/2025

Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV

«Difendiamo la Vita umana in ogni momento!». Sono queste, dirette ed inequivocabili, le parole che nel 2015 l’allora vescovo Robert Francis Prevost - oggi, lo sappiamo, Papa Leone XIV ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti