• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 22/05/2025 La pillola abortiva: dati drammatici sui danni alla salute delle donne          21/05/2025 La furia abortista dell’Associazione Coscioni vuole lasciare le donne sole in casa con i figli morti          21/05/2025 Il Circolo Mario Mieli chiede a Rocca se ha cambiato idea sul Pride. Ma loro lo hanno fatto su gender e utero in affitto?          21/05/2025 «Sono un malato terminale, voglio decidere se morire con il suicidio assistito». La risposta di Toni Brandi          21/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato D’Orazio (Ravenna)          21/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista alla candidata Bonetti (Genova)         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

16/11/2017

Censura al camion vela: se ne discute in Parlamento

La censura subita dal camion vela che ricordava  Sua Eminenza il Cardinal Caffarra, insieme a Giovanni Paolo II, è stato un fatto inquietante. Un fatto che non si spiega, in un Paes...

Leggi l'articolo

16/11/2017

La Buona Notizia #804 – Servire la vita si può!

La Buona Notizia di oggi ce la dà non chi ha fatto del bene ma chi ne ha ricevuto tanto e gratuitamente proprio nel momento del bisogno. Si tratta di donne in difficoltà che, come rac...

Leggi l'articolo

15/11/2017

Donne, l’aborto ci fa male: l’OMS non lo dice (ma lo fa capire)

L’ Organizzazione Mondiale della Sanità si dice da sempre molto preoccupata per la salute delle donne. E pone come condizione necessaria per garantire la salute delle donne l’accesso all...

Leggi l'articolo

15/11/2017

C’è bisogno di diffondere la cultura della vita (video)

“ C’è bisogno di diffondere una cultura della vita”, ha detto in più occasioni Papa Francesco. Lui parla per la Chiesa Cattolica, certo. Ma in questo caso – come in tanti altri – la vo...

Leggi l'articolo

15/11/2017

La Buona Notizia #803 – La buona scienza salva due gemellini

La scienza buona, la scienza vera fa cose straordinarie che per noi profani hanno del miracoloso. Ha avuto poca risonanza sui media nazionali la Buona Notizia che viene da Napoli: buo...

Leggi l'articolo

15/11/2017

Uccidere la vita non è una scelta libera

Abbiamo già parlato delle “Indesiderate” , protagoniste del libro di Andrea Mazzi... donne scartate, vessate e umiliate perchè colpevoli di custodire una vita umana non voluta . La ...

Leggi l'articolo

14/11/2017

Fine vita “nel migliore interesse”... e se così non fosse?

BioEdge ci presenta, in un suo articolo , il nuovo caso di una donna a cui vorrebbero rimuovere il supporto che la tiene in vita. Pare, infatti, che un giudice della Corte Suprema brit...

Leggi l'articolo

14/11/2017

Fecondazione artificiale: un’alternativa è possibile

Diventare madri e padri per alcuni è impossibile. Per molti, però, è solo difficile. E in tal senso, la fecondazione artificiale – non opportuna per tanti altri motivi legati alla salute ...

Leggi l'articolo

14/11/2017

La Buona Notizia #802 – Una vita minuscola che diventa grande

Dopo La Buona Notizia di oggi guai a chi dice che quelli nel ventre materno non sono bambini o che la loro non si può considerare una vita umana! Da che capiamo che esiste realmente un b...

Leggi l'articolo

13/11/2017

Donne canadesi, in guardia: la morte è a portata di mano

I radicali nostrani stanno da tempo conducendo una campagna a favore della liberalizzazione delle pillole assassine, RU486 & affini: vorrebbero che fossero medicinali da banco, vorreb...

Leggi l'articolo

13/11/2017

Donne e bambini discriminati dall’aborto

Un caro amico della Comunità Papa Giovanni XXIII , Andrea Mazzi*,  che spesso ha contribuito alla Redazione della nostra rivista mensile, Notizie ProVita , ha raccolto la sua esperi...

Leggi l'articolo

13/11/2017

La Buona Notizia #801 – Separate due gemelline siamesi!

Concludiamo questa settimana de La Buona Notizia riprendendo, con gioia, un evento che segna un ulteriore passo avanti della “scienza buona”, a servizio dell’uomo: a Roma, all’Ospedale p...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 398
  • 399
  • 400
  • 401
  • 402
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

12/05/2025

Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV

«Difendiamo la Vita umana in ogni momento!». Sono queste, dirette ed inequivocabili, le parole che nel 2015 l’allora vescovo Robert Francis Prevost - oggi, lo sappiamo, Papa Leone XIV ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti