• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 20/05/2025 Nostri manifesti vietati a Brescia. Da Comune atteggiamento autoritario          20/05/2025 Sul Fine Vita dalla Corte Costituzionale drammatico monito sul rischio di suicidi indotti          20/05/2025 Cosa è e di che si occupa la Commissione Libe che ha censurato Pro Vita & Famiglia          19/05/2025 Il Comune di Brescia ha negato le nostre affissioni dei manifesti no-gender          19/05/2025 Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi          19/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato sindaco Grandi (Ravenna)         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

09/02/2018

Bambino Gerber, sorriso esplosivo, bambino Down (video)

La Gerber è un noto marchio americano di  prodotti per l’infanzia che ha nel logo il volto di un bambino sorridente. Fin dal 2010 la Gerber indice una specie di concorso a premi per il...

Leggi l'articolo

09/02/2018

La Buona Notizia #850 – Medici africani contro l’eutanasia

Arriviamo oggi a un numero tondo, tondo per la nostra rubrica La Buona Notizia : ci fa veramente piacere poter registrare, di giorno in giorno, buone notizie in ambito bioetico provenie...

Leggi l'articolo

08/02/2018

Salute: meno isterectomie inutili, più mamme!

Un articolo di Quotidiano Sanità ci apre gli occhi una tematica importante per la salute fisica delle donne: l’ abuso degli interventi di isterectomia (asportazione dell’utero dovuta a...

Leggi l'articolo

08/02/2018

Video: la “mia scelta” può essere la mia disgrazia

La Marcia per la Vita francese, che si è tenuta a Parigi alla fine del mese scorso, ha prodotto un video sull’aborto che merita d’esser visto e rilanciato. Il titolo del video,  “Ma...

Leggi l'articolo

08/02/2018

La Buona Notizia #849 – Alzheimer: diagnosi e speranze

L’ Alzheimer è stato sempre considerato una malattia del tutto fuori controllo . È quasi impossibile prevenirlo con certezza e, quando lo si diagnostica, è sempre troppo tardi per arresta...

Leggi l'articolo

07/02/2018

Bambini preziosi, molto più di quanto costino

Abbiamo letto una testimonianza della mamma di due bambini gravemente malati che ci ha profondamente toccato.  Desideriamo condividerla con i nostri Lettori (la traduzione con adatta...

Leggi l'articolo

07/02/2018

La Buona Notizia #848 – Contro il diabete, allatta!

La Buona Notizia di oggi pone l’accento sulla salute delle donne e sui vantaggi derivati dalla maternità . Avere figli, oppure non averli non è infatti la stessa cosa: sia in termini psi...

Leggi l'articolo

06/02/2018

Genova supera Alessandria: diritto d’uccidere tutti i propri figli

A Genova si è conclusa una vicenda giudiziaria simile a quella di Alessandria , di cui parlano i giornali in questi giorni, ma ancor più agghiacciante. L’Ordinanza 02070 – 2018 del 5...

Leggi l'articolo

06/02/2018

Eutanasia di Stato: Patrizia è la prima vittima

Eccoci. A meno di una settimana dall’effettiva entrata in vigore in Italia della legge sulle “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento” (DAT) , ...

Leggi l'articolo

06/02/2018

Oregon: si propone l’eutanasia dei non consenzienti

National Right to Life in Oregon fa appello a tutti i cittadini affinché scrivano al deputato della loro circoscrizione (lì il sistema elettorale è un uninominale vero!) affinché blocchin...

Leggi l'articolo

05/02/2018

Eutanasia, palliazione, sedazione: chiariamo le idee

Approfittiamo della pubblicazione di un documento della JAHLF ( John Paul II Academy for Human Life and the Family) –   riportato  da un articolo di Corrispondenza Romana -, per rifl...

Leggi l'articolo

05/02/2018

C’è chi vuole annichilire la coscienza (non solo dei medici)

Nella sua ultima newsletter, Michael Cook , direttore di BioEdge , spiega che per anni i bioeticisti della scuola utilitarista hanno sostenuto che il diritto all’obiezione di coscien...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 380
  • 381
  • 382
  • 383
  • 384
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

12/05/2025

Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV

«Difendiamo la Vita umana in ogni momento!». Sono queste, dirette ed inequivocabili, le parole che nel 2015 l’allora vescovo Robert Francis Prevost - oggi, lo sappiamo, Papa Leone XIV ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti