• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 02/07/2025 La nuova presidente del CIO: «Proteggere le donne nello sport è una priorità»          01/07/2025 Fine vita. Parla la palliativista: «Suicidio assistito è frutto della paura, serve più informazione sulle cure»          30/06/2025 Sui temi valoriali l’Emilia-Romagna si conferma terra di censura          28/06/2025 PVFNews #141: Carlo Acutis, una vita autentica          28/06/2025 I risultati dei gay Pride di giugno: migliaia di euro, insulti e. . . patrocini da chi non ti aspetti          27/06/2025 Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)         

vai alla Ricerca Avanzata

Scuola

  • Gender nelle scuole: ecco il dossier! (aggiornato ad aprile 2025)
  • Scarica il vademecum "Protagonisti nella Scuola"

10/02/2018

Scuola parentale: la Scuola Libera “G. K. Chesterton”

Marco Sermarini , avvocato di San Benedetto del Tronto, è Presidente della Società Chestertoniana Italiana ed è alla guida della “Compagnia dei Tipi Loschi del beato Pier Giorgio Frassat...

Leggi l'articolo

07/02/2018

Scuola: limitare le bocciature. A cosa porta?

Le direttive dell’Unione Europea , per quanto riguarda il problema della dispersione scolastica , parlano chiaro: entro il 2020 – spiega un articolo della rivista online ilGiornale.i...

Leggi l'articolo

06/02/2018

La Buona Notizia #847 – Un’alternanza scuola-lavoro pro-vita!

La Buona Notizia di oggi ci parla di un’esperienza di certo fuori dal comune ma che dimostra una cosa: se si mette pensiero e passione sulle cose si devono fare , gli spunti di crescit...

Leggi l'articolo

03/02/2018

Famiglia e scuola in Trentino: «No» a “genitore 1 e 2”

Famiglia e scuola , lo si sa, sono le due più importanti agenzie educative e, assieme ma con con la supremazia della prima, dovrebbero avere a cuore la crescita umana delle nuove genera...

Leggi l'articolo

28/01/2018

«La scuola ti vuole mediocre» di Enzo Pennetta

«La scuola ti vuole mediocre» : titola così un interessantissimo video di intervista a Enzo Pennetta , collaboratore di ProVita Onlus . Un’intervista durante la quale Pennetta anali...

Leggi l'articolo

23/01/2018

Mamme giovanissime: per loro una scuola su misura

Diventare mamme è un evento che sconvolge la vita : nulla è più come prima, ogni priorità viene scardinata e il bambino guadagna – almeno nei primissimi mesi di vita, ma in modo diverso ...

Leggi l'articolo

14/11/2017

Scuola – Gravissime indiscrezioni: tolto il Consenso Informato?

Gravissime indiscrezioni dal mondo della scuola: il Ministro Fedeli rifiuta il diritto al Consenso Informato? I genitori non firmeranno il PEC e non daranno più soldi alla scuola. Men...

Leggi l'articolo

12/11/2017

Gender a scuola: prospettive ed esperienza

Questa brutta storia è accaduta in Canada , dove col gender stanno “avanti” ( e non solo a scuola ). Da noi le tanto sospirate linee guida del Ministro Valeria Fedeli da un...

Leggi l'articolo

06/11/2017

Scuola: genitori: al via la “Settimana per la libertà educativa”

Le associazioni organizzatrici dei Family Day invitano i genitori a partecipare alla “Settimana per la libertà di educare”, da oggi, 6 novembre, fino a sabato prossimo.   I genitori sono ...

Leggi l'articolo

29/10/2017

Scuola e linee guida del MIUR: luci e ombre

Le linee guida del MIUR sull’applicazione del controverso comma 16 della legge 107 (cd. “Buona scuola” ) sono state finalmente emanate. Il Comitato Difendiamo i Nostri Figli , con P...

Leggi l'articolo

28/10/2017

Scuola: rispetto, inclusione, no gender (allora il gender esiste!)

« Un Piano nazionale per promuovere nella scuola di ogni ordine e grado l’educazione al rispetto, per contrastare ogni forma di violenza e discriminazione e favorire il superamento di preg...

Leggi l'articolo

23/10/2017

La Buona Notizia #787 – Paraguay, NO gender a scuola

“ Rispettiamo la diversità, ma questo non significa che dobbiamo sostenere l’ideologia gender” , ha detto il ministro dell’Istruzione del Paraguay, Enrique Riera. Le parole di Riera hanno...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • Succ.>

I post più letti

13/05/2025

Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia

Sui principi non negoziabili, il governo Meloni sembra fare sul serio. Quanto meno sulla libertà educativa. Così è stato con un primo e importante passo sul consenso informato , ovvero un...

Leggi l'articolo

27/10/2023

Educazione sessuale a bambini. Sasso a Pro Vita: «Ecco perché è una nefandezza»

Rossano Sasso non demorde. Dopo essere intervenuto in Parlamento sul tema all’inizio di questo mese , il deputato leghista – nonché sottosegretario all’Istruzione nella passata legisl...

Leggi l'articolo

08/06/2023

Scuola. Pro Vita & Famiglia alla Camera: «Ripartire da libertà educativa contro degrado, dipendenze e gender»

«E’ in atto in Italia una vera e propria emergenza educativa che partendo dalle situazioni di degrado scolastico e problemi di tipo economico e sociale, mancanza di infrastrutture, dispers...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti