• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 07/07/2025 Ecco come la Corte Suprema Usa è d’esempio su gender e pornografia          07/07/2025 Smartphone e minori: ecco le regole dei genitori, ma potrebbero non bastare          05/07/2025 Sempre più papà lasciano il lavoro per i figli, ma perché?          04/07/2025 Usa. Fondi per l’aborto tolti ad anziani, disabili e malati gravi          03/07/2025 Svolta storica nello sport femminile: cancellate le vittorie del transgender Lia Thomas          02/07/2025 Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile         

vai alla Ricerca Avanzata

Aborto

  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato
  • Aborto. I costi della legge 194

martedì 26 settembre 2023

Femminicidi. L'aborto legale ha ucciso altre due donne

Leggi l'articolo

19/02/2024

La storia di Giulia: il tumore, la chemio e poi il parto: «Secondo alcuni medici avrei dovuto abortire»

Ad aprile 2022 Giulia scopre di essere incinta. Una bella notizia offuscata da uno stato di salute precario: la forte oppressione toracica e l’edema di collo e viso, le fanno sospettare ...

Leggi l'articolo

15/02/2024

Ha un cuore “a metà”. Ma partorisce lo stesso due gemelli: «Ora ho tre cuori, anzi quattro»

È possibile avere tre cuori? Gli unici che a questa domanda potevano rispondervi di sì erano seppie, polpi o calamari. Almeno fino a qualche giorno fa. Ora esiste un essere umano che ha co...

Leggi l'articolo

09/02/2024

Progetto “Vita Nascente” in Piemonte. Per alcuni è addirittura «lesivo della libertà delle donne».

E’ apparso ieri su Repubblica, edizione torinese,  un articolo dal titolo fuorviante, che tenta di far passare una bella iniziativa per qualcosa che, addirittura, «lede la libertà di ...

Leggi l'articolo

06/02/2024

Con “Vita Nascente” la Regione Piemonte ha aiutato 478 neomamme e i loro figli a nascere

Un Albero della Vita con tanti fiocchi azzurri e rosa quanti sono i bambini e le bambine nate in un anno in Piemonte con il sostegno di “Vita Nascente” . Ha un valore simbolico part...

Leggi l'articolo

05/02/2024

In Danimarca i bambini con Sindrome di Down non possono nascere

In Danimarca ai bimbi con sindrome di Down viene impedito di venire alla luce. E in effetti il sistema sanitario scandinavo è stato uno dei primi al mondo a offrire lo screening prenata...

Leggi l'articolo

03/02/2024

In difesa dell'umano (semplicemente umano)

Conosciamo il potere della neolingua . Sappiamo bene che le parole cambiano le idee e sono il primo fondamentale strumento per praticare il lavaggio del cervello. Anche in tema di di...

Leggi l'articolo

giovedì 21 settembre 2023

Proposta di legge “Un Cuore che batte”. Fino al 7 novembre una firma può salvare la vita dei nascituri

Leggi l'articolo

02/02/2024

Cosa è l’umanità del concepito?

Cosa è l’umanità del concepito? È un fatto di realtà, di diritto e di scienza. La nuova campagna di Pro Vita & Famiglia in tal senso – accompagnata dalle affissioni e da un sondaggio ...

Leggi l'articolo

02/02/2024

Per il 96% dei biologi la vita inizia dal concepimento. Ecco lo studio

La ricerca “The Scientific Consensus on When a Human’s Life Begins” , condotta da Steven Andrew Jacobs e pubblicata su “Issues in Law & Medicine” nel 2021, ha coinvolto 5.577 biolog...

Leggi l'articolo

02/02/2024

Boscia: «Umanità del concepito si vede in comunicazione bimbo-madre. Ecco come»

«Il grembo materno è giardino di vita». Con questa bellissima metafora il dottor Filippo Boscia , ginecologo e già titolare della Cattedra di Medicina della Procreazione Umana dell’Univ...

Leggi l'articolo

01/02/2024

De Mari sulla campagna di Pro Vita & Famiglia: «Un manifesto di verità»

Si può rovesciare la cultura dominante, facendo capire alle donne che – a differenza dell’aborto – dare al mondo un figlio fa parte della sua natura. È con questo spirito che Silvana De M...

Leggi l'articolo

01/02/2024

Francia. Camera approva aborto in Costituzione, ma si può ancora tornare indietro

In Francia è arrivato il primo sì per inserire nella Costituzione l’aborto con la dicitura - assurda è dir poco - di “libertà garantita”. La sera del 30 gennaio infatti, l’Assemblée Natio...

Leggi l'articolo

31/01/2024

Usa. Legge per far conoscere l’umanità del concepito, con un video, anche nelle scuole

Un nuovo disegno di legge nella legislatura del West Virginia - negli Stati Uniti - potrebbe risultare molto utile per far conoscere anche nelle scuole la realtà scientifica sull’umanità d...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Succ.>

I post più letti

07/06/2025

Salvare una vita fa paura? La furia abortista per una mamma tenuta in vita per far nascere il figlio

Una mamma cerebralmente morta lo scorso febbraio è tenuta in vita attaccata a un respiratore perché suo figlio possa venire alla luce . E’ quanto sta accadendo in Georgia, negli Stati U...

Leggi l'articolo

01/04/2025

L’Onu contro il Canada sull’eutanasia per disabili

Il Canada riveda ed elimini i “trattamenti sanitari” attualmente vigenti per il suicidio assistito di tipo 2 nei confronti delle persone con disabilità . È quanto ha recentemente raccom...

Leggi l'articolo

25/02/2025

RU486: hai il diritto di sapere la verità

L’aborto farmacologico, noto come aborto chimico, è spesso presentato come una procedura semplice e priva di rischi.  Ma cosa accade realmente nel corpo della donna? Quali son...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti