• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 04/07/2025 Usa. Fondi per l’aborto tolti ad anziani, disabili e malati gravi          04/07/2025 Sempre più papà lasciano il lavoro per i figli, ma perché?          03/07/2025 Svolta storica nello sport femminile: cancellate le vittorie del transgender Lia Thomas          02/07/2025 Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile          02/07/2025 Legge suicidio assistito. Sulla tutela della vita nessun passo indietro come invece vorrebbe il senatore di FdI Zullo          02/07/2025 La nuova presidente del CIO: «Proteggere le donne nello sport è una priorità»         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

sabato 14 dicembre 2024

Aborto: i drammatici dati dell’ultima Relazione sulla Legge 194

Leggi l'articolo

11/10/2024

Modena. La Veglia contro l’aborto e le polemiche. La testimonianza: «ma quale violenza, abbiamo aiutato una donna a ripensarci»

Uno “scivolone”: così Barbara Righi Riva ha commentato le parole del sindaco di Modena che in una nota, la scorsa settimana, ha criticato ferocemente l’iniziativa pro life a cui lei, col m...

Leggi l'articolo

05/10/2024

Le normali parole del Papa sull’aborto scatenano l’ira di medici e del Belgio

Il contrasto all’aborto crea polemica, con protagonisti alcuni medici italiani - ovviamente i non obiettori - che hanno frontalmente attaccato Papa Francesco che ha, semplicemente, ricor...

Leggi l'articolo

29/09/2024

AIGOC: “Giornata Internazionale per l’Aborto Sicuro: sicuro per chi?"

L'AIGOC,  Associazione Italiana Ginecologi Ostetrici Cattolici,  nel suo comunicato stampa n. 3 del 27 settembre 2024, in occasione della “Giornata Internazionale per l’Aborto Si...

Leggi l'articolo

28/09/2024

Eutanasia. L’ipocrisia della Svizzera e della cultura dello scarto con il caso “Sarco”

L’inganno e l’ipocrisia dell’eutanasia e del suicidio assistito si sono palesati nei giorni scorsi in Svizzera dove, a seguito della morte attraverso l’utilizzo della capsula “Sarco di una...

Leggi l'articolo

27/09/2024

Cancro al seno: Informare per prevenire - il "Link ABC" su Notizie ProVita & Famiglia di ottobre

Secondo il portale del ministero della Salute il carcinoma mammario è il tumore femminile più frequente (il 30% di tutti i tumori) e pare che nel 2023 ne siano stati diagnosticati più d...

Leggi l'articolo

27/09/2024

Cosa significa "nato con la camicia"? Ha a che fare con la bellezza del parto

“ Nascere con la camicia ”, un’espressione che abbiamo sentito ripetere diverse volte, riferita solitamente a persone molto fortunate . Ma da dove nasce questo modo di dire? È solo frutto...

Leggi l'articolo

sabato 7 dicembre 2024

Norvegia shock: sì ad aborto selettivo per uccidere un gemello

Leggi l'articolo

21/09/2024

L’Ambasciata di Taiwan in aiuto al progetto “La Casa di Chiara”

Nei giorni scorsi una delegazione di Pro Vita & Famiglia onlus è stata ricevuta da S.E. Matthew S.M. Lee, ambasciatore della Repubblica di Cina (Taiwan) presso la Santa Sede, ricevendo...

Leggi l'articolo

20/09/2024

Brescia. Tombe di bambini non nati profanate: chiesto il processo per due dirigenti del Comune

La giustizia sta facendo il suo corso per dare una risposta allo scempio che, nel 2021, fu messo in atto a Brescia, nel cimitero Vantiniano, dove circa 2.500 tombe di bambini mai nati furo...

Leggi l'articolo

18/09/2024

Nasce la Federazione Osservatorio182, per promuovere l’inclusione scolastica per studenti con disabilità

Tutelare il diritto all’educazione e all’istruzione degli alunni con disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado ; offrire sostegno alle famiglie attraverso a ttività di formazione, ...

Leggi l'articolo

11/09/2024

Non solo Almodovar con l’eutanasia. A Venezia l’ideologia è stata la protagonista, ma non è una novità

Il Leone d'Oro dell’81esima Mostra del Cinema di Venezia, come noto, è andato al film di Pedro Almodóvar “ La Stanza Accanto” , una pellicola – è stato già evidenziato su queste colonne ...

Leggi l'articolo

10/09/2024

Odissea infinita per l’insegnante rilasciato dopo 400 giorni di carcere per essersi opposto al gender. E’ stato arrestato di nuovo

Ne avevamo già parlato, e purtroppo siamo ancora qui… Ricordate l’insegnante irlandese costretto a 400 giorni di detenzione in carcere per essersi opposto all’utilizzo dei pronomi gen...

Leggi l'articolo

05/09/2024

La storia di Chiara, a sette anni con Sindrome di Down supera l’esame di ballo della Royal Academy

Alla fine è diventata una piccola promessa del ballo. Ce l’ha fatta. Stiamo parlando di Chiara Lamacchia, sette anni, cresciuta a Landskron, in Austria – non molto distante dal confine con...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Succ.>

I post più letti

02/07/2025

Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile

Ci siamo. In vista del 17 luglio – data prevista per il suo approdo in Aula in Parlamento – è pronto il testo base per la proposta di legge sul fine vita , promosso dai partiti di mag...

Leggi il comunicato

27/06/2025

Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)

«A me la vita è male», «funesto a chi nasce è il dì natale», «al gener nostro il fato non donò che il morire» e  «con la mano/ la fredda morte ed una tomba ignuda/mostravi di lontano»...

Leggi l'articolo

17/06/2025

Disabili abbandonati. E uno di loro, in Veneto, fa appello a Zaia che un anno fa pensava al “fine vita”

Si taglia sulla pelle dei più fragili. Dal 1° gennaio 2025, in tutta Italia le persone con disabilità motoria che utilizzano carrozzine elettriche devono pagarsi da sole batterie, motori,...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti