• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 19/05/2025 Il Comune di Brescia ha negato le nostre affissioni dei manifesti no-gender          19/05/2025 Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi          17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

07/04/2018

La sindrome di Down vista con gli occhi di una madre

Con estrema semplicità, una mamma racconta cosa significa per lei avere una figlia con la sindrome di Down. Un articolo di National Right to Life News riporta la testimonianza di questa don...

Leggi l'articolo

07/04/2018

Sul maxi manifesto c’era scritta solo la verità scientifica

Lo sappiamo che non basta un maxi manifesto: la verità bisogna gridarla dai tetti, perché le coscienze sono anestetizzate e perché i bugiardi e menzogneri strillano molto forte. Tra i detra...

Leggi l'articolo

07/04/2018

La dittatura censura, ma la solidarietà per ProVita è più grande

Le tantissime e meravigliose manifestazioni di solidarietà che abbiamo ricevuto ci confermano nel proposito di continuare a testa alta la nostra battaglia per i più deboli e indifesi, i bam...

Leggi l'articolo

06/04/2018

ProVita, rimosso il manifesto: «Una violazione della libertà di espressione»

La campagna della di ProVita Onlus dava fastidio e il Comune di Roma ha ascoltato le critiche. Dopo nemmeno tre giorni, il maxi manifesto ProVita di 7 metri per 11, affisso legalmente nella...

Leggi l'articolo

06/04/2018

La verità brucia: il maxi manifesto ProVita causa attacchi isterici

Il maxi manifesto di ProVita sull’aborto sta scuotendo le coscienze e per questo dà fastidio. La forza di questo bambino di 11 settimane fa male e vogliono nasconderlo. La verità fa male e ...

Leggi l'articolo

06/04/2018

Il maxi manifesto, di ProVita, la Cirinnà e 150 g. di libertà

Perché l’immagine di Turati (1857 – 1932), fondatore del Partito dei Lavoratori nel 1892? A proposito delle polemiche – a volte isteriche – scatenatesi intorno al maxi manifesto di ProVita ...

Leggi l'articolo

06/04/2018

No all’aborto in caso di stupro. Forte testimonianza

«Buonasera, Membri del Comitato. Mi chiamo Jennifer Christie, quattro anni fa, sono stata brutalmente aggredita in una stanza d’albergo – picchiata, torturata e stuprata... il mio corpo è s...

Leggi l'articolo

06/04/2018

Neolingua: intervista a Diego Fusaro

La neolingua è oggi pervasiva: “gestazione per altri”, “interruzione di gravidanza”, “eutanasia”, “omofobia”... sono tutti concetti che possono racchiudere significati diversi da quelli che...

Leggi l'articolo

06/04/2018

Corso di formazione de Il Cuore in una Goccia

Il 28 aprile si terrà a Roma, al Policlinico Gemelli un corso di formazione organizzato dalla fondazione Il Cuore in una Goccia, diretta dal prof. Noia. Si parlerà di accoglienza, cure pre-...

Leggi l'articolo

05/04/2018

Eutanasia – Il bimbo che ha sorpreso il mondo

La storia di Dylan risale al 2016, ma in questi giorni di apprensione per la sorte di Alfie Evans fa bene all’animo e al cuore leggere storie come queste, che dimostrano chiaramente come l’...

Leggi l'articolo

05/04/2018

Eutanasia congiunta di due anziani, in Canada

L’eutanasia dilaga, in Canada. Tanto che ormai può rientrare tra il novero dei Paesi più mortiferi del globo, assieme a Svezia, Svizzera e Belgio. Il fatto che oramai non ci siano più argin...

Leggi l'articolo

05/04/2018

Vita – Il co-fondatore di 40 Days for Life diventa cattolico

La difesa della vita ha segnato in maniera netta l’operato di David Bereit, da quando nel 2007 ha dato il proprio aiuto per fondare la campagna 40 Days for Life, che consiste nell’organizza...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 365
  • 366
  • 367
  • 368
  • 369
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

12/05/2025

Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV

«Difendiamo la Vita umana in ogni momento!». Sono queste, dirette ed inequivocabili, le parole che nel 2015 l’allora vescovo Robert Francis Prevost - oggi, lo sappiamo, Papa Leone XIV ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti