• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

20/06/2016

Transgender illusi, mutilati e lasciati al loro destino

I chirurghi che effettuano le operazioni di riassegnazione del sesso dicono alle persone transgender che il 98% degli interventi chirurgici hanno successo. Questo può essere vero riguardo l...

Leggi l'articolo

20/06/2016

Aborto: il Consiglio d’Europa rimprovera la Polonia

La Polonia deve spalancare le porte ad aborto, educazione sessuale e contraccezione. Tutte “conquiste” ancora troppo limitate. A chiederlo è il Consiglio d’Europa, per bocca del commissario...

Leggi l'articolo

20/06/2016

La Buona Notizia #523. Down... con lode!

In questi giorni che seguono la fine della scuola – o precedono gli esami di maturità -, tanti ragazzi stanno raccogliendo i frutti del loro impegno Come Taylor e come Madison Essig, la pro...

Leggi l'articolo

20/06/2016

Omofobia – A Brescia accuse istituzionali a un Parroco

A Brescia, la vicesindaco Laura Castelletti taccia di omofobia il parroco di Sant’Afra, don Giorgio Rosina, per il solo fatto di aver esposto un cartello in parrocchia in cui le “unioni civ...

Leggi l'articolo

20/06/2016

Aborto: la forza pedagogica della legge

Esiste una volontà generale della popolazione della nazione che vuole coscientemente e deliberatamente l’aborto libero, l’aborto legittimo, l’aborto legale. Questa volontà generale sta alla...

Leggi l'articolo

19/06/2016

Pornografia per ciechi (... non è uno scherzo!)

La pornografia è uno dei grandi mali della nostra società, che va a minare la salute psico-fisica. Rovina tante persone, tante famiglie e tante relazioni. Eppure il fenomeno è sempre più di...

Leggi l'articolo

19/06/2016

Donne e lavoro? A ognuno il suo ruolo

Le donne e il lavoro. E’ un tema caldo, che provoca nelle persone reazioni contrastanti e che raramente viene discusso con serenità. Il lavoro sembra oggi essere diventato un imperativo ass...

Leggi l'articolo

19/06/2016

Eutanasia, è ufficiale: il Canada sceglie la cultura della morte

Il Canada apre definitivamente le porte all’eutanasia. Dopo l’approvazione della Camera nelle settimane scorse, ora anche il Senato, con 44 voti favorevoli e 28 contrari, ha approvato il Bi...

Leggi l'articolo

19/06/2016

Omofobia indiretta, se manca il coraggio di andare alPride...

«Al Politecnico non c’è un problema di omofobia, ma forse manca il coraggio: è comunque un ambiente conservatore», dice il prof. Sangermano a La Stampa. Perciò gli organizzatori del Torino ...

Leggi l'articolo

18/06/2016

Sesso che sei... collaborazione che hai!

Uomini e donne sono diversi, completamente diversi: il sesso di appartenenza, infatti, determina le persone in ogni parte del loro essere. Questa affermazione risulta abbastanza scontata – ...

Leggi l'articolo

18/06/2016

Droga libera, proposta irresponsabile: e gli effetti indesiderati?

Le “Disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati” presuppone una delle menzogne più infami, diffusa dal...

Leggi l'articolo

18/06/2016

Contraccezione libera nelle scuole di San Marino

La menzogna secondo cui la contraccezione è il mezzo più adeguato per fare sesso sicuro ed evitare gravidanze indesiderate e malattie è dura a morire (per non parlare degli effetti collater...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 983
  • 984
  • 985
  • 986
  • 987
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti