• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

23/06/2016

La Buona Notizia #525. A Toledo vince la vita!

La Buona Notizia #525, che pubblichiamo oggi, riguarda un’organizzazione pro-life americana che opera nella città di Toledo (Ohio). Si tratta di “Heartbeat“, uno dei primi centri per la gra...

Leggi l'articolo

23/06/2016

Gender a scuola: in UK vietato chiamare bambine le bambine

L’ultimo diktat degli ideologi del gender: gli insegnanti in Gran Bretagna, nelle principali scuole femminili, non devono più chiamare le alunne “bambine” o “ragazze” per non offendere colo...

Leggi l'articolo

22/06/2016

Stepchild adoption: la Cassazione dice sì. Contento Alfano?

La Corte di Cassazione apre le porte alla stepchild adoption. Oggi è stata depositata dalla Prima sezione civile la sentenza 12962, nella quale viene bocciato il ricorso della Procura di Ro...

Leggi l'articolo

22/06/2016

Gay Pride a Londra con semafori in tema

Per il prossimo Gay Pride di Londra circa 50 semafori pedonali sono stati temporaneamente modificati per  apparire gay friendly. A differenza di quelli già in voga a Vienna (nella foto sopr...

Leggi l'articolo

22/06/2016

La Buona Notizia #524. Un’amicizia inclusiva!

La Buona Notizia di oggi è del tutto particolare. Lasceremo parlare le immagini, che in pochi secondi riescono ad esprimere molto di più di quanto si potrebbe fare con molte parole. Il vide...

Leggi l'articolo

22/06/2016

Il gender non esiste... neanche per gioco!

Per i bambini – e non solo per loro – il sesso non si sceglie e dunque il gender e quanto vi è collegato altro non sono che il frutto di un’ideologia che poggia sul nulla (o, meglio, sui so...

Leggi l'articolo

22/06/2016

Omosessualismo: principale pericolo per gli omosessuali stessi

Ogni volta che abbiamo toccato questo argomento, nel solo ed esclusivo interesse delle persone omosessuali, gli attivisti LGBT e gli ideologi dell’omosessualismo ci hanno ricoperto di insul...

Leggi l'articolo

21/06/2016

Transgender che sembra donna: può partorire un figlio?

Cambiare sesso non si può. Un transgender può fare cure ormonali e operazioni di perfetta chirurgia plastica, ma il sesso biologico contenuto nel DNA di ogni singola cellula del corpo e del...

Leggi l'articolo

21/06/2016

Adozioni gay: Vendola, l’individualista

L’intervista in ginocchio concessa a La Repubblica da Nichi Vendola, vero e proprio spot per le adozioni gay, vorrebbe raccontare ad uso della melior pars del Paese (o meglio, di quella por...

Leggi l'articolo

21/06/2016

Per i disabili “Dopo di noi” è legge, ma è una presa in giro

L’approvazione della legge “Dopo di noi”, per come era stata presentata dai media, ci aveva fatto piacere, tanto da presentarla ai nostri Lettori come una “Buona notizia” per i disabili e l...

Leggi l'articolo

21/06/2016

Questionario fazioso sui “nuovi diritti”? Un caso

Uno degli argomenti maggiormente utilizzati, nei sempre più frequenti – e spesso vivaci – dibattiti sui “nuovi diritti”, è quello degli studi scientifici e dei sondaggi. Non c’è discussione...

Leggi l'articolo

21/06/2016

Aborto in Irlanda: l’Onu chiede di uccidere i bambini malati

Irlanda di nuovo sotto accusa per la sua legislazione in materia di aborto. L’attacco ora viene da Ginevra. A sollevare il caso è infatti il Comitato delle Nazioni Unite per i diritti umani...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 982
  • 983
  • 984
  • 985
  • 986
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti