• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

18/06/2016

Utero in affitto: in Francia qualcosa si muove

Sull’utero in affitto la Francia è in subbuglio. Il 16 giugno, a Parigi, davanti all’Assemblea Nazionale, la Manif pour tous ha manifestato con 4mila persone contro la maternità surrogata. ...

Leggi l'articolo

17/06/2016

Patto per la Famiglia: candidati sindaci al ballottaggio

E’ facile essere stufi o addirittura nauseati dalla politica, di questi tempi. Ma se nel vostro Comune è andato al ballottaggio uno dei sindaci che ha siglato il Patto per la Famiglia propo...

Leggi l'articolo

17/06/2016

Il matrimonio fa bene al cuore, il divorzio no

Il riferimento al cuore non è solo una metafora scontata. Abbiamo già visto che il matrimonio fa bene alla salute, sia dei singoli he della società civile. Un’altra conferma in tal senso ar...

Leggi l'articolo

17/06/2016

Referendum: le ragioni del NO in un video di 4 minuti

Questo video, in pochi minuti, vi spiega  perché dobbiamo votare no al referendum costituzionale di ottobre. E’ un modo facile e diretto, che può raggiungere in modo immediato anche chi non...

Leggi l'articolo

17/06/2016

La Buona Notizia #522. Dire sì alla vita

Chiudiamo questa settimana de La Buona Notizia con la testimonianza di una bella e giovane cantante inglese, diventata famosa grazie a X Factor. La donna ha recentemente voluto raccontare l...

Leggi l'articolo

17/06/2016

Droga libera, entro l’estate: come volevasi dimostrare

Droga libera: entro l’estate i nostri parlamentari promettono la depenalizzazione delle cosiddette “droghe leggere”. Alla fine d questo mese, alla Camera sarà in discussione il ddl “Disposi...

Leggi l'articolo

17/06/2016

Referendum: per Renzi non vale la par condicio

In un recente comunicato stampa del Comitato Didendiamo i nostri figli, si evidenzia la grande discrepanza nell’esposizione mediatica delle ragioni del Si’ e del NO al prossimo referendum i...

Leggi l'articolo

16/06/2016

Costituzione calpestata: chi è rimasto a difenderla?

Sappiamo bene che l’iter seguito dalla Camere per l’apporvazione della legge Cirinnà sulle unioni civili è stato viziato per non aver rispettato le regole del contraddittorio previste dall’...

Leggi l'articolo

16/06/2016

Aborto in caso di stupro? In Brasile si marcia per dire no

Nel mondo sono tanti a lottare contro l’aborto. Gruppi piccoli e grandi, che a volte, come negli Stati Uniti, ottengono importanti vittorie. Di fronte al male imperante e alla cultura della...

Leggi l'articolo

16/06/2016

Famiglia, amore, genitori, Nuovo Mondo e società

Basta l’amore per fare una famiglia? E che cosa è l’amore? Quale è l’amore che serve a fare la famiglia? Sappiamo bene che la parola “amore” oggi è molto inflazionata. Si “ama” lo sport, il...

Leggi l'articolo

16/06/2016

La Buona Notizia #521. “Dopo di noi” è legge

Anche dal mondo della politica, purtroppo sempre più raramente, può arrivare qualche Buona Notizia. Un esempio è l’approvazione, nella giornata di martedì 14 giugno, della legge “Dopo di no...

Leggi l'articolo

16/06/2016

Zoofilia: in Canada, a dovute condizioni, è lecita

Quando si diceva che la zoofilia può benissimo essere la logica conseguenza dell’ideologia gender, parlavamo a ragion veduta. Se tutto è ammesso e se ogni identità sessuale od orientamento ...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 984
  • 985
  • 986
  • 987
  • 988
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti