• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

13/07/2016

Aborto legale è aborto sicuro? Chiedetelo a questa ragazza

Questa giovane donna non potrà dirvi che NO, l’aborto legale non è sicuro, perché è morta, a 24 anni. L’aborto è stato legalizzato perché solo l’aborto legale è “sicuro” per la salute della...

Leggi l'articolo

12/07/2016

Sesso al capolinea? Il futuro che ci attende

Ancora venti, al massimo quarant’anni, e gli esseri umani saranno concepiti esclusivamente per via artificiale. Il sesso, per quanto svincolato da ogni finalità procreativa, non sparirà. So...

Leggi l'articolo

12/07/2016

Gender non solo a scuola: è una (costosa) Strategia Nazionale

La diffusione dell’ideologia gender e dell’omosessualismo, l’asservimento totale all’agenda delle lobby LGBTQIA(...), sono certamente una delle priorità di Renzi e del suo Governo. Il  “Por...

Leggi l'articolo

12/07/2016

La Buona Notizia #537. Trieste è per la famiglia!

La Buona Notizia di oggi viene da Trieste. Roberto Dipiazza, eletto sindaco  per la terza volta, in questi giorni ha presentato la sua giunta e ha esposto il suo programma di governo della ...

Leggi l'articolo

12/07/2016

Giovani “né né” e anziani “et et”. Che si fa?

I giovani sono vecchi dentro e gli anziani si credono eterni giovani. È questa una possibile sintesi della società in cui viviamo, oramai capovolta e apparentemente non più in grado di ritr...

Leggi l'articolo

12/07/2016

Gender a scuola: Gandolfini risponde a Faraone

Rilanciamo il comunicato stampa del Comitato Difendiamo i Nostri Figli, nel quale Gandolfini replica alle accuse che gli muove Faraone a proposito del gender nelle linee guida del MIUR. Per...

Leggi l'articolo

11/07/2016

Brandi, a Radio Padania, mette in guardia sul gender a scuola

Il presidente di ProVita Toni Brandi oggi ha rilasciato un’intervista a Radio Padania. Come le altre associazioni pro famiglia, infatti, anche noi siamo molto preoccupati e indignati per i ...

Leggi l'articolo

11/07/2016

Matrimonio gay: Rai accusata di omofobia

«Ma che male vi fa il “matrimonio” gay? Concedere diritti a persone che finora ne erano prive non li toglie mica a tutti gli altri!». Quante volte abbiamo sentito ripetere queste osservazio...

Leggi l'articolo

11/07/2016

Fecondazione artificiale:149.950 piccoli morti dimenticati

Rilanciamo il comunicato stampa dell’Associazione Italiana Ginecologi e Ostetrici Cattolici, N. 3, dell’11 luglio 2016, che riporta e commenta gli ultimi dati ministeriali sulla fecondazion...

Leggi l'articolo

11/07/2016

La Buona Notizia #536. ProVita a Salorno!

La Buona Notizia di oggi vede ProVita Onlus nelle vesti di protagonista, ovviamente in difesa della famiglia e della vita! Ieri, domenica 10 luglio, ProVita era presente con uno ricco e col...

Leggi l'articolo

11/07/2016

Gender a scuola: ProVita chiama e il MIUR risponde?

Le associazioni pro famiglia, non solo ProVita, sono molto preoccupate e indignate per i contenuti delle linee guida attuative del comma 16 della legge 107, che ci risultano infarcite di id...

Leggi l'articolo

11/07/2016

Fecondazione artificiale: i figli della provetta crescono...

Abbiamo parlato diverse volte della fecondazione artificiale e di tutte le implicazioni negative (non solo etiche) ad essa correlate. Sull’argomento si possono avere opinioni diverse, dubbi...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 974
  • 975
  • 976
  • 977
  • 978
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti