• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

08/07/2016

La Buona Notizia #535. Non si gioca con la vita!

La Buona Notizia di oggi è che una società californiana di biotecnologie specializzata nell’uso di cellule staminali fetali per la ricerca sta per cessare la propria attività. Il bene ha, a...

Leggi l'articolo

08/07/2016

Gender a scuola: il MIUR mette in cattedra i “prof” LGBT

Abbiamo detto e ripetuto, a proposito della propaganda gender a scuola, che il comportamento del MIUR è ambiguo e irrispettoso delle istanze che provengono dalle famiglie italiane. Le circo...

Leggi l'articolo

08/07/2016

Gender a scuola – La Camera lavora per la propaganda

Orizzonte Scuola ci aggiorna sui progressi che fanno i nostri rappresentanti alla Camera per la propaganda dell’ideologia gender nelle scuole di ogni ordine e grado. Già sappiamo che sono d...

Leggi l'articolo

07/07/2016

Obiezione di coscienza: Italia promossa dalla CEDU

L’obiezione di coscienza in Italia non costituisce un problema. La CEDU non ha rilevato lesione alcuna dello pseudo diritto all’aborto.

Leggi l'articolo

07/07/2016

La Buona Notizia #534. “Diritto ai diritti”

Con La Buona Notizia di oggi vogliamo condividere la presentazione del documentario “Diritto ai diritti”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e avviato il 1 settem...

Leggi l'articolo

07/07/2016

La Gaystapo di Spagna e l’identikit del perfetto omofobo

La Gaystapo spagnola delinea il volto e le caratteristiche dei nemici da colpire. Come in ogni totalitarismo che si rispetti, anche in quello LGBT il dissenso deve essere stroncato. Il Comu...

Leggi l'articolo

07/07/2016

La famiglia: in un video, la visione dei bambini

La famiglia è importante. Ognuno di noi lo vede nella propria vita, nel bene e nel male. Sì, ma quale famiglia? E quanto importante? Con queste domande la questione inizia a farsi complicat...

Leggi l'articolo

07/07/2016

Matrimonio: perché non posso sposarmi col computer?

Se l’amore è amore e basta amare per avere il diritto al matrimonio, allora logicamente diventa tutto possibile. Ebbene, c’è chi, nella sua follia e nei suoi deliri, ha conservato un minimo...

Leggi l'articolo

06/07/2016

Femminicidio meno diffuso del “maschicidio”. Anche in Italia

Anche Adnkronos riporta i dati  cui abbiamo fatto cenno qualche giorno fa (si veda qui), sul femminicidio. L’agenzia di informazione si concentra in modo particolare sull’Italia, dove circa...

Leggi l'articolo

06/07/2016

Eutanasia – In Canada si deve ammazzare negli hospice

Appena varata la legalizzazione dell’eutanasia, in Quebec il ministro della Sanità del Quebec ha ordinato ai reparti degli ospedali in cui si praticano le cure palliative di somministrare a...

Leggi l'articolo

06/07/2016

Aborto – Proposta legge pro vita in Polonia. E anche in Olanda?

Buone notizie sul fronte dell’aborto dalla Polonia. Ma anche dall’Olanda? In Polonia, è stata presentata la proposta di legge per la protezione della vita di tutti gli esseri umani, non sol...

Leggi l'articolo

06/07/2016

Matrimonio con l’iPhone: questa ci mancava proprio

Il matrimonio è diventato una barzelletta. A Las Vegas, si sa, si trovano “cappelle” per tutti i gusti. Ci si può unire in matrimonio nei modi e nelle forme più bizzarre. E così Aaron Cherv...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 976
  • 977
  • 978
  • 979
  • 980
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti