• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 23/05/2025 A Siena imbrattati e strappati nostri manifesti sul gender nelle scuole          23/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato Bertorello (Genova)          23/05/2025 A Pesaro i giudici legittimano l’utero in affitto riconoscendo “due papà”          23/05/2025 Usa: la tutela delle donne passa dal contrasto alle pillole abortive          23/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato Domini (Genova)          22/05/2025 Corte Costituzionale schizofrenica su PMA: con "due mamme" certifica il falso e legalizza il furto del padre e poi dice no a donne single         

vai alla Ricerca Avanzata

14/11/2017

Fecondazione artificiale: un’alternativa è possibile

Diventare madri e padri per alcuni è impossibile. Per molti, però, è solo difficile. E in tal senso, la fecondazione artificiale – non opportuna per tanti altri motivi legati alla salute ...

Leggi l'articolo

14/11/2017

La Buona Notizia #802 – Una vita minuscola che diventa grande

Dopo La Buona Notizia di oggi guai a chi dice che quelli nel ventre materno non sono bambini o che la loro non si può considerare una vita umana! Da che capiamo che esiste realmente un b...

Leggi l'articolo

13/11/2017

Donne canadesi, in guardia: la morte è a portata di mano

I radicali nostrani stanno da tempo conducendo una campagna a favore della liberalizzazione delle pillole assassine, RU486 & affini: vorrebbero che fossero medicinali da banco, vorreb...

Leggi l'articolo

13/11/2017

Donne e bambini discriminati dall’aborto

Un caro amico della Comunità Papa Giovanni XXIII , Andrea Mazzi*,  che spesso ha contribuito alla Redazione della nostra rivista mensile, Notizie ProVita , ha raccolto la sua esperi...

Leggi l'articolo

13/11/2017

La Buona Notizia #801 – Separate due gemelline siamesi!

Concludiamo questa settimana de La Buona Notizia riprendendo, con gioia, un evento che segna un ulteriore passo avanti della “scienza buona”, a servizio dell’uomo: a Roma, all’Ospedale p...

Leggi l'articolo

12/11/2017

Censura camion vela e bus no gender: autoritarismo da 4 soldi

Mentre il camion vela con  i manifesti in ricordo di Caffarra, con Giovanni Paolo II è  stato considerato oggetto di censura perché era un “pericolo per l’ordine pubblico”, il bus di ...

Leggi l'articolo

12/11/2017

Gender a scuola: prospettive ed esperienza

Questa brutta storia è accaduta in Canada , dove col gender stanno “avanti” ( e non solo a scuola ). Da noi le tanto sospirate linee guida del Ministro Valeria Fedeli da un...

Leggi l'articolo

11/11/2017

Trump si dimostra pro vita anche al G7 e al G20

L’amministrazione Trump si sta dimostrando coerente con l’impegno preso a favore della vita sin dalla campagna elettorale. Ha decretato l’uscita deglu USA dall’UNESCO , ha emanato du...

Leggi l'articolo

11/11/2017

Ancora una voce sul manifesto per Caffarra incriminato

Ignazio Mangrano, su La Verità di oggi, 11 novembre 2017, torna sulla vicenda incresciosa che ha coinvolto ProVita e Toni Brandi , “rei” di aver turbato l’ordine pubblico con l’i...

Leggi l'articolo

11/11/2017

Un’infermiera che era abituata a far morire...

Su Nurse24.it , un portale dedicato a chi desidera intraprendere o ha intrapreso la professione di infermiere, è apparsa un’intervista alla nostra amica, Kristine Hodgetts , l’infe...

Leggi l'articolo

11/11/2017

Cinema e Malattie Rare: un bando gratuito per il festival

Fino al 18 novembre 2017 si può partecipare (in modo gratuito) al festival del cinema  “Uno Sguardo Raro ”. Primo festival cinematografico internazionale dedicato alle malattie rare , ch...

Leggi l'articolo

11/11/2017

Sentinelle in Piedi: «No alle Linee Guida sull’educazione»

Rilanciamo volentieri il Comunicato Stampa diramato dalle Sentinelle in Piedi , che tornano ad occupare le piazze per far sentire la propria posizione. Le Sentinelle restano in Pie...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 816
  • 817
  • 818
  • 819
  • 820
  • Succ.>

I post più letti

22/05/2025

Corte Costituzionale schizofrenica su PMA: con "due mamme" certifica il falso e legalizza il furto del padre e poi dice no a donne single

Con la sentenza sulle ‘due mamme’ la Corte Costituzionale certifica il falso e incatena migliaia di bambini a una bugia esistenziale : nessuno è figlio di due donne, tutti abbiamo anche u...

Leggi il comunicato

21/05/2025

La furia abortista dell’Associazione Coscioni vuole lasciare le donne sole in casa con i figli morti

«Dietro lo slogan della campagna “Aborto senza ricovero” promossa dall’Associazione Luca Coscioni si nasconde una furia abortista ideologica e disumana: l’aborto fai-da-te, a casa, da sol...

Leggi il comunicato

21/05/2025

Il Circolo Mario Mieli chiede a Rocca se ha cambiato idea sul Pride. Ma loro lo hanno fatto su gender e utero in affitto?

«Abbiamo letto che Mario Colamarino , presidente del Circolo di cultura omosessuale “Mario Mieli” , ha chiesto al presidente della Regione Lazio Rocca se ha cambiato idea sul Gay...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti