• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 21/05/2025 «Sono un malato terminale, voglio decidere se morire con il suicidio assistito». La risposta di Toni Brandi          20/05/2025 Nostri manifesti vietati a Brescia. Da Comune atteggiamento autoritario          20/05/2025 Sul Fine Vita dalla Corte Costituzionale drammatico monito sul rischio di suicidi indotti          20/05/2025 Cosa è e di che si occupa la Commissione Libe che ha censurato Pro Vita & Famiglia          19/05/2025 Il Comune di Brescia ha negato le nostre affissioni dei manifesti no-gender          19/05/2025 Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi         

vai alla Ricerca Avanzata

16/08/2019

Utero in affitto, questo sconosciuto. Tutto quello che c’è da sapere

L’orrenda pratica dell’utero in affitto, noto anche come gestazione per altri o maternità surrogata, è una tecnica di procreazione assistita nella quale la madre surrogata s’impegna a porta...

Leggi l'articolo

16/08/2019

Suicidio assistito: battuta d’arresto nel New Jersey

Alex Schadenberg, di Euthanasia Prevention Coalition scrive che Smith and Associates, uno studio legale del New Jersey, ha ottenuto a seguito di un ricorso un ordine temporaneo che impedisc...

Leggi l'articolo

14/08/2019

Eutanasia, se questa è vita. I problemi etici che ne stanno alla base

Il tema dell’eutanasia è divenuto oggi di importanza primaria, soprattutto a partire dall’approvazione due anni fa della legge 219 delle DAT (disposizioni anticipate di trattamento) che rap...

Leggi l'articolo

14/08/2019

Aborto no, senza se e senza ma: per legge!

E’ ancora possibile un no netto, chiaro, incondizionato all’aborto? Apparentemente no. Anzi, il solo auspicare un divieto di aborto, perfino in certi settori del mondo cattolico, è oggi vis...

Leggi l'articolo

14/08/2019

Quando è la scuola che decide quali sono i bambini trans

I dettagli sono sempre diversi, ma le storie sono sempre le stesse: un bambino (più spesso una bambina), spesso alle prese con problemi di immagine corporea, autismo o altra malattia mental...

Leggi l'articolo

13/08/2019

La follia ideologica che celebra l’aborto come altruismo

Non molto tempo fa parlavamo della necessità di edulcorare la realtà dell’aborto, in quanto, dura com’è, non la si può certo accogliere a cuor leggero. Così si tenta di giustificarla o mini...

Leggi l'articolo

13/08/2019

Navi ONG: mezzi di salvataggio o cliniche di morte?

Le navi delle ONG sono protagoniste del dibattito politico, economico e sociale sul tema dei migranti. Ma ci chiediamo: salvano vite? Sicuramente, è innegabile, provano a “;salvare” persone...

Leggi l'articolo

13/08/2019

Aborto sesso selettivo. Il drammatico record dell’India

Vi ricordate la campagna di CitizenGO Italia che nel 2018 fece tanto scalpore? Il messaggio dei suoi manifesti recitava in questo modo: «L’aborto è la prima causa di femminicidio nel mondo»...

Leggi l'articolo

11/08/2019

Le donne di successo nello spettacolo. Un figlio il rimpianto più grande

Diverse sono le star che, pur conducendo una vita invidiabile agli occhi di tutti, hanno confessato di avere avuto, tuttavia, un unico grande rimpianto, sempre lo stesso: non aver mai avuto...

Leggi l'articolo

11/08/2019

Utero in affitto in India: ciò che ne resta è però male

Abbiamo plaudito alla nuova legge indiana che probabilmente vieterà l’utero in affitto. Non è stato però forse chiarito che la barbara pratica è e resta un male (morale e sociale) anche se ...

Leggi l'articolo

11/08/2019

Il suicidio di Jessica, giovane transgender sottoposta a cure mortali

Riproponiamo una riflessione sulla tragica storia della giovane Jessica Lowe, la ragazza sottoposta a varie cure ed operazioni per diventare transessuale, che si è suicidata. Una storia tra...

Leggi l'articolo

10/08/2019

Utero in affitto: l’India dice finalmente basta

In questi giorni è stata approvata dal Parlamento indiano una proposta di legge che vieta l’utero in affitto, in tutto il Paese. Se l’iter legislativo sarà completato, resterà legale solo s...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 614
  • 615
  • 616
  • 617
  • 618
  • Succ.>

I post più letti

20/05/2025

Sul Fine Vita dalla Corte Costituzionale drammatico monito sul rischio di suicidi indotti

La recente sentenza n. 66/2025 della Corte Costituzionale - risalente allo scorso 27 marzo e depositata oggi - ribadisce, purtroppo, l'apertura al suicidio assistito, ma al contempo eviden...

Leggi il comunicato

19/05/2025

Il Comune di Brescia ha negato le nostre affissioni dei manifesti no-gender

Pro Vita & Famiglia onlus esprime sconcerto e indignazione per il divieto giunto dal Comune di Brescia , tramite la società Brescia Mobilità, di affiggere negli appositi spazi pubbli...

Leggi il comunicato

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti