• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

lunedì 4 maggio 2020

Al via la “fase 2”. Tutti i chiarimenti, ma rimane deludente per famiglie e disabili

Leggi l'articolo

24/01/2020

FLASH - Governatore dell'Oklahoma, «Orgoglioso di combattere per i nascituri»

«Sono orgoglioso di essere governatore di uno Stato che combatte per i più deboli tra noi, i non nati», ha affermato il governatore dell'Oklahoma, Kevin Stitt.  Pare infatti che...

Leggi l'articolo

23/01/2020

FLASH - Milleproroghe, stop liberalizzazione della cannabis

Milleproroghe:stop norme cannabis e sport e salute - Bocciate al vaglio dell'ammissibilita' degli emendamenti (ANSA) - ROMA, 23 GEN  Sono circa 800 gli emendamenti al Millepropr...

Leggi l'articolo

23/01/2020

Bambola transgender, giocattolo o pericolo per i bambini?

Negli ultimi giorni stanno spopolando le immagini della prima bambola transgender, venduta in un negozio di giocattoli a Novosibirsk, in Siberia, leggiamo in un articolo di Voce Controcorr...

Leggi l'articolo

23/01/2020

Elezioni Calabria, Paris (Udc): «Le ragazze madri e i bisognosi al centro della politica»

Nicola Paris , consigliere comunale con deleghe al turismo e spettacolo a Reggio Calabria, scende in campo per le prossime regionali che si svolgeranno in Calabria, il 26 gennaio, come can...

Leggi l'articolo

23/01/2020

Elezioni Emilia Romagna: sei candidati del centro-sinistra firmano il manifesto elettorale LGBT

La data delle elezioni regionali si avvicina in Emilia Romagna e a meno di una settimana dal giorno fatidico scopriamo quali sarebbero le vere “emergenze”, in questa Regione, almeno a detta...

Leggi l'articolo

23/01/2020

FLASH - Trump sarà alla Marcia per la Vita di Washington

«Per la prima volta nella storia, un presidente degli Stati Uniti parteciperà di persona e terrà un discorso all'annuale Marcia per la Vita che avrà luogo a Washington D.C. venerdì». Il pre...

Leggi l'articolo

domenica 3 maggio 2020

Pro Vita & Famiglia: «Ipotesi metà studenti in classe e metà a casa è come dire “metà istruzione”»

Leggi il comunicato

23/01/2020

FLASH - Anche nel Kansas l'aborto non sarà più un "diritto"?

Dopo che in Indiana un disegno di legge propone il divieto assoluto di aborto, scopriamo che nel Kansas è stato approvato, sia da una Camera dello stato, sia da una commissione del Senato...

Leggi l'articolo

22/01/2020

Maria Rachele Ruiu a Radio InBlu sulla “truffa” della cannabis light (AUDIO)

Nel decreto Milleproroghe è spuntato un emendamento, firmato da una trentina di deputati di M5s, Pd, Leu e +Europa, per la liberalizzazione della cannabis light. Pro Vita & Famigli...

Leggi l'articolo

22/01/2020

Diminuiscono i reati d’odio in Italia. E non c’è nessuna emergenza nazionale omofobia

Finalmente una buona notizia: in Italia sono diminuiti i reati d'odio rispetto al 2018, secondo i dati dell'Oscad, l'Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori. Infatti, n...

Leggi l'articolo

22/01/2020

Cure palliative. L’appello di associazioni e medici ai candidati regionali

Un appello a tutti i candidati alle elezioni regionali che si terranno soprattutto nei primi mesi del 2020 e in particolare, domenica prossima, in Emilia Romagna e Calabria. È quello ...

Leggi l'articolo

22/01/2020

Polemiche su Sanremo 2020. I testi di Junior Cally pieni di violenza, sessismo e misoginia

La partecipazione tanto discussa del cantante Junior Cally, al Festival di Sanremo, si è trasformata fortunatamente, possiamo dire, in un caso politico. Alla lettera è così perché 29...

Leggi l'articolo

22/01/2020

FLASH - Cannabis light, deputati di sinistra ne chiedono la liberalizzazione

«Nel giorno in cui la Regione siciliana decide di farsi carico delle spese sostenute dai pazienti che ricorrono alla cannabis per uso terapeutico, un emendamento al decreto Milleproroghe ag...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 539
  • 540
  • 541
  • 542
  • 543
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti