• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

venerdì 8 maggio 2020

Cosa fa il Governo per la famiglia? Nuovi, pesantissimi, tagli finanziari

Leggi l'articolo

25/01/2020

Christian Day. Toni Brandi dal palco: «Altro che omotransfobia, è la cristianofobia il vero allarme»

COMUNICATO STAMPA CHRISTIAN DAY Toni Brandi dal palco: «Altro che omotransfobia, è la cristianofobia il vero allarme»   Roma, 25 gennaio 2020 “Altro ch...

Leggi il comunicato

25/01/2020

“Maschio e femmina li creò – Il bello di essere diversi”. Un convegno che apre gli occhi

Uomo e donna, pur condividendo una pari dignità umana, sono diversi. Un convegno, organizzato dalla Parrocchia di Albegno, in collaborazione con la nostra Pro Vita e Famiglia Onlus, dal tit...

Leggi l'articolo

25/01/2020

Nel Massachusetts non c’è alcun diritto al suicidio assistito

La Corte Superiore del Massachusetts si è espressa molto chiaramente sul fine vita, negando l’esistenza di un diritto al suicidio assistito, leggiamo in un articolo di Life News . Le motiv...

Leggi l'articolo

25/01/2020

Il “pin parental” per proteggere gli alunni dal gender: la Spagna insegna!

Finalmente anche la Spagna s’è desta! Di cosa stiamo parlando? Della proposta di Vox, partito di destra, riguardo il “pin parental” ovvero “controllo genitori”, “protezione parentale”, sost...

Leggi l'articolo

25/01/2020

FLASH - All'Università di Pisa si può essere come ci si sente

«Sarà sufficiente la sottoscrizione di un semplice accordo di riservatezza con l’Università di Pisa per attivare la carriera alias , il dispositivo che tutela le persone che hanno la neces...

Leggi l'articolo

24/01/2020

March for Life. Nunziante e Chiessi: «Siamo in centinaia di migliaia per la cultura della Vita»

In diretta da Washington, dove si sta svolgendo la 46esima March for Life, la testimonianza di Virginia Coda Nunziante , presidente della Marcia per la Vita italiana e di Chiara Chie...

Leggi l'articolo

martedì 5 maggio 2020

Pro Vita & Famiglia al ministro Bonetti: «Famiglie al collasso e senza aiuti nel prossimo decreto. Si dimetta»

Leggi il comunicato

24/01/2020

Emilia, linciaggio mediatico alla candidata Laura Spaggiari che denuncia la bambola trans

“Amici, sareste d’accordo se all’asilo il vostro bambino giocasse con una bambola come questa  studiata per creare confusione nei nostri figli? Il #gender è uno schifo di ideologia del...

Leggi l'articolo

24/01/2020

Calabria: i candidati intervistati da Pro Vita & Famiglia

Si avvicinano le elezioni regionali in Calabria , dove gli aspiranti governatori sono Pippo Callipo del Partito Democratico, Francesco Aiello del Movimento 5 Stelle e Jole Santelli, appogg...

Leggi l'articolo

24/01/2020

I candidati per l’Emilia Romagna che hanno parlato con Pro Vita & Famiglia

Manca davvero poco alla fatidica data di domenica 26 gennaio, quando si terranno le consultazioni elettorali per rinnovare il Consiglio regionale (ed eleggere il Presidente) dell’ Emilia Ro...

Leggi l'articolo

24/01/2020

Aborto nel mondo nel 2019. Poleggi intervistata da Radio Kolbe (AUDIO)

Francesca Romana Poleggi, direttore editoriale di Notizie Pro Vita & Famiglia, è stata intervistata dall’emittente radiofonica Radio Kolbe sul tema dell’aborto e, in particolare, di qua...

Leggi l'articolo

24/01/2020

Fontana (Oss. Van Thuân): «Senza famiglia naturale non può esserci bene comune»

Quando si parla del ruolo dei cattolici in politica, non è mai troppo scontato stabilire o ribadire le priorità. Pertanto, non sarà mai troppo scontato ricordare che la famiglia, la vita e ...

Leggi l'articolo

24/01/2020

FLASH - 300 sopravvissuti all'aborto sfileranno alla Marcia di Washington

Molti dei circa 300 cittadini americani sopravvissuti all'aborto oggi saranno a Washington alla famosissima Marcia per la Vita, l'evento pro life più importante dell'anno a livello mondiale...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 538
  • 539
  • 540
  • 541
  • 542
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti