• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 23/05/2025 Così negli Usa si proteggono le donne combattendo le pillole abortive          22/05/2025 Corte Costituzionale schizofrenica su PMA: con "due mamme" certifica il falso e legalizza il furto del padre e poi dice no a donne single          22/05/2025 La pillola abortiva: dati drammatici sui danni alla salute delle donne          21/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato sindaco Ancisi (Ravenna)          21/05/2025 La furia abortista dell’Associazione Coscioni vuole lasciare le donne sole in casa con i figli morti          21/05/2025 Il Circolo Mario Mieli chiede a Rocca se ha cambiato idea sul Pride. Ma loro lo hanno fatto su gender e utero in affitto?         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

08/09/2017

Suicidio in TV pay-per-view: è istigazione?

In questi giorni si parla di istigazione al suicidio, dopo che si è saputo dell’ingegnere comasco morto in Svizzera. Anche noi su questo portale abbiamo considerato da più punti di v...

Leggi l'articolo

07/09/2017

“Parabiosis”, lunga vita ed eterna giovinezza per i ricchi

In un mondo in cui si perde la dimensione metafisica dell’esistenza, dove la vita è solo piacere materiale , denaro, prestanza atletica, la morte fa davvero paura . La ricerca della fon...

Leggi l'articolo

07/09/2017

La Buona Notizia #758 – Un politico degno di encomio

Sapere che nel mondo corrotto in cui viviamo c’è almeno qualche politico serio e affidabile, di buone idee e dalla vita privata integra è davvero una buona notizia e un sollievo. Jacob R...

Leggi l'articolo

06/09/2017

Suicidio assistito o incoraggiato? E un video per la speranza

Il Giornale  diede spazio a suo tempo alla voce di Francesca, la figlia del giudice Pietro D’Amico che cercò e trovò il suicidio assistito in una clinica svizzera nel 2013. Ora, in occ...

Leggi l'articolo

06/09/2017

A Dio, Cardinale Carlo Caffarra!

È morto improvvisamente questa mattina il cardinale Carlo Caffarra , arcivescovo di Bologna dal 2003 al 2015. In gioventù, oltre a curare le anime in parrocchia, insegnava teologia mora...

Leggi l'articolo

06/09/2017

E’ la depressione che spinge al suicidio: sempre

In queste ore, ai margini dei commenti sull’ ingegnere di Como che è andato a “farsi suicidare” in Svizzera per la depressione, è stata ripresa da qualche testata una dichiarazione...

Leggi l'articolo

05/09/2017

Lo stupro dell’accoglienza. La Ciociara, settant’anni dopo

In questi giorni si parla molto di accoglienza, immigrazione, Ius Soli ma anche dello stupro (meglio: stupri) a opera di persone straniere. Ecco alcune riflessioni.  La Ciociara:  sto...

Leggi l'articolo

05/09/2017

Vita nel grembo: 9 mesi in un video di 4 minuti

Il “miracolo della vita”: un’espressione forse un poco abusata, ma necessaria. Quando si guarda un video come questo che in quattro minuti condensa i nove mesi dal concepimento al parto...

Leggi l'articolo

05/09/2017

Non è sufficiente vivere la vita: bisogna pensarla

Rilanciamo un vecchio articolo di Marcello Veneziani, pubblicato su Il Giornale nel 2010. Un’analisi veritiera e triste del mondo di oggi, con un piccolo suggerimento per diventare prot...

Leggi l'articolo

04/09/2017

È Vita, difendere il bene più importante

Da lunedì 4 settembre ProVita Onlus lancia la campagna online di sensibilizzazione e raccolta fondi a sostegno del diritto alla vita. Si tratta dell’ultima iniziativa di una lunga serie...

Leggi l'articolo

04/09/2017

Favorire la scelta per la vita. La parola a un medico

Allo stato attuale, in base alle rilevazioni effettuate per un monitoraggio dell’applicazione della legge 194, assistiamo ad una riduzione del numero assoluto delle interruzioni volontarie...

Leggi l'articolo

04/09/2017

Aborto in Cile: la morte ha vinto, ma la vita non si arrende

È fatta. L’ aborto torna ad essere legalizzato in Cile . Lo scorso 21 agosto il Tribunale Costituzionale ha definitivamente approvato la depenalizzazione dell’omicidio dei nascituri...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 412
  • 413
  • 414
  • 415
  • 416
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

12/05/2025

Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV

«Difendiamo la Vita umana in ogni momento!». Sono queste, dirette ed inequivocabili, le parole che nel 2015 l’allora vescovo Robert Francis Prevost - oggi, lo sappiamo, Papa Leone XIV ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti