• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 20/05/2025 Cosa è e di che si occupa la Commissione Libe che ha censurato Pro Vita & Famiglia          19/05/2025 Il Comune di Brescia ha negato le nostre affissioni dei manifesti no-gender          19/05/2025 Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi          17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

01/03/2018

In Irlanda, per salvare l’8° emendamento: #MyAbortionStory

I nostri Lettori sanno che a maggio ci sarà un referendum in Irlanda teso ad abrogare l’8° emendmento della costituzione che portegge la vita della madre tanto quanto la vita del bambino no...

Leggi l'articolo

01/03/2018

Notizie ProVita di marzo – Persona: soggetto di relazione

È in distribuzione il numero di marzo della rivista Notizie ProVita: parliamo dell’importanza delle relazioni nella vita di ogni persona  «Nessun uomo è un’isola, completo in se stesso; ogn...

Leggi l'articolo

28/02/2018

Eutanasia per bambini, alla faccia dell’autodeterminazione

La legge del piano inclinato non si smentisce. In Canada  e in Oregon le leggi eutanasiche hanno rapidamente divelto tutti i paletti che rerano stati posti: In Canada si stanno prevedendo i...

Leggi l'articolo

28/02/2018

Adinolfi replica: ecco come votare con il cervello

In merito alle elezioni ormai prossime, questa Redazione ha dato ampio spazio a diversi candidati pro-life e pro-family, presenti in diversi partiti. Oltre a questo, si è ritenuto di pubbli...

Leggi l'articolo

28/02/2018

Cellule staminali adulte per vincere la paralisi

La ricerca scientifica sulle cellule staminali adulte sta portando ad ottimi risultati, superando di gran lunga ogni aspettativa. Ce ne parla un articolo di LifeNews, raccontandoci la stori...

Leggi l'articolo

28/02/2018

Le radici profonde della violenza: l’aborto

Margherita Borsalino*, scrive alla Nuova Bussola Quotidiana: è l’aborto «la causa che è la madre di tutta la violenza perpetrata nel nostro tempo, sia per la sua natura che nega la legge na...

Leggi l'articolo

27/02/2018

Soros, Avaaz ed Emma Bonino: basta poco per batterli!

Alle elezioni del 4 marzo si combatte una battaglia così importante che l’Open Society di George Soros ci spende milioni di Euro.  Un pugno di noi può vincerla: facciamolo. Avaaz, la ONG di...

Leggi l'articolo

27/02/2018

La Buona Notizia #859 – Premiata una campionessa con disabilità

La Buona Notizia che vi diamo oggi riguarda una vera e propria campionessa che non ha visto la disabilità come un ostacolo alla vita ma ha impiegato tutte le sue energie dimostranro passion...

Leggi l'articolo

27/02/2018

Consiglio dei Ministri UE: l’aborto è una priorità in agenda

Il Consiglio dei Ministri dell’UE ha priorità molto diverse dall’amministrazione Trump, in USA. Abbiamo visto che l’amministrazione Trump ha cancellato i “diritti sessuali e riproduttivi” –...

Leggi l'articolo

26/02/2018

Medici dimissionari, in Belgio e Olanda, per non fare i boia

In Belgio e nei Paesi Bassi, i medici e operatori sanitari cominciano a denunciare seri problemi etici e di deontologia professionale con la pratica dell’eutanasia fuori controllo. Sono mol...

Leggi l'articolo

26/02/2018

Fecondazione artificiale e gameti: sono sicuri?

I gameti importati in Italia dalle banche estere nell’ambito della fecondazione eterologa sono davvero sicuri? Dei pasticci che si fanno con gli spermatozoi se ne parla da tempo. Ma pochi a...

Leggi l'articolo

26/02/2018

La Buona Notizia #858- Bambini con spina bifida operati in utero

La Buona Notizia di oggi è che la scienza fa ulteriori progressi nella cura dei bambini ancora non nati, in particolare nel campo della “chirurgia fetale“ (di cui abbiamo parlato in vari ar...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 375
  • 376
  • 377
  • 378
  • 379
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

12/05/2025

Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV

«Difendiamo la Vita umana in ogni momento!». Sono queste, dirette ed inequivocabili, le parole che nel 2015 l’allora vescovo Robert Francis Prevost - oggi, lo sappiamo, Papa Leone XIV ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti