• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera          13/05/2025 Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia          12/05/2025 Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV          11/05/2025 Il saluto di Papa Leone XIV alla Manifestazione “Scegliamo la Vita”         

vai alla Ricerca Avanzata

31/10/2016

Ecco perché Donald Trump difende il diritto alla vita

Il candidato repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti, Donald Trump , difende il diritto alla vita , sin dal momento del concepimento. Abbiamo già riferito in un precedente artic...

Leggi l'articolo

31/10/2016

Eutanasia, “angeli della morte”, dati della Svizzera

È interessante notare che i fautori dell’eutanasia tendono a glissare e a minimizzare le notizie intorno ai serial killer noti come “angeli della morte”  o, secondo la terminologia ingle...

Leggi l'articolo

31/10/2016

La Buona Notizia #591. Ragazza Down: è insegnante

Noelia Garella ha trentun anni ed è Down. Ma la Buona Notizia è che è la prima maestra dell’Argentina con trisomia ventuno. Da piccola non è stato facile, per lei. Spesso non veniva a...

Leggi l'articolo

31/10/2016

Notizie ProVita di novembre: legalizzare la droga “leggera”?

Cannabis: “una fogna terminale spacciata per diritto”.  È questo il titolo del nuovo numero della rivista Notizie ProVita . E’ una citazione di William S. Burroughs ,  un arti...

Leggi l'articolo

30/10/2016

ProVita in Croazia, “In nome della famiglia”

Si è da pochi giorni concluso il convegno internazionale “Famiglia e scuola: la chiave dell’educazione ai valori “: evento cui ha partecipato ProVita e che si è svolto in Croazia, a Zagabr...

Leggi l'articolo

30/10/2016

Famiglia: per i giovani è ancora un valore

I nostri ragazzi hanno voglia di investire nella famiglia , intesa quale ambito in cui costruire relazioni positive e nel quale trovare le sicurezze necessarie per lanciarsi nella vita, e...

Leggi l'articolo

29/10/2016

Contro la violenza sulle donne, liberiamoci dalla pornografia

Per combattere la violenza contro le donne, nella città di Toowoomba, in Australia, amministratori e cittadini stanno lavorando insieme per creare una città “libera dal porno”. Lo sfo...

Leggi l'articolo

29/10/2016

La persona nel percorso di strutturazione dell’identità

Lo scorso fine settimana, lo psicologo, psicoterapeuta e sessuologo clinico Gilberto Gobbi ha tenuto un incontro in Trentino su temi legati alla persona : l’io sessuato, la costruzione d...

Leggi l'articolo

29/10/2016

Referendum costituzionale: cos’hanno da dire i prolife?

La data del referendum costituzionale si avvicina e, com’è naturale, il dibattito s’intensifica: è necessario andare a votare? È meglio votare sì oppure no? E perché? Il tema è comple...

Leggi l'articolo

29/10/2016

«La sua vita è stata un dono»: la testimonianza di un rapper

Wisin è un  rapper  (nella foto, dal suo profilo Facebook ) portoricano (che gode di una buona popolarità anche in USA e in Europa), che ha dato una testimonianza a favore della vita m...

Leggi l'articolo

29/10/2016

Aborto e cancro al seno, il link ABC, e la salute delle donne

Il mese di ottobre che sta per finire è il Breast Cancer Awareness Month, “ Il mese rosa per la prevenzione del cancro al seno “ . Dovrebbe quindi essere un mese contro l’aborto . Inf...

Leggi l'articolo

28/10/2016

Sì alla famiglia e NO al referendum: eccovi le ragioni (3)

“Dalla decostruzione della famiglia alla disintegrazione dei corpi intermedi della società”   è il titolo di una pubblicazione dell’ Associazione Generazione Famiglia, a cura dell’avvoc...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 937
  • 938
  • 939
  • 940
  • 941
  • Succ.>

I post più letti

14/05/2025

Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe

Pro Vita & Famiglia Onlus esprime rammarico e indignazione per la censura ideologica e politica della Commissione LIBE del Parlamento Europeo ai danni del portavoce della onlus, Jac...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

13/05/2025

Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia

Sui principi non negoziabili, il governo Meloni sembra fare sul serio. Quanto meno sulla libertà educativa. Così è stato con un primo e importante passo sul consenso informato , ovvero un...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti