• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 23/05/2025 A Siena imbrattati e strappati nostri manifesti sul gender nelle scuole          23/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato Bertorello (Genova)          23/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato Balladore (Genova)          23/05/2025 A Pesaro i giudici legittimano l’utero in affitto riconoscendo “due papà”          23/05/2025 Usa: la tutela delle donne passa dal contrasto alle pillole abortive          23/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista alla candidata Notarnicola (Genova)         

vai alla Ricerca Avanzata

08/10/2017

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down

Oggi è la Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down. Sarà necessario riflettere su che cosa andiamo a celebrare, visto che  l’80% dei bambini viene abortito, anche a gra...

Leggi l'articolo

08/10/2017

Chi può predire esattamente la fine della vita?

Tutti, anche i professionisti, possono commettere errori: è la natura umana. Tuttavia, se i medici sbagliano nel valutare l’aspettativa di vita dei pazienti, l’errore può essere fatale:  s...

Leggi l'articolo

08/10/2017

L’amore è tutto, ma non tutto è amore

Cos’è l’amore? Il pensiero unico fa sempre più ossessivamente rimbalzare – ormai ovunque – termini volutamente de-contestualizzati e quindi confusi e confusionari , ingredienti perfe...

Leggi l'articolo

07/10/2017

Crisi della famiglia e crisi dell’identità di un popolo

La famiglia vive oggi un momento difficile. Lungi dal piangerci addosso, appare tuttavia utile fornire un dettaglio delle motivazioni alla base di questa crisi. Famiglia: la parabola d...

Leggi l'articolo

07/10/2017

Vita minacciata contro l’evidenza

Il 20 settembre, a Brampton, nella provincia canadese dell’Ontario, la ventisettenne Taquisha McKitty viene dichiarata in stato di “morte cerebrale” in seguito a un arresto cardiaco del 1...

Leggi l'articolo

07/10/2017

Trump ne ha fatta un’altra (giusta)...

L’amministrazione Trump ha pubblicato ieri  un’ ordinanza  a favore della libertà di coscienza, quindi della libertà religiosa, a favore della vita e persino a favore della salute dell...

Leggi l'articolo

07/10/2017

Nel dolore, un seme di Vita

“Momenti di vita brevi, minuti, piccoli respiri”, raccontati dalla fondatrice della Quercia Millenaria : dove c’è l’amore, la vita si compie anche se dura un minuto. Vita breve...

Leggi l'articolo

06/10/2017

Papa Francesco: chiaro e tondo contro il gender

Alla XXIII Assemblea Generale dei Membri della Pontificia Accademia per la Vita , Papa Francesco è tornato a tuonare contro l’ideologia gender . Dobbiamo constatare che  se al Papa re...

Leggi l'articolo

06/10/2017

Mese della prevenzione del cancro al seno: e il Link ABC?

Ottobre: campagna nastro rosa per la prevenzione del cancro al seno.  E’ quanto mai opportuno leggere questo post. Il professor Joel Brind , uno dei massimi studiosi del Link ABC (A...

Leggi l'articolo

06/10/2017

Discriminazioni: anche Sesto S.Giovanni fuori da Re.A.Dy

Anche « Sesto San Giovanni , ex Stalingrado d’Italia ora governata dal centrodestra esce dalla rete delle amministrazioni gayfriendly e aderisce a quella della famiglia tradizionale [pref...

Leggi l'articolo

06/10/2017

Piacenza contro le ingiuste discriminazioni esce da Re.A.Dy

Piacenza segue l’esempio di Trieste e esce dalla “Rete Re.A.DY”, la rete nazionale delle amministrazioni pubbliche anti discriminazioni per l’orientamento sessuale e identità di genere. ...

Leggi l'articolo

06/10/2017

Educazione: un corso per essere Pionieri!

Rilanciamo volentieri un’iniziativa proposta da Progetto Pioneer sul tema dell’educazione all’affettività e alla sessualità.  Educazione: Pionieri per “fare la differenza” Se siet...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 828
  • 829
  • 830
  • 831
  • 832
  • Succ.>

I post più letti

22/05/2025

Corte Costituzionale schizofrenica su PMA: con "due mamme" certifica il falso e legalizza il furto del padre e poi dice no a donne single

Con la sentenza sulle ‘due mamme’ la Corte Costituzionale certifica il falso e incatena migliaia di bambini a una bugia esistenziale : nessuno è figlio di due donne, tutti abbiamo anche u...

Leggi il comunicato

21/05/2025

La furia abortista dell’Associazione Coscioni vuole lasciare le donne sole in casa con i figli morti

«Dietro lo slogan della campagna “Aborto senza ricovero” promossa dall’Associazione Luca Coscioni si nasconde una furia abortista ideologica e disumana: l’aborto fai-da-te, a casa, da sol...

Leggi il comunicato

21/05/2025

Il Circolo Mario Mieli chiede a Rocca se ha cambiato idea sul Pride. Ma loro lo hanno fatto su gender e utero in affitto?

«Abbiamo letto che Mario Colamarino , presidente del Circolo di cultura omosessuale “Mario Mieli” , ha chiesto al presidente della Regione Lazio Rocca se ha cambiato idea sul Gay...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti