• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

29/05/2018

Alfie ha riportato alla luce il mercato di organi

Il fatto che esista un mercato di organi, a discapito della vita delle persone, non è una novità. Tuttavia il caso del piccolo Alfie Evans ha portato alla luce il fatto che il business sugl...

Leggi l'articolo

29/05/2018

Omofobia e depilazione: la denuncia di un trans

Apprendiamo da un articolo di LifeSiteNews che in un centro estetico specializzato nella depilazione, in Ontario, avvengono atti, secondo alcuni, riconducibili alla «violazione dei diritti ...

Leggi l'articolo

29/05/2018

La conoscenza della verità sconfiggerà presto l’aborto

Luciano Moia su Avvenire ha proposto una riflessione sull’aborto che ha condiviso con Giuseppe Noia, ginecologo, clinico e cattedratico di fama internazionale, direttore dell’Hospice perina...

Leggi l'articolo

28/05/2018

Aborto in Irlanda, USA, Italia: appello ai Vescovi?

Il pessimo risultato del referendum irlandese sull’aborto non deve abbattere lo spirito dei prolife più di tanto. (Caso mai il problema si sposta a livello ecclesiale su quanto l’Irlanda si...

Leggi l'articolo

28/05/2018

Pillola abortiva: i rischi di una tendenza

InTerris definisce un “Boom” quello della pillola abortiva che ormai spopola fra le ragazze delle scuole superiori. Uno studio, realizzato su circa millecinquecento studenti provenienti da ...

Leggi l'articolo

28/05/2018

Giovani, scuola, abbigliamento e... regole

In questo ultimo periodo, complice – forse – l’arrivo del caldo, si sono rincorse le discussioni in merito all’abbigliamento che i giovani dovrebbero tenere in classe: in diversi istituti, ...

Leggi l'articolo

27/05/2018

Embrione: uno “da” noi (e “per” noi)

L’embrione non è soltanto uno di noi, uno che nel suo DNA rivela già tratti specificamente umani, ma è anche, ed in modo determinante, uno da noi, uno che aspetta da noi una custodia specia...

Leggi l'articolo

27/05/2018

Omosessuale e casto: essere felici si può

Perché proporre la castità alle persone che hanno una tendenza omosessuale? Semplice, perché può renderli felici. Affrontiamo questo tema molto delicato attraverso la testimonianza – che le...

Leggi l'articolo

27/05/2018

Irlanda: le prospettive post referendarie (in versi)

Siamo onorati di ospitare ancora i versi che scrive un amico, un pro vita davvero d’eccezione, che ci scrive a proposito dell’esito del referendum sull’aborto in Irlanda.  Silvio Ghielmi è ...

Leggi l'articolo

27/05/2018

Utero in affitto: una drammatica testimonianza

Se si digita su internet “maternità surrogata”, definizione dietro la quale la neolingua vorrebbe mascherare la pratica dell’utero in affitto, ci si imbatte in pubblicità, siti e video che ...

Leggi l'articolo

26/05/2018

Irlanda e non solo: chi è pro vita a parole e chi nei fatti

C’è chi dice di essere pro vita, ma nei fatti  non ha il coraggio di dimostrarlo: dai politici sedicenti cattolici che votano per leggi mortifere, agli elettori sedicenti cattolici che vota...

Leggi l'articolo

26/05/2018

Vita e famiglia: resoconto di due convegni romani

Nei due giorni precedenti alla Marcia per la Vita del 19 maggio, alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (Angelicum) è stato organizzato da Voice of the Family l’importante Life For...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 748
  • 749
  • 750
  • 751
  • 752
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti