• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

26/05/2018

Aborto – Gli obiettori disturbano: fanno riflettere sulla verità

«La 194 è una splendida legge ma nessuno si preoccupa del fatto che non venga applicata. Anzi. Sembra che non interessi affatto che sia applicata». Questo afferma, in una intervista pubblic...

Leggi l'articolo

25/05/2018

Sesso, natura umana e depressione: chi è l’uomo?

Lo psicologo Roberto Marchesini ha condotto su La Nuova Bussola Quoidiana una lucida analisi delle origini e delle ragioni del male del secolo: la depressione. Origini che sono strettamente...

Leggi l'articolo

25/05/2018

Figli di persone divorziate: devono rimanere uniti

Una sentenza della Corte di Cassazione prova ad andare nella direzione di proteggere i figli delle coppie che divorziano, accogliendo l’esortazione del sostituto procuratore generale della ...

Leggi l'articolo

25/05/2018

Omofobia: il farmaco della Gaystapo ti può curare

“Deomofobina – Pillole di conoscenza” è il medicinale che potete trovare nelle farmacie torinesi per “guarire” dall’omofobia, grazie al patrocinio di quello stesso Comune in cui è possibile...

Leggi l'articolo

25/05/2018

Argentina per la vita: in milioni in marcia

L’Argentina per la vita ha fatto di nuovo sentire la propria voce. Dopo la manifestazione del 25 marzo, con due milioni di persone, un’altra folla umana ha invaso le vie di ben 200 città: s...

Leggi l'articolo

24/05/2018

Aborto, cristiani e libera scelta: scelta su che?

C’è un bellissimo articolo di Mario Adinolfi in risposta a una sedicente cattolica studentessa di medicina che difende l’aborto come diritto di scelta della donna. La prosa è gradevole e sc...

Leggi l'articolo

24/05/2018

Sentinelle in Piedi censurate per aver difeso la vita

La pagina Facebook delle Sentinelle in Piedi è stata oscurata per un periodo variabile tra le 24 ore e i 30 giorni, come scrivevamo qui, per aver difeso la vita e sostenuto la campagna pro ...

Leggi l'articolo

24/05/2018

La campagna di ProVita: bilancio di metà percorso

La più vasta campagna pro life d’Italia, lanciata da ProVita onlus in collaborazione con moltissime altre associazioni, sta avendo un successo enorme, superiore alle aspettative. E di qui a...

Leggi l'articolo

24/05/2018

Famiglia gay – Generazione ad alto rischio

La famiglia è una sola: parola di chi è cresciuto con due donne «Quando mi sposai avevo ancora molti amici omosessuali. Cominciarono anche loro a crescere i gli esattamente come ero stato c...

Leggi l'articolo

24/05/2018

A Torino il primo “Open Day” sull’aborto

Ginecologo ed ex presidente del Comitato nazionale di Radicali Italiani, Silvio Viale, che abbiamo già presentato, è il «responsabile del più grande servizio di IVG in Italia, quello assicu...

Leggi l'articolo

23/05/2018

Sofferenza intrattabile perché rivela il nostro limite

Nella moderna pratica medica il dolore è ricompreso nei percorsi diagnostico-terapeutici, totalmente medicalizzato e ospedalizzato, per cui si pensa sempre di poter prescrivere una cura cap...

Leggi l'articolo

23/05/2018

Bambina diagnosticata in morte cerebrale ora cammina

Un articolo di LifeNews tocca un argomento molto delicato, quello dello stato di morte cerebrale. Abbiamo già parlato, infatti, di come la medicina di tutti i tempi abbia identificato la mo...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 749
  • 750
  • 751
  • 752
  • 753
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti