• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

20/05/2018

Omofobia: ecco le parole del cardinal Müller

Giovedì 17 maggio era l’IDAHOT, acronimo delle parole inglesi che servono per dire che è la giornata internazionale contro l’omofobia. Una giornata erronea alla radice, dal momento che l’om...

Leggi l'articolo

19/05/2018

In Marcia Per la Vita – con un po’ di poesia...

Siamo onorati di ospitare i versi che scrive un amico, un pro vita davvero d’eccezione. Silvio Ghielmi è  stato uno dei padri fondatori del Movimento per la Vita italiano, nel 1978. Classe ...

Leggi l'articolo

19/05/2018

Trump si appresta a tagliare i fondi per l’aborto

Trump sta per compiere un’altra azione che andrà a colpire il mercato dell’aborto americano, che ogni anno frutta milioni giocando con la vita di bambini innocenti e con quella delle loro m...

Leggi l'articolo

19/05/2018

Ad Avellino il Gay Pride non va a canestro

Una squadra di basket, lo Scandone Avellino, ha deciso di esporsi rispetto all’omofobia e si è mostrata gay-friendly... salvo poi incappare in un episodio che dimostra come l’educazione con...

Leggi l'articolo

19/05/2018

Un medico smonta i soliti cliché sull’aborto

Un medico anestesista e rianimatore pediatrico, dopo aver letto alcuni commenti su Facebook scaturiti da un dibattito sull’aborto, ha ritenuto di inviarci una mail con alcune precisazioni d...

Leggi l'articolo

18/05/2018

ProVita alla Camera: un bilancio dopo 40 anni di aborto legale

Anche ProVita alla conferenza stampa del 22 maggio a Montecitorio per un bilancio su questi quarant’anni di aborto legale «La legge sull’aborto in Italia a 40 anni dalla sua introduzione. B...

Leggi il comunicato

18/05/2018

Bambini peggio che orfani anche all’anagrafe di Milano

Anche Milano – dopo Torino, Gabbice Mare e Roma – mette nero su bianco il fatto che i bambini possono scientemente essere resi orfani della figura materna o di quella paterna. Un “passo in ...

Leggi l'articolo

18/05/2018

Aborto e “diritti” Lgbt: dittatura in Canada

È ormai prossima l’VIII edizione della Marcia nazionale per la Vita di Roma, che attraverserà le strade della Capitale italiana sabato 19 maggio, con ritrovo alle 14.30 in Piazza della Repu...

Leggi l'articolo

18/05/2018

Aborto in Irlanda? Alcuni giudici spiegano la verità

Nella sezione “Maggiori informazioni“ della “Guide to Referendum 2018”, un gruppo di giudici ha cercato di chiarire alcuni aspetti della proposta di legge sull’aborto in Irlanda, che, diver...

Leggi l'articolo

18/05/2018

Aborto e libertà: verso l’appiattimento?

È arrivato in Redazione questo contributo, che propone una riflessione sull’aborto e sul concetto di libertà: cosa vuol dire, oggigiorno, «essere liberi»? Aborto e libertà: verso l’appiatti...

Leggi l'articolo

17/05/2018

Vita: “locked-in” scrive un libro per bambini

Oggi parliamo di quella che ad occhi superficiali potrebbe risultare nient’altro che una “vita inutile” o “non degna di essere vissuta” e di cosa è stata in grado di compiere nonostante il ...

Leggi l'articolo

17/05/2018

Rassegna stampa: Il maxi-manifesto ProVita a Genova

Anche il maxi manifesto di Genova, come quello di Roma ha ottenuto lo scopo per cui è stato affisso:suscitare il dibattito sull’aborto.   Aggiornamenti del 30 maggio: Libero 24x7 Manifesto ...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 751
  • 752
  • 753
  • 754
  • 755
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti