• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

03/06/2018

Ministro Fontana: «non ti curar di lor, ma guarda e passa»!

Abbiamo appena augurato buon lavoro a questo nuovo, “strano” , Governo italiano, che già ci tocca tornare sull’argomento, perché uno dei nostri Ministri preferiti, Lorenzo Fontana, è stato ...

Leggi l'articolo

03/06/2018

Sconfiggere l’aborto e la crisi con le politiche pro famiglia

Il nuovo Governo ha parecchio da fare e forse non ha bisogno di consigli. Ma noi vogliamo lo stesso mostrargli l’esempio ungherese: in Ungheria il sostegno crescente per la famiglia sta dan...

Leggi l'articolo

03/06/2018

Vescovi rumeni ricordano a giudici UE la realtà sul matrimonio

Rilanciamo il comunicato stampa della Conferenza episcopale romena, a proposito della ridefinizione del termine “coniugi” e del matrimonio che si opera nei tribunali e in sede legislativa: ...

Leggi l'articolo

02/06/2018

Arrestati e rilasciati per aver offerto una rosa per la vita

Alle 9.00 di mattina di sabato 26 maggio, il sacerdote Fidelis Moscinski, insieme con Lauren Handy, Adele Gilhooley e una donna che si identifica come “Baby Jane Doe” sono entrati nel Capit...

Leggi l'articolo

02/06/2018

Aborto vietato dopo 15 settimane in Louisiana

Tra gli stati federati USA prolife, oggi segnaliamo Louisiana ed Alabama, che, insieme con l’Arkansas, di cui abbiamo parlato qui, si battono per la vita e restano salde su questa posizione...

Leggi l'articolo

02/06/2018

Eutanasia, il grande business della morte

Leggiamo su LifeSiteNews che il fondatore di una famosa clinica svizzera dove si pratica l’eutanasia è sotto processo per aver sfruttato i propri clienti per trarne profitto. Questa è la de...

Leggi l'articolo

02/06/2018

Fake news: dopo l’aborto la donna non soffre di depressione?

In rete girano articoli che sentenziano con susseguio che la depressione post aborto non esiste. La fonte è un studio, pubblicato sulla rivista  JAMA Psychiatry, a cura  della dottoressa Ju...

Leggi l'articolo

02/06/2018

Una”Carta” dei diritti del concepito

L’avvocato Virginia Lalli, rappresentante del Comitato per la Carta dei Diritti del concepito, i cui membri sono elencati in fondo a questo post (*), ci illustra il documento in questione c...

Leggi l'articolo

02/06/2018

Aborto in calo? Falso: vi spieghiamo il perché

Un articolo di LifeSiteNews affronta una tematica ricorrente nei vari dibattiti sull’aborto. Sono in tanti ad affermare, infatti, che da quando l’aborto è stato legalizzato, in Italia come ...

Leggi l'articolo

01/06/2018

L’aborto, la Chiesa e la cultura della vita

L’Arcivescovo Giampaolo Crepaldi, nel quarantesimo anniversario della legge 194 e all’indomani del referendum sull’aborto in Irlanda, ha pubblicato sull’Osservatorio Van Thuan una lucida e ...

Leggi l'articolo

01/06/2018

Governo Conte: buon lavoro ai neo ministri!

L’Italia ha un Governo, finalmente. Un Governo che, al netto dei giudizi strettamente politici sui quali non ci esprimiamo, presenta delle figure pro life e pro family che non possono che f...

Leggi l'articolo

01/06/2018

Ora et Labora per difendere la Vita, a giugno

Come ogni mese, informiamo i nostri Lettori delle iniziative dell’Associazione Ora et Labora in Difesa della Vita:  Testimonianza per la vita davanti agli ospedali ➨Tutti i primi venerdì de...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 746
  • 747
  • 748
  • 749
  • 750
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti