• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

09/06/2018

“Figli” alle coppie omosessuali: la rivoluzione dei sindaci

Dopo l’eclatante caso di Torino – dove il sindaco Chiara Appendino lo scorso aprile aveva riconosciuto un bambino quale “figlio” di “due mamme” – Gabbice Mare e Roma, come preannunciato ecc...

Leggi l'articolo

09/06/2018

La dipendenza dal cellulare ci fa meno uomini

Tra il 4 e l’8 giugno si è svolta la Worldwide Developers Conference della Apple a San Jose, spiega un articolo di Tempi, durante la quale uno dei temi posto sul tavolo dalla compagnia è st...

Leggi l'articolo

09/06/2018

Contraccettivi obbligatori nelle scuole: la Corte dice «No»

Siamo reduci dalla sentenza della Corte suprema degli Stati Uniti che ha riconosciuto al pasticciere Jack Phillips il diritto di non realizzare la torta di nozze per una coppia omosessuale,...

Leggi l'articolo

08/06/2018

Predazione degli organi: apriamo gli occhi

Quella del prelievo degli organi a cuore battente è una questione delicata e controversa. In passato abbiamo ospitato diversi pareri favorevoli e contrari. Il problema di fondo è la definiz...

Leggi l'articolo

08/06/2018

Vita e famiglia – Il clima sta cambiando

Toni Brandi ci incoraggia a perseverare nella buona battaglia per la vita e per la famiglia: qualcosa sta cambiando e siamo tutti artefici di questo cambiamento! Caro Lettore, oggi puoi ess...

Leggi l'articolo

08/06/2018

Enrico Scio, «La Verità», e l’aborto

Intervista a Enrico Scio, amministratore delegato del quotidiano La Verità, cui abbiamo chiesto cosa pensa del diritto alla vita e dell’aborto. Gentile dottor Scio, sembra che il quotidiano...

Leggi l'articolo

07/06/2018

Lettera aperta ai Vescovi italiani, per la vita e la verità

Abbiamo inviato ieri  la seguente lettera aperta alla Cei, e a S.Em. il cardinale Bassetti. Crediamo che per promuovere la cultura della vita sia importante avere l’appoggio della Chiesa e ...

Leggi l'articolo

07/06/2018

UK: Corte Suprema boccia ricorso pro aborto in Ulster

Gli attivisti pro aborto nordirlandesi hanno perso il ricorso alla Corte Suprema di Londra, con il quale speravano fosse dichiarata illegale la normativa sull’aborto in Irlanda del Nord, ch...

Leggi l'articolo

07/06/2018

Al CAV della Mangiagalli: la storia di Caterina e l’aborto

Pubblichiamo uno stralcio della newsletter inviata da Paola Marozzi Bonzi, presidente del CAV della Mangiagalli a Milano, che dal 1984 ha salvato la vita a più di 20.000 bambini e alle loro...

Leggi l'articolo

07/06/2018

Unioni civili: 8.000 in due anni... un successo?

In questi giorni uno dei temi a tenere banco è il confronto aperto che Monica Cirinnà, volto delle unioni civili, ha mosso contro il neo ministro della famiglia Lorenzo Fontana. Anche marte...

Leggi l'articolo

07/06/2018

Argentina: menzogne pro aborto e verità pro vita

126 contrari, 108 favorevoli e 22 indecisi. Queste, per ora, le reazioni dei parlamentari della Camera bassa argentina, che, il prossimo mercoledì 13 giugno, saranno chiamati ad approvare o...

Leggi l'articolo

06/06/2018

I pro vita irlandesi non demordono: la battaglia continua

«Nun ce vonno sta’», direbbe forse qualcuno a Roma: è vero, e però gli fa onore. In Irlanda c’è un cuore pro vita che pulsa e che non si arrende davanti alla sonora sconfitta del referendum...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 744
  • 745
  • 746
  • 747
  • 748
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti