• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare          15/05/2025 Così il contagio sociale fa esplodere i casi di giovani transgender          14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera         

vai alla Ricerca Avanzata

martedì 9 giugno 2020

Colao, Pro Vita & Famiglia: «La ricetta magica della task force per l’Italia? Insegnare il gender ai figli»

Leggi il comunicato

08/02/2020

Il racconto choc di una donna cresciuta con il padre transessuale

Oggi vi raccontiamo una storia a dir poco scioccante: quella di Denise Shick , cresciuta negli Stati Uniti con un padre “transgender” che il 24 marzo scorso ha raccontato alla Corte Suprema...

Leggi l'articolo

08/02/2020

FLASH - Infanticidio: una realtà denegata

Un candidato alla presidenza Usa, Pete Buttigieg, ha detto in un'intervista Tv che l'infanticidio non è un problema negli Stati Uniti e che la maggioranza degli aborti tardivi avviene per g...

Leggi l'articolo

07/02/2020

Papa, nel Gender il male si fa presente, dirlo non è discriminazione

Suonano forti le parole del Papa su Gender e discriminazione, oggi che viene chiamata “discriminazione” anche ciò che non lo è. È in uscita il nuovo libro-intervista di Papa Francesco, un d...

Leggi l'articolo

07/02/2020

Cestinato il giuramento di Ippocrate. Così i medici italiani sdoganano il suicidio assistito

«Consapevole dell'importanza e della solennità dell'atto che compio e dell'impegno che assumo, giuro […] di non compiere mai atti finalizzati a provocare la morte». Recita così il giuramen...

Leggi l'articolo

07/02/2020

Voci da Night to Shine. Il rettore dell’Europea: «Questi ragazzi ci donano tanto»

Si è tenuta martedì scorso la primissima edizione italiana di Night to Shine, la serata di gala dedicata a giovani dai 14 anni in su con disabilità. Una serata vissuta come in una favola, d...

Leggi l'articolo

07/02/2020

"I LOVE - Safe sex", la sessualità ridotta ad un’app

E’ finanziata, manco a dirlo, con i soldi pubblici, questa applicazione nata nel 2014 dalla collaborazione tra l'Assessorato della salute e Fondazione Sistema Toscana per offrire alla pop...

Leggi l'articolo

venerdì 5 giugno 2020

Elefantessa incinta uccisa, Pro Vita & Famiglia: “Giusta compassione. Ma per bambini non nati?”

Leggi il comunicato

07/02/2020

Roma, i libri “speciali” (ovvero gender) del Municipio I alle materne

La Presidente del Municipio I di Roma, Sabrina Alfonsi, con gli Assessori Emiliano Monteverde e Giovanni Figà-Talamanca, hanno presentato alla stampa presso la scuola Umberto I di via Cassi...

Leggi l'articolo

07/02/2020

FLASH – Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo

Oggi, 7 febbraio 2020, è la Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, un’occasione privilegiata per ribadire il “No!” della nostra associazione ad ogni forma di discriminazione verso ...

Leggi l'articolo

06/02/2020

Sanremo, rapper con la Sla: «La mia non è la storia di un ragazzo sfortunato»

«Se esiste una speranza ci voglio provare. Per volare mi bastano gli occhi, sono la montagna che va da Maometto, pur restando disteso sul letto». Ecco alcuni versi di Io sono Paolo, il bran...

Leggi l'articolo

06/02/2020

Quel colpevole silenzio mediatico sulla Giornata per la Vita

Riceviamo e pubblichiamo Si rimane alquanto sopresi osservando come, lo scorso 2 febbraio, televisioni, giornali, radio e social media abbiamo dedicato pochissimo spazio alla Gi...

Leggi l'articolo

06/02/2020

Lo chiamano “aborto facile”, ma le donne soffrono

Facile, sicuro, legale, fai da te. Ecco gli aggettivi con cui si fa pubblicità all’aborto, cercando modi sempre nuovi per normalizzarne la pratica e minimizzarne la gravità. Peccato che l’a...

Leggi l'articolo

06/02/2020

Diventa influencer una mamma in carrozzina: «Nella grandine… l’inizio di un Mojito!»

«Quando ho scoperto di essere incinta insieme alla gioia è salita anche la paura, la paura di non farcela, di non riuscire a fare le cose che fanno tutte le mamme». Aleteia ci raccont...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 532
  • 533
  • 534
  • 535
  • 536
  • Succ.>

I post più letti

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe

Pro Vita & Famiglia Onlus esprime rammarico e indignazione per la censura ideologica e politica della Commissione LIBE del Parlamento Europeo ai danni del portavoce della onlus, Jac...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti