• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera          13/05/2025 Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia          12/05/2025 Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV          11/05/2025 Il saluto di Papa Leone XIV alla Manifestazione “Scegliamo la Vita”         

vai alla Ricerca Avanzata

Aborto

  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato
  • Aborto. I costi della legge 194

27/07/2018

Vita – Nata a sole 21 settimane, festeggia un anno

La storia della piccola Eliora “Ellie” Schneider è un inno alla vita. Ogni nascita, naturalmente, lo è, ma quando si è di fronte a casi come quello di questa piccolina nata a solo 21 settim...

Leggi l'articolo

27/07/2018

Planned Parenthood teme il bene delle donne?

L’Idaho’s Abortion Complications Reporting Act è una legge che impone di segnalare al Dipartimento di salute e benessere dell’Idaho i 37 tipi di complicazioni che possono essere causate dal...

Leggi l'articolo

26/07/2018

A Verona ringhia quel femminismo che ha in odio la vita

Le reazioni del post femminismo triste e arrabbiato col mondo sono state a dir poco scomposte, come se fosse stata proposta l’abrogazione della 194 (volesse il Cielo): oggi 26 luglio il Con...

Leggi l'articolo

25/07/2018

Aborto: vige una censura dell’umanità del concepito

Quando c’è un’occasione per riflettere sul fatto che un bambino è un bambino anche prima della nascita, cioè che fin dal concepimento quell’esserino nel grembo materno è lo stesso che poi s...

Leggi l'articolo

25/07/2018

RU486: un video spiega come uccide e i rischi che comporta

La RU486 è la pillola abortiva, quella che sottoforma di Cytotec molte donne disperate acquistano online, quella che le pseudo-femministe come Emma Bonino vorrebbero fosse liberalizzata ult...

Leggi l'articolo

25/07/2018

Aborto a domicilio: 10 motivi per dire NO

Traduciamo e sintetizziamo di seguito un articolo di Alithea Williams pubblicato sul sito della Society for the protection of unborn children a proposito delle conseguenze nefaste dell’abor...

Leggi l'articolo

24/07/2018

Come sarebbe un’America senza aborto?

Si susseguono le voci di un possibile rovesciamento della sentenza Roe vs. Wade che nel ’73 ha legalizzato l’aborto in America, in relazione alla nomina del giudice Kavanaugh alla Corte sup...

Leggi l'articolo

23/07/2018

Aborto e 194: in libreria “40 anni per il futuro”

“40 anni per il futuro” di Carlo Casini con Marina Casini (Edizioni Cantagalli): un libro sull’aborto, in un’ottica di speranza Se guardiamo i danni prodotti in quarant’anni di aborto legal...

Leggi l'articolo

22/07/2018

Corso di alta formazione per operatori CAV

ProVita è lieta di promuovere l’iniziativa del Movimento per la Vita, che organizza il Corso di Alta Formazione per operatori e operatrici dei Centri e Servizi di Aiuto alla Vita (Cav). Il ...

Leggi l'articolo

22/07/2018

Aborto e figli: Meghan e Harry si sbilanciano

Cosa pensano i reali inglesi dell’aborto? Non è dato di sapere. Nessuno, infatti, si è mai esposto pubblicamente su questo delicato tema, rispettando il protocollo che vuole il mantenimento...

Leggi l'articolo

21/07/2018

Bambini nel grembo: la voce mamma influenza il cervello

I bambini iniziano a udire i suoni a sole 16 settimane di gestazione e a partire dalle 25 settimane, cioè poco prima dell’inizio del settimo mese, mostrano di avere una sintonia con le voci...

Leggi l'articolo

19/07/2018

Viabilità del feto: dipende in che reparto nasce...

È risaputo che varie legislazioni statali in materia di aborto, intensificano la tutela del concepito man mano che si avvicina il momento del parto, seguendo una parabola il cui discrimine ...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • Succ.>

I post più letti

01/04/2025

L’Onu contro il Canada sull’eutanasia per disabili

Il Canada riveda ed elimini i “trattamenti sanitari” attualmente vigenti per il suicidio assistito di tipo 2 nei confronti delle persone con disabilità . È quanto ha recentemente raccom...

Leggi l'articolo

25/02/2025

RU486: hai il diritto di sapere la verità

L’aborto farmacologico, noto come aborto chimico, è spesso presentato come una procedura semplice e priva di rischi.  Ma cosa accade realmente nel corpo della donna? Quali son...

Leggi l'articolo

12/02/2025

Usa di nuovo nella Geneva Declaration sull’aborto. Cosa è e chi vi ha aderito

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump , ha ufficialmente annunciato l’intenzione di rientrare nella Geneva Consensus Declaration ; il che non può che far gioire il mondo pro ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti