• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera          13/05/2025 Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia          12/05/2025 Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV          11/05/2025 Il saluto di Papa Leone XIV alla Manifestazione “Scegliamo la Vita”         

vai alla Ricerca Avanzata

Aborto

  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato
  • Aborto. I costi della legge 194

08/07/2018

«È sufficiente la sola ragione» (ad avercela, la ragione!...)

Enrico Pagano, l’autore di “L’olocausto bianco”, uscito nel 2015, ha recentemente pubblicato un altro libro  sull’aborto “frontiera intransitabile”  edito da Il Cerchio di Rimini: “Aborto. ...

Leggi l'articolo

06/07/2018

Galles: primo passo verso l’aborto domestico

Il ministro della salute del Galles, Vaughan Gething, il 29 giugno ha annunciato che la seconda fase della procedura di aborto farmacologico si potrà completare tranquillamente a casa. Nell...

Leggi l'articolo

05/07/2018

Aborto spontaneo: un evento carico di conseguenze

Quando si parla di aborto spesso il pensiero corre all’aborto volontario, deciso in libertà dalla donna (anche se la “libertà” di chi abortisce è tutta da dimostrare) e realizzato in confor...

Leggi l'articolo

05/07/2018

Aborto: il Belgio è pronto a depenalizzarlo del tutto

Sotto il potente influsso delle pressioni internazionali, l’aborto sta prendendo sempre più piede: non solo nelle legislazioni nazionali, sempre meno restrittive, ma anche nella mentalità c...

Leggi l'articolo

05/07/2018

Trump e la Corte Suprema: sarà l’ora della svolta pro vita?

Il presidente Donald Trump torna sul tema delle nomine di nuovi giudici della Corte Suprema, fornendo un ulteriore segnale incoraggiante in direzione pro-life. In una recente intervista, Tr...

Leggi l'articolo

04/07/2018

In Argentina essere contro l’aborto costa il lavoro

In Argentina la discussione sull’aborto procede su più piani: da un lato abbiamo la discussione a livello politico, con una prima approvazione della Camera – per soli quattro voti – all’int...

Leggi l'articolo

03/07/2018

Aborto: rifletterci per 72 ore “non è necessario”

Venerdì scorso la Corte Suprema dello Iowa ha emesso una sentenza (5 voti favorevoli, 2 contrari) in favore dei fautori dell’aborto: si è infatti stabilito che la legge di Stato che, dal 20...

Leggi l'articolo

02/07/2018

Ora et Labora in difesa della vita: luglio 2018

Come ogni mese, informiamo i nostri Lettori delle iniziative dell’Associazione Ora et Labora in Difesa della Vita.  Testimonianza davanti agli ospedali ➨ Tutti i primi venerdì del mese (6 l...

Leggi l'articolo

01/07/2018

Trump e i pro life: altri due segnali incoraggianti

Trump, come abbiamo già avuto modo di evidenziare, si sta muovendo secondo una linea vicina al mondo pro-life. Altri due eventi di questi giorni lo confermano. Trump e la nomina del giudice...

Leggi l'articolo

29/06/2018

La censura ai tempi dei social: l’ipocrisia di Facebook

Il sito web LifeSiteNews, preziosa fonte di notizie attinenti alla bioetica (in particolare, ma non solo), subisce nelle ultime settimane una censura costante da parte di Facebook che, di r...

Leggi l'articolo

29/06/2018

Governo, vita, famiglia e nuovi scenari: intervista a G. Amato

L’avvocato Gianfranco Amato, presidente dei Giuristi per la Vita e co-fondatore del Popolo dalla Famiglia, ha pubblicato ieri un lungo articolo sulla Verità, nel quale tracciava un bilancio...

Leggi l'articolo

28/06/2018

Aborto “sicuro”? Ecco come nascono le fake news

Randall O’Bannon è un medico che dirige la sezione ricerca ed educazione del National Right to Life Committee. Ha scritto un post illuminante che spiega come vengono costruite le fake news ...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • Succ.>

I post più letti

01/04/2025

L’Onu contro il Canada sull’eutanasia per disabili

Il Canada riveda ed elimini i “trattamenti sanitari” attualmente vigenti per il suicidio assistito di tipo 2 nei confronti delle persone con disabilità . È quanto ha recentemente raccom...

Leggi l'articolo

25/02/2025

RU486: hai il diritto di sapere la verità

L’aborto farmacologico, noto come aborto chimico, è spesso presentato come una procedura semplice e priva di rischi.  Ma cosa accade realmente nel corpo della donna? Quali son...

Leggi l'articolo

12/02/2025

Usa di nuovo nella Geneva Declaration sull’aborto. Cosa è e chi vi ha aderito

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump , ha ufficialmente annunciato l’intenzione di rientrare nella Geneva Consensus Declaration ; il che non può che far gioire il mondo pro ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti