• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera          13/05/2025 Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia          12/05/2025 Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV          11/05/2025 Il saluto di Papa Leone XIV alla Manifestazione “Scegliamo la Vita”         

vai alla Ricerca Avanzata

Aborto

  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato
  • Aborto. I costi della legge 194

24/08/2018

Sopravvissuti all’aborto, ma senza “diritti umani”

L’agonia ignorata – insieme ai tanto strombazzati “diritti umani” – dei bambini che sopravvivono all’aborto e vengono abbandonati tra i rifiuti ospedalieri (o vengono terminati) è provata d...

Leggi l'articolo

22/08/2018

Aborto eugenetico sì, aborto eugenetico no: cosa cambia?

È stata postata su Facebook un’altra storia di vita e di amore. Amore grande purtroppo mischiato al dolore, come spesso accade. Ed è anche una storia di aborto: aborto eugenetico che la neo...

Leggi l'articolo

22/08/2018

L’aborto uccide: clandestino o no cambia poco

8 agosto 2018: il Senato argentino boccia la legge sull’aborto; in meno di una settimana i media hanno scovato e rilanciato in modo virale  due  casi di donne decedute in seguito ad aborto ...

Leggi l'articolo

22/08/2018

Aborto e “lui”: perché pochi uomini si battono per la vita?

L’aborto è spesso concepito come un tema “in rosa”, che interessa le donne, la loro autodeterminazione, il loro corpo, la loro vita... nel fare questo si annulla totalmente la parte maschil...

Leggi l'articolo

21/08/2018

Aborto: le pressioni sull’Irlanda del Nord

Come previsto continuano (ancora) i primi segni di pressione nei confronti delle autorità dell’Irlanda del Nord affinché aprano a loro volta all’aborto libero. L’Irlanda del Nord, essendo t...

Leggi l'articolo

20/08/2018

Sente il cuore di suo figlio e rinuncia all’aborto

Abbiamo già parlato di Kermit Gosnell, uno dei criminali abortisti più efferati d’America, che definire “medico” sarebbe un affronto intollerabile per la categoria. Il prossimo autunno usci...

Leggi l'articolo

20/08/2018

Aborto “tranquillo”: bavaglio a chi tenta di salvare vite

La Società per la protezione dei bambini non nati (SPUC) ha scritto al deputato Sajid Javid, ministro dell’Interno del Regno Unito, a proposito del suo progetto annunciato di creare delle b...

Leggi l'articolo

19/08/2018

Il ruolo dei maschi nella legalizzazione dell’aborto in America

Un articolo sul sito Live Action, a firma di Carole Novielli, ci ricorda che, sebbene l’aborto sia sempre sbandierato come conquista civile per i diritti delle donne, il contributo maschile...

Leggi l'articolo

18/08/2018

Vita che vince: Ana Beatriz, il cancro, la gravidanza

In Terris ha pubblicato una storia di amore, dolore,  e di lotta contro il cancro che si è conclusa con un meraviglioso trionfo della vita. Ana Beatriz (nella foto, sempre da In Terris) sco...

Leggi l'articolo

17/08/2018

USA e aborto: quando i medici sono più “politici”...

Con due recenti articoli, Live Action ha messo in luce un profilo preoccupante dell’American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG), organizzazione che persegue lo scopo principa...

Leggi l'articolo

16/08/2018

La battaglia per la libertà si combatte in farmacia

Bruno Pichon, farmacista di Bordeaux, il 23 aprile 2015 ha ricevuto una richiesta per la vendita dello IUD (dispositivo intrauterino), più noto come spirale che, nei casi in cui fallisce ne...

Leggi l'articolo

14/08/2018

Figlia di uno stupro, ringrazia sua madre e combatte l’aborto

Karina Estrella Etchepare è moglie, madre di due bambini, avvocato esperto in diritto di famiglia e commercialista; alla sua professione unisce un intenso attivismo pro life, parlando pubbl...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • Succ.>

I post più letti

01/04/2025

L’Onu contro il Canada sull’eutanasia per disabili

Il Canada riveda ed elimini i “trattamenti sanitari” attualmente vigenti per il suicidio assistito di tipo 2 nei confronti delle persone con disabilità . È quanto ha recentemente raccom...

Leggi l'articolo

25/02/2025

RU486: hai il diritto di sapere la verità

L’aborto farmacologico, noto come aborto chimico, è spesso presentato come una procedura semplice e priva di rischi.  Ma cosa accade realmente nel corpo della donna? Quali son...

Leggi l'articolo

12/02/2025

Usa di nuovo nella Geneva Declaration sull’aborto. Cosa è e chi vi ha aderito

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump , ha ufficialmente annunciato l’intenzione di rientrare nella Geneva Consensus Declaration ; il che non può che far gioire il mondo pro ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti