03/03/2022

Campagna "#StopEutanasia"

La campagna contro l’eutanasia e il suicidio assistito prosegue ormai da molti mesi. Inizialmente con maxi manifesti-denuncia in oltre 100 città italiane ha avuto lo scopo di sensibilizzare la popolazione sul tema del fine vita provocando anche reazioni indignate e violente come camion vela imbrattati o affissioni strappate e danneggiate. Successivamente, nell'ottobre e nel novembre 2021, altri manifesti e affissioni, in particolare a Roma e in altre città italiane hanno l'obiettivo di sensibilizzare contro la legalizzazione dell'eutanasia e del suicidio che si vorrebbe far passare sia tramite il Testo Unico in Parlamento sia attraverso il Referendum proposto dai Radicali, così come vari eventi, convegni e Webinar sul tema. Tra le città interessate dalla affissioni anche Trieste, Santa Margherita Ligure (GE), Santa Marinella (RM), Pontedera (PI).


“Marta, 24 anni, anoressica, potrà farsi uccidere. E se fosse tua sorella? Alessandro, 18 anni, bullizzato. Potrà farsi uccidere. E se fosse tuo figlio? Maria, 70 anni, ha un tumore. Potrà farsi uccidere. E se fosse tua nonna? Lucia, 45 anni, disabile. Potrà farsi uccidere e se fosse tua mamma? #NOEUTANASIA”. Questo è quanto potrebbe accadere se la nascente maggioranza legiferasse in materia di eutanasia e suicidio assistito ed è questo quanto denunciato da Pro Vita & Famiglia nella sua campagna.

Nell'ottobre 2021 Pro Vita & Famiglia ha posto l'accento sulla necessitò di alleviare le sofferenze e non di eliminare il sofferente.

Nel febbraio 2022, invece, il grande evento Grande evento per la Vita con giuristi, medici e società civile per denunciare le derive della cultura dello scarto e a ridosso dell'inizio della discussione alla Camera sul Testo Unico e del pronunciamento della Corte Costituzionale sulla legittimità del Referendum proposto dai Radicali sull'omicidio del consenziente.

 

PER APPROFONDIRE

La campagna contro l’eutanasia e il suicidio assistito di Pro Vita & Famiglia

Eutanasia. Pro Vita & Famiglia: «Grande evento per la Vita con giuristi, medici e società civile per denunciare le derive della cultura dello scarto»

Eutanasia. Affissioni choc di Pro Vita & Famiglia: «Alleviare la sofferenza, non eliminare il sofferente come un moscerino!»

Rivedi il Webinar "Eutanasia e Suicidio Assistito. Alleviare o sopprimere? Restiamo Umani!"

Eutanasia e suicidio assistito. Pro Vita & Famiglia: «Manifesti e camion vela #NOEUTANASIA in tutta Italia»

La campagna choc contro l’eutanasia e il suicidio assistito. Brandi e Coghe «Col governo rosso giallo la Vita di tutti sarà in pericolo»

#NoEutanasia, la nostra campagna continua a far notizia

Campagna #NOEUTANASIA. Affissioni in oltre 100 città italiane

Campagna #NOEUTANASIA: i Radicali continuano ad attaccarci

L’associazione San Michele Arcangelo, in collaborazione con Scienza e Vita Ravenna e la parrocchia ortodossa “Protezione della Madre di Dio” aderiscono alla campagna #NOEUTANASIA

De Mari su campagna #NOEUTANASIA: «Come smaschera la banalizzazione della morte»

Boscia (Medici cattolici) su campagna #NOEUTANASIA: «Rotta la congiura del silenzio»

Costanza Miriano su campagna #NOEUTANASIA: «Così si influenza l’opinione pubblica»

Fusaro su campagna #NOEUTANASIA: "Giusta battaglia. Siamo liberi solo in astratto e per morire"

Campagna #NOEUTANASIA, Veneziani: «Utile contro l'omertà dei mass media»

#NoEutanasia, PV&F: «Messaggio onesto, veritiero e corretto. Andiamo a testa alta di fronte allo Iap»

Decisione Gran Giurì Iap su Campagna #NoEutanasia. Pro Vita & Famiglia: “Ha vinto la verità, i nostri manifesti sono legittimi”

Manifesti contro l’eutanasia. È scontro politico a Jesi

 

VIDEO GALLERY

 

FOTO GALLERY

 

 

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.