• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare          15/05/2025 Così il contagio sociale fa esplodere i casi di giovani transgender          14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe         

vai alla Ricerca Avanzata

06/08/2016

Sentinelle in Piedi: dopo tre anni, la veglia continua  

Sono passati tre anni: la prima veglia delle Sentinelle in Piedi è stata il 5 agosto del 2013. Da allora si sono tenute 496 veglie, in tutta Italia. In silenzio, presenti: perché c’è un pop...

Leggi l'articolo

06/08/2016

Bambini e salute. Lo screening neonatale è legge

Qualche volta la politica si ricorda anche dei bambini e legifera in favore della loro salute e delle loro famiglie. È il caso del ddl sugli screening neonatali, che era stato proposto da P...

Leggi l'articolo

05/08/2016

La droga è sempre pesante, come l’ignoranza

A proposito degli effetti della droga “leggera” – la cannabis – sul cervello umano è il caso di rispolverare il commento ad una pubblicazione scientifica e ad alcuni articoli connessi scrit...

Leggi l'articolo

05/08/2016

Famiglia – Intervista a Paolo Gulisano su Tommaso Moro

Proponiamo oggi un approfondimento sulla figura di Tommaso Moro, celebre umanista inglese nato sul finire del Quattrocento e morto martire, che si fece portavoce di un pensiero sulla famigl...

Leggi l'articolo

05/08/2016

Gender a scuola e libertà educativa: consegnate le firme

Alcuni rappresentanti del Comitato Difendiamo i Nostri Figli hanno consegnato ieri al Dipartimento delle pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri «un dossier sui casi di...

Leggi l'articolo

05/08/2016

Famiglia distrutta: quando è lo Stato che rapisce i bambini

Perché tanti genitori, in Norvegia, sostengono che lo Stato rapisce i bambini dalla famiglia? I casi sono aumentati esponenzialmente negli ultimi anni. Già nel 2014, avevamo raccolto la pro...

Leggi l'articolo

04/08/2016

Adozioni gay: fra autodeterminazione e dipendenza

Torniamo a parlare di adozioni gay, prendendo in esame soprattutto la pretesa genitoriale delle coppie gay e i diritti del bambino. Se la si guarda in prospettiva, la pretesa al figlio dell...

Leggi l'articolo

04/08/2016

Femminicidio e gender: una domanda alla signora Ministro

La questione del femminicidio è una delle scuse più diffuse per introdurre la propaganda gender nelle scuole. Sul profilo Facebook del Ministro Stefania Giannini è apparso un post che giust...

Leggi l'articolo

04/08/2016

Droga “leggera”: libertà o schiavitù?

I nostri articoli contro la liberalizzazione della droga cosiddetta “leggera”, suscitano un vespaio di polemiche. Diamo una risposta “collettiva” che per semplicità e per ovvie ragioni di t...

Leggi l'articolo

04/08/2016

Sesso: ai giovani non interessa. E in Svezia diminuisce

Giovani e sesso: sembra un binomio indissolubile, specie di questi tempi. Ma a quanto pare non è esattamente così. L’Ansa ci dice che «i ragazzi nati a ridosso del Millennio sono molto meno...

Leggi l'articolo

04/08/2016

Gender – Restituiamo le fiabe ai bambini

Nel corso dello scorso anno scolastico molti genitori hanno protestato per le fiabe gender che vengono lette nelle scuole. Ma, in realtà, è da tempo che si cerca di deprivare i bambini dell...

Leggi l'articolo

03/08/2016

Omofobia: rischia di esserne accusato anche Justin Bieber?

Justin Bieber rischia di essere accusato di omofobia? In base a quanto apprendiamo dalle ultime notizie di gossip, sta rischiando grosso. Al popolare cantante americano, che vanta milioni d...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 965
  • 966
  • 967
  • 968
  • 969
  • Succ.>

I post più letti

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe

Pro Vita & Famiglia Onlus esprime rammarico e indignazione per la censura ideologica e politica della Commissione LIBE del Parlamento Europeo ai danni del portavoce della onlus, Jac...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti