• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 15/05/2025 Così il contagio sociale fa esplodere i casi di giovani transgender          14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera          13/05/2025 Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia          12/05/2025 Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV         

vai alla Ricerca Avanzata

29/09/2016

Notizie ProVita di ottobre: “Guardiamo al futuro, proteggiamo i bambini”

Guardiamo al futuro: proteggiamo i bambini. È questo il titolo del ricco e interessante numero di ottobre della nostra rivista Notizie ProVita. Nello scorso numero di luglio (qui un’antepri...

Leggi l'articolo

29/09/2016

La Buona Notizia #570: «Niente di straordinario»?

La Buona Notizia di oggi è la candidatura al premio Nobel per la pace di due vecchine ottantenni che hanno commentato dicendo: «Eppure non abbiamo fatto niente di straordinario!». Due donne...

Leggi l'articolo

29/09/2016

Uomo, dove stai andando? Verso il postumanesimo, l’eclissi?

A Torino, sabato 22 ottobre 2016, dalle ore 9.00 alle 17.00, si terrà un convegno dal titolo “Postumanesimo: l’eclissi dell’uomo”. L’incontro si svolgerà al Teatro del Collegio San Giuseppe...

Leggi l'articolo

29/09/2016

Droga, mafia e legalità: la cannabis non è mai “leggera”

Il 27 settembre, al Senato della Repubblica, nella Sala Koch, si è tenuto il convegno “Cannabis, non è mai leggera – Droga, Mafia, Legalità”. Sono stati ospiti di eccezione il dott. Nicola ...

Leggi l'articolo

28/09/2016

Droga “leggera”: la riforma del 2014 e la proposta Giachetti

Il magistrato Alfredo Mantovano in più occasioni ha documentato il fatto che – nel nostro Paese – la recente riforma del 2014, che modificava in senso permissivo le leggi in vigore contro l...

Leggi l'articolo

28/09/2016

Omosessuali non si nasce, si diventa

Una  ricercatrice affermata, che collabora con l’American Psychological Association (APA) e attivista lesbica, ha riconosciuto che omosessuali non si nasce, ma si diventa. La dottoressa Lis...

Leggi l'articolo

28/09/2016

La Buona Notizia #569. Francesco, ragazzo Down, ha vinto!

Un’altra buona notizia, simile a quella di ieri: oggi si chiama Francesco il giovane che ha sfidato l’handicap e i pregiudizi e ha vinto. Francesco Polesesso, ha 21 anni e la sindrome di Do...

Leggi l'articolo

28/09/2016

Gender a scuola: finalità e prospettive educative

Rilanciamo l’intervista che il portavoce di ProVita, Alessandro Fiore, ha rilasciato recentemente a Federico Dal Cortivo, a proposito del gender a scuola. Dott. Fiore, ProVita il 15 settemb...

Leggi l'articolo

27/09/2016

Aborto: gli accordi Colombia-FARC, una minaccia per la vita

Si può costruire la pace con l’aborto? Secondo Madre Teresa di Calcutta, venerata dai credenti e stimata pure da atei ed agnostici, assolutamente no. Anzi, secondo la grande missionaria, l’...

Leggi l'articolo

27/09/2016

Utero in affitto – Appello per il No, anche delle lesbiche

L’utero in affitto, ossia la confezione di una creatura su commissione, non piace. E a ragione. Basta vedere come a questa pratica, che di “civile” e “democratico” non ha nulla,  si oppongo...

Leggi l'articolo

27/09/2016

Demografia positiva. Ecco la ricetta per la felicità

Paese che vai, demografia che trovi. Anche se, di questi tempi, le zone che si salvano dal freddo inverno sono poche, e l’Italia non è di certo tra queste. Recentemente il giornalista Giuli...

Leggi l'articolo

27/09/2016

La Buona Notizia #568: in parte miracolo, in parte guerriera

La Buona Notizia di oggi racconta di una giovane, ingegnere di successo alla Apple. Cieca. I medici dicevano ai suoi genitori che aveva pochissime probabilità di sopravvivere. La gente dice...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 948
  • 949
  • 950
  • 951
  • 952
  • Succ.>

I post più letti

14/05/2025

Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe

Pro Vita & Famiglia Onlus esprime rammarico e indignazione per la censura ideologica e politica della Commissione LIBE del Parlamento Europeo ai danni del portavoce della onlus, Jac...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

13/05/2025

Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia

Sui principi non negoziabili, il governo Meloni sembra fare sul serio. Quanto meno sulla libertà educativa. Così è stato con un primo e importante passo sul consenso informato , ovvero un...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti