• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare          15/05/2025 Così il contagio sociale fa esplodere i casi di giovani transgender          14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera         

vai alla Ricerca Avanzata

21/09/2016

Adozione internazionale: un amore grande come il mondo

L’adozione internazionale apre a nuovi mondi e moltiplica l’amore. E, nonostante un iter burocratico non sempre facile, o forse proprio per questo motivo, l’adozione porta la coppia a fare ...

Leggi l'articolo

21/09/2016

Droga: cresce l’uso di nuove sostanze psicoattive tra i giovani

Mentre il nostro Parlamento discute sull’opportunità o meno di legalizzare la cosiddetta droga leggera e mentre l’intellighenzia di sinistra – Roberto Saviano in testa – pontifica sulla bel...

Leggi l'articolo

20/09/2016

Gender a scuola: Toni Brandi parla a Radio Padania

Il 15 settembre scorso ProVita è intervenuta alla Camera per dire la sua in merito all’introduzione della teoria gender a scuola. In Parlamento vi sono ben otto proposte di legge relative a...

Leggi l'articolo

20/09/2016

Chi ama la vita è alla ricerca de La Verità...

È da ieri in edicola un nuovo quotidiano: La Verità, fondato e diretto da Maurizio Belpietro. Noi di ProVita, che ci pregiamo di essere incessantemente volti alla ricerca della verità, guar...

Leggi l'articolo

20/09/2016

Aborto e contraccezione: ecco cosa fa la cooperazione internazionale

Le Nazioni Unite e la cooperazione internazionale, anziché migliorare la vita delle popolazioni più povere del pianeta, spendono fiumi di dollari per promuovere l’aborto e la contraccezione...

Leggi l'articolo

20/09/2016

La Buona Notizia #563: in Cile i medici difendono la vita

La Buona Notizia di oggi arriva da Santiago del Cile dove, nei giorni scorsi, oltre una ventina di medici hanno manifestato davanti al Palazzo della Moneda per opporsi al disegno di legge s...

Leggi l'articolo

20/09/2016

Aborto: le foto dei bimbi uccisi aumentano il sentimento pro-vita

Per combattere l’aborto, bisogna far vedere di cosa si tratta realmente. Solo osservando bene le immagini dei bambini fatti a pezzi e gettati nella spazzatura immersi nel loro stesso sangue...

Leggi l'articolo

19/09/2016

Genova: «La famiglia è viva, evviva la famiglia!»

«La famiglia è viva, evviva la famiglia!». È questo lo slogan che ha caratterizzato il “Pellegrinaggio nazionale delle famiglie per la famiglia”, che si è svolto sabato pomeriggio a Genova ...

Leggi l'articolo

19/09/2016

La Buona Notizia #562. Nasce a 22 settimane: un miracolo!

La Buona Notizia di oggi viene da Tel Aviv dove un bambino nato a 22 settimane, il più giovane prematuro di Israele, è stato finalmente in grado di lasciare l’ospedale e tornare a casa. Aha...

Leggi l'articolo

19/09/2016

Utero in affitto: in Ucraina le schiave abbondano

L’Ucraina, devastata dalla crisi e dalla guerra civile, è un mercato sempre più conveniente per chi cerca donne da sfruttare e bambini da comprare attraverso la pratica dell’utero in affitt...

Leggi l'articolo

19/09/2016

Marce per la Vita a Berlino e a Berna: in migliaia contro l’aborto

Lo scorso sabato 17 settembre, si sono tenute due Marce per la Vita sul suolo europeo: una a Berlino, capitale della Germania, l’altra a Berna, capitale e della Svizzera. A Berlino, per dif...

Leggi l'articolo

18/09/2016

Gender gap da ridurre, differenze di genere da eliminare?

«Annullare le differenze tra uomini e donne, riducendo il gender gap»: l’ideologia gender continua a farsi propaganda. Per esempio, poco tempo fa, è apparso sull’Huffington Post un articolo...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 951
  • 952
  • 953
  • 954
  • 955
  • Succ.>

I post più letti

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe

Pro Vita & Famiglia Onlus esprime rammarico e indignazione per la censura ideologica e politica della Commissione LIBE del Parlamento Europeo ai danni del portavoce della onlus, Jac...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti