• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare          15/05/2025 Così il contagio sociale fa esplodere i casi di giovani transgender          14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera         

vai alla Ricerca Avanzata

15/09/2016

Gender-follia? Arriva “LegGendeR metropolitane”

Con oggi, 15 settembre, il gender torna in libreria nella penna del medico e bioeticista – collaboratore di ProVita – Renzo Puccetti, che ha dato alle stampe “LegGender metropolitane“. Un t...

Leggi l'articolo

14/09/2016

Matrimonio gay: intervista doppia a due Sindaci obiettori

Celebrare un matrimonio gay è obbligatorio per i Sindaci? Assolutamente no, l’obiezione di coscienza è un diritto fondamentale per tutte le persone. Tuttavia opporsi corrisponde a sottopors...

Leggi l'articolo

14/09/2016

La Buona Notizia #559: Jeremy ora è felice

Oggi la buona notizia sta nella testimonianza di uno, che può dare speranza a molti. Jeremy era gay. Ora ha ritrovato se stesso ed è felice. E’ stato membro attivo della comunità gay dai 14...

Leggi l'articolo

14/09/2016

Aborto e diritto alla vita in discussione a San Marino

Sono state presentate all’attenzione dei legislatori della Repubblica di San Marino cinque istanze d’Arengo che richiedono la depenalizzazione dell’aborto nella legislazione sammarinese. «N...

Leggi l'articolo

14/09/2016

Famiglia e migranti nell’Europa Centro-orientale

Il tema della famiglia e dei migranti è stato al centro dell’incontro dei Rappresentanti delle Conferenze Episcopali d’Europa Centro-orientale che si è tenuto a Bratislava, in Slovacchia, l...

Leggi l'articolo

13/09/2016

Gender, la distruzione della libertà in nome della libertà

I nostri lettori conoscono Gabriele Kuby,  sociologa e  critica letteraria tedesca che ha scritto diversi saggi estremamente interessanti sull’ideologia gender. Francis Phillips, sul Cathol...

Leggi l'articolo

13/09/2016

Prostituzione: Amnesty International pro schiavitù?

Ad agosto il Consiglio di Amnesty International (Icm) ha approvato una risoluzione per la protezione dei diritti umani dei/delle sex workers, cioè delle persone che sono finite nel giro del...

Leggi l'articolo

13/09/2016

La Buona Notizia #558: 100.000 irlandesi ringraziano la legge pro vita

In Irlanda è stata pubblicata un’indagine statistica che ha calcolato quante vite umane sono state salvate dall’8°emendamento della Costituzione di quel Paese: anche fosse stata una sola, s...

Leggi l'articolo

13/09/2016

Gender a scuola: promessa del MIUR, azione di ProVita

Destinare i nostri bambini e i nostri ragazzi all’indottrinamemto gender e all’educazione sessuale globale  sappiamo bene che è una priorità per questo Governo e per il Parlamento che lo so...

Leggi l'articolo

12/09/2016

La gioia in un lampo di vita e “la forza per Martamaria”

Riceviamo una testimonianza di quelle che vanno ascoltate in silenzio, per meditare sull’inestimabile valore della vita, sia pur piccola e breve. Una vita che ha molto da insegnare, a chi v...

Leggi l'articolo

12/09/2016

La Buona Notizia #557 – “Evelyn è più veloce dei suoi coetanei”

La Buona Notizia di oggi ce l’ha data Aleteia che ha pubblicato un video che fa davvero commuovere. E’ un segno di speranza gioiosa anche di fronte a una difficoltà estremamente seria, a un...

Leggi l'articolo

12/09/2016

Omosessualismo: un’ideologia lontana dalla verità

Abbiamo detto tante volte che c’è una grande differenza tra omosessualità e omosessualismo, omosessuali e omosessualisti. C’è sempre da diffidare degli “-ismi”. C’è dietro un’ideologia che ...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 953
  • 954
  • 955
  • 956
  • 957
  • Succ.>

I post più letti

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe

Pro Vita & Famiglia Onlus esprime rammarico e indignazione per la censura ideologica e politica della Commissione LIBE del Parlamento Europeo ai danni del portavoce della onlus, Jac...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti