• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 15/05/2025 Così il contagio sociale fa esplodere i casi di giovani transgender          14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera          13/05/2025 Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia          12/05/2025 Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV         

vai alla Ricerca Avanzata

03/10/2016

La Buona Notizia #572 – Da oggi beviamo Staropremen?

La Buona Notizia è che da oggi in Redazione si beve un’ottima birra: la Staropremen. Addirittura c’è qualcuno, in Redazione, che odiava la birra: gli risultava amara, disgustosa e ipercalor...

Leggi l'articolo

03/10/2016

La Nuova Bussola Quotidiana ci invita a Quaerere Deum

La Nuova Bussola Quotidiana ci invita ad una giornata di formazione, il 9 ottobre, a Monza.  ProVita accetta e rilancia molto volentieri l’invito che è certamente rivolto a coloro che appar...

Leggi l'articolo

02/10/2016

Hyde, a volte, è quello buono. E salva due milioni di bimbi

Chissà se qualche cinefilo ha riconosciuto la locandina de Il dottor Jekyll e Mr. Hyde, un film muto del 1920, per la regia di John Stuart Robertson, tratto dal romanzo di Robert Louis Stev...

Leggi l'articolo

02/10/2016

Omosessuali che generano: per legge (e per miracolo)

Una sentenza recente della Cassazione (ne parla ad esempio Il Giornale, qui) dice che la Costituzione non vieta alle coppie omosessuali di “generare”. Assuntina Morresi, sull’Occidentale ag...

Leggi l'articolo

02/10/2016

Un caro augurio a tutti i nonni e... grazie!

Oggi, due ottobre, è la Festa dei Nonni (e, per la Chiesa, dei Santi Angeli Custodi). In Italia questa ricorrenza è stata istituita dal Parlamento nel 2005, ma in realtà l’idea di dedicare ...

Leggi l'articolo

01/10/2016

Gender e utero in affitto: Radio Kolbe intervista Brandi

Gender ed utero in affitto al centro dell’intervista che il presidente di ProVita Toni Brandi ha rilasciato a Radio Kolbe. In particolare, sono state toccate le tante attività ed iniziative...

Leggi l'articolo

01/10/2016

Fecondazione artificiale e incesto: quale relazione?

C’è una relazione tra la fecondazione artificiale eterologa e l’incesto, tra la tecnica e l’uomo? «Ciò che va sotto il nome di potere dell’Uomo sulla Natura risulta essere un potere esercit...

Leggi l'articolo

01/10/2016

Referendum: le motivazione del #IoVotoNO

Lunedì è stata annunciata la data per il referendum costituzionale: si voterà il 4 dicembre, dalle ore 07:00 alle 23:00. Il dibattito attorno a questo tema è animato ed esula dalla consueta...

Leggi l'articolo

01/10/2016

Gender a scuola? Mattarella cosa risponde?

ProVita, con gli altri promotori del Family Day, continuano a tenere alta la guardia contro ogni tentativo di introdurre nella scuola l’ideologia gender. Il Comitato Difendiamo i nostri fig...

Leggi l'articolo

01/10/2016

Aborto: in Francia scatta la censura per i siti pro-life

Censura e sanzioni per chi mette in guardia dall’aborto su internet. Questa la decisione presa dalla ministra francese per i “diritti delle donne”, Laurence Rossignol. In occasione della an...

Leggi l'articolo

30/09/2016

Gender: l’accordo Colombia-FARC e il movimento LGBT

La teoria gender pervade il testo dell’accordo di pace tra Colombia e Forze Armate Rivoluzionarie (Farc), firmato lo scorso 26 settembre tra gli applausi di tutto il mondo. Abbiamo già vist...

Leggi l'articolo

30/09/2016

La Buona Notizia #571: stop all’aborto in Russia

Aborto vietato totalmente in Russia. È questa il succo della Buona Notizia di oggi, contenuta in una petizione lanciata nel Paese transcontinentale che ha già raccolto 300.000 adesioni e ch...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 947
  • 948
  • 949
  • 950
  • 951
  • Succ.>

I post più letti

14/05/2025

Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe

Pro Vita & Famiglia Onlus esprime rammarico e indignazione per la censura ideologica e politica della Commissione LIBE del Parlamento Europeo ai danni del portavoce della onlus, Jac...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

13/05/2025

Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia

Sui principi non negoziabili, il governo Meloni sembra fare sul serio. Quanto meno sulla libertà educativa. Così è stato con un primo e importante passo sul consenso informato , ovvero un...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti