• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

08/05/2018

I giovani del Movimento per la Vita e la libertà di parola

Dai Giovani del Movimento per la Vita, su Prolife.it, un bel post sulla libertà di espressione che – evidentemente – non è più garantita quando si voglia difendere la vita. «È di tutta evid...

Leggi l'articolo

08/05/2018

Twitter ai tempi del Grande Fratello: Kevin Williamson

Il fatto che viviamo sotto perenne controllo è cosa nota: non possiamo telefonare, fare un pagamento, collegarci a Twitter o a Facebook, andare dal medico senza essere schedati in ogni nost...

Leggi l'articolo

07/05/2018

Eutanasia in UK: il trionfo della morte, da Bland ad Alfie

Una trentina di anni fa si verificò un triste evento che diede inizio alla legalizzazione dell’eutanasia nel Regno Unito. Lo ricorda Life Site News in un suo articolo. Il 15 aprile 1989, il...

Leggi l'articolo

07/05/2018

Avengers: il super cattivo è un malthusiano!

L’ultima newsletter del direttore di BioEdge parla  dell’ultimo film degli Avengers, i supereroi della Marvel che salvano il mondo da cattivissimi cattivi. Oltre alle riflessioni di Cook  s...

Leggi l'articolo

07/05/2018

Aborto “sicuro” in pillole? E le donne morte?

È una triste realtà, ma va detta e ripetuta. Vittime dell’aborto non sono solo i bambini che da esso vengono uccisi, ma anche le stesse donne che abortiscono. In Irlanda, spiega un articolo...

Leggi l'articolo

06/05/2018

«La forza della vita ti trascinerà con sé» (video)

Erano gli ultimi momenti prima del probabile distacco del ventilatore di Alfie. Mentre rientravo da lavoro mi è capitato di ascoltare per intero una canzone di cui forse noi tutti abbiamo s...

Leggi l'articolo

06/05/2018

Vita – “Un gancio in mezzo al cielo”

Giulia Gabrieli, Un gancio in mezzo al cielo, edito dalle Paoline nel 2012, è un vero e proprio inno alla Vita! La storia di Giulia Gabrieli non può lasciare indifferenti. Quattordici anni,...

Leggi l'articolo

06/05/2018

Sei manifesti di ProVita anche a Perugia

L’affissione del maxi manifesto di ProVita Onlus a Roma e la sua immediata (ed ingiustificata) rimozione hanno suscitato una serie di reazioni da parte di vari comuni italiani, associazioni...

Leggi l'articolo

05/05/2018

Vietare l’aborto se c’è un cuore che batte: si può!

A febbraio ci chiedevamo se lo stato federato dello Iowa avrebbe finalizzato l’approvazione della legge pro vita che vieta l’aborto da quando si percepisce il battito il cuore del bambino, ...

Leggi l'articolo

05/05/2018

Fecondazione artificiale – L’adulterio in provetta

In Italia la fecondazione artificiale eterologa è stata vietata dalla legge 40/2004, ma nel 2015 la Corte Costituzionale, presieduta dal magistrato Giuseppe Tesauro, ha sentenziato che l’et...

Leggi l'articolo

05/05/2018

Vita – A Brescia una giornata sull’Humanae Vitae

Quando si parla di vita, di sessualità e di famiglia non si può non fare riferimento all’enciclica Humanae Vitae di Paolo VI: un testo che ha segnato un’epoca, che si è posta come argine al...

Leggi l'articolo

05/05/2018

Mondo Lgbt – «Da 9 mesi ho perso mia figlia»

L’ideologia Lgbt miete sempre più vittime, soprattutto tra i giovani: nell’epoca adolescenziale (che ora interessa non solo il periodo delle scuole superiori, bensì si protrae fino all’univ...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 755
  • 756
  • 757
  • 758
  • 759
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti