• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

04/05/2018

Donna: l’allattamento al seno “discrimina”

L’allattamento di un bambino al seno materno è una di quelle immagini che ritrae la donna in tutta la sua femminilità (senza nulla togliere, ovviamente, a chi non può farlo). Ma non si trat...

Leggi l'articolo

04/05/2018

Veglie pro life: l’esperienza di una donna

«L’immagine pubblica delle veglie pro vita sembra essere piuttosto consolidata: i bigotti religiosi molestano le donne vulnerabili nelle cliniche per aborti, impedendo loro di ottenere i se...

Leggi l'articolo

04/05/2018

ProVita – Brandi parla agli studenti irlandesi

In questi giorni il presidente di ProVita, Toni Brandi, è in Irlanda per un tour in favore della vita, in vista del referendum sull’Ottavo emendamento che si svolgerà il prossimo 25 maggio ...

Leggi l'articolo

04/05/2018

Ora et Labora in Difesa della Vita: appuntamenti a maggio

Presentiamo ai nostri Lettori, come sempre, le iniziative di preghiera e testimonianza dell’Associazione Ora et Labora in Difesa della Vita  per questo mese di maggio. Prima fra tutte , il ...

Leggi l'articolo

03/05/2018

Alfie, anche allo stadio, a Roma Liverpool

Sulla vicenda di Alfie Evans, gli ultrà si sono mostrati più umani di tanti “liberali”, dice il Foglio. Infatti, ieri, in occasione della semi – finale di champion legue tra Roma e Liverpoo...

Leggi l'articolo

03/05/2018

A Roma una manifestazione per i bambini

Vediamo spesso come i diritti dei bambini siano calpestati, o perché i piccoli non hanno ancora voce, oppure perché non si pensa siano in grado di esprimere le proprie opinioni. In nome del...

Leggi l'articolo

03/05/2018

ProVita in Irlanda per difendere la vita!

ProVita non rimane a guardare. Il 25 maggio l’Irlanda sarà chiamata ad esprimersi sul referendum per cancellare l’Ottavo emendamento, che oggi rimane a presidio del diritto alla vita dei ba...

Leggi l'articolo

03/05/2018

Ce la faranno i nostri eroi (i bambini con sindrome di Down)?

In Pennsilvania i bambini con sindrome di Down e le loro famiglie hanno raggiunto una grande tappa verso la vittoria che meritano. La scorsa settimana, infatti, la Camera dei rappresentanti...

Leggi l'articolo

03/05/2018

Aborto: in Iowa e Minnesota progressi per la vita

A febbraio ci chiedevamo se lo stato federato dello Iowa avrebbe finalizzato l’approvazione della legge pro vita che vieta l’aborto da quando si percepisce il battito il cuore del bambino, ...

Leggi l'articolo

03/05/2018

Aborto – You Tube censura l’antidoto alla Ru486

Come i nostri Lettori sanno, dal 1988 è entrata in commercio la pillola Ru486, che consente di procedere all’aborto sotto forma farmacologica. In Italia è arrivata nel 2005. La Ru486 si com...

Leggi l'articolo

02/05/2018

Un lutto improvviso alla IOF, che tocca anche ProVita

È con enorme tristezza che apprendiamo della morte improvvisa e inaspettata del nostro caro amico e collega, Lawrence Jacobs, Managing Director dell’Organizzazione Internazionale per la Fam...

Leggi l'articolo

02/05/2018

Alfie e la fine della democrazia inglese

Ripercorrendo le dolorose tappe della vicenda di Tom, Kate e Alfie Evans, si parla dell‘habeas corpus uno dei fondamenti della democrazia che gli Inglesi si vantano di aver acquisito fin da...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 756
  • 757
  • 758
  • 759
  • 760
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti