• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

02/05/2018

Alfie: tutti a Roma il 12 maggio!

Il 12 maggio, a Roma, ci sarà una grande manifestazione in ricordo del piccolo Alfie, e con lui di Charlie, di Isaiah e di tutti gli altri bambini che – nell’inconsapevolezza e finanche nel...

Leggi l'articolo

02/05/2018

Mamma a 12 anni: “Mio figlio mi ha salvata”

Leggiamo su un articolo di Aleteia.it la storia grandiosa di Aurora Leoni, una mamma che, rimasta incinta a soli 12 anni, non ha rinunciato al suo bambino e gli ha permesso di vivere. Una s...

Leggi l'articolo

02/05/2018

Bambini e scimpanzé: chi è persona? Chi è cosa?

Definire chi è e chi non è “persona” è della massima rilevanza nel campo della bioetica e della morale.  E di conseguenza anche nel campo del diritto. Se i bambini, anche  allo stato embrio...

Leggi l'articolo

01/05/2018

Alfie Evans: il limite e il paradosso

Da sempre dolore e morte delimitano la condizione umana nel segno della fragilità e dell’impotenza, ma la sofferenza e la morte di un bambino – come Alfie – aggiunge inelaborabilità al lutt...

Leggi l'articolo

01/05/2018

Alfie e l’ospedale: ecco come è morto e perché

Benedetta Frigerio era a Liverpool.  Ha scritto sulla Nuova Bussola Quotidiana un tragico resoconto della situazione che ha condotto Alfie alla morte. A proposito dell’Alder Hey, c’è anche ...

Leggi l'articolo

01/05/2018

Eutanasia senza consenso: altro che autodeterminazione

Un importante studio pubblicato sul Journal BMC Medical Ethics ci informa del fatto che in Olanda viene praticata l’eutanasia anche senza consenso nel caso di malati mentali o persone con d...

Leggi l'articolo

01/05/2018

Alfie ci saluta con le parole della sua mamma, Kate

Il Dailiy Mail ha pubblicato una poesia scritta dalla mamma di Alfie, Kate. La condividiamo con i nostri Lettori. In basso c’è  una nostra traduzione letterale, per chi non sa l’inglese: è ...

Leggi l'articolo

01/05/2018

Siamo tutti nati da una mamma e un papà, anche gli orfani

A proposito della folle decisione dell’asilo nido di Roma, il Chicco di Grano, che ha abolito la festa della mamma e la festa del papà riceviamo tra le tante una lettera che merita d’esser ...

Leggi l'articolo

01/05/2018

Notizie ProVita di maggio – Una strage che dura da 40 anni

È in distribuzione il numero di maggio della rivista Notizie ProVita:  una strage che dura da 40 anni Mentre le Brigate Rosse rapivano e uccidevano Aldo Moro, il Parlamento italiano approva...

Leggi l'articolo

30/04/2018

Eutanasia non consensuale, grazie alla cultura della morte

La vicenda del piccolo Alfie è solo una delle manifestazioni della cultura della morte che pervade la nostra società cd. “civile”. E leggere tanti commenti sulla vicenda che giustificano i ...

Leggi l'articolo

30/04/2018

Alfie è piccolo, ma lascia un’impronta profonda su questa terra

Saputo della morte di Alfie, i suoi amici, fuori dall’ospedale, lo hanno salutato rilasciando in cielo centinaia di palloncini colorati. Alfie è volato via, “ha messo le ali”, hanno scritto...

Leggi l'articolo

30/04/2018

Alfie: i genitori di Charlie scrivono a Tom e Kate

Non sono passati neppure tre giorni da quanto, sabato 28 aprile alle 02.30, Alfie è salito al cielo: possiamo infatti affermare che il piccolo è in Paradiso... una certezza che sarà di cert...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 757
  • 758
  • 759
  • 760
  • 761
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti