• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

25/06/2018

Bambino con spina bifida: nuovi progressi

In Italia, ogni anno, circa 1 bambino ogni 10.000 nascite presenta la spina bifida (significa circa 50 bambini all’anno), un difetto che colpisce la colonna vertebrale e il midollo spinale ...

Leggi l'articolo

25/06/2018

Aborto ai tempi dell’«autodeterminazione»

La dolorosa vicenda di Letizia, a Vicenza, rientra purtroppo in una tragica normalità: le donne che “scelgono” liberamente l’aborto sono solo nella fantasia degli slogan femministi. L’abort...

Leggi l'articolo

24/06/2018

Fake news politicamente corretta: la cannabis light

Considerare la cannabis come  come qualcosa di leggero è profondamente sbagliato: è sbagliato quando la cannabis viene definita “droga leggera“, è sbagliato quando la cannabis viene associa...

Leggi l'articolo

24/06/2018

Unioni civili: qualche domanda alla Cirinnà

Su Cielo TV andrà in onda un programma in cui Monica Cirinnà risponderà a domande sulle  unioni civili. Una lettrice ci scrive: vorrebbe porglierne qualcuna  anche lei. «E vissero tutti fel...

Leggi l'articolo

24/06/2018

Embrioni congelati: a Malta vince la legge del più forte

Il Parlamento di Malta approva, con 34 voti favorevoli e 27 contrari, un nuovo emendamento all’Embryo Protection Bill, la legge (dal titolo ormai ironico) sulla protezione degli embrioni, t...

Leggi l'articolo

23/06/2018

Eutanasia non consensuale di Ines, 15 anni, in Francia

Apprendiamo con dolore che è stata eseguita la condanna a morte per eutanasia della giovane Ines, 15 anni, in coma da 1 anno, nell’ospedale di Nancy in Francia. Giovedì scorso, 21 giugno, p...

Leggi l'articolo

23/06/2018

Aborto e scuola: dire la verità è indottrinamento?

L’aborto è innegabilmente un tema “tabù”: le donne che hanno vissuto un aborto spontaneo, tendono a non parlarne (per il dolore, per la vergogna di esserne la causa...) e così facendo spess...

Leggi l'articolo

23/06/2018

Bambini in grembo possono suonare scalciando

Chissà se funziona, e se prenderà piede, l’invenzione canadese che consente ai bambini nel grembo materno di produrre suoni quando scalciano... Una coppia di ricercatori ha inventato un ver...

Leggi l'articolo

23/06/2018

Facebook censura filmati che denunciano abusi su minori

Live Action ha realizzato una serie di filmati che documentano come Planned Parenthood copra gli abusi sessuali sui minori. Purtroppo, spiega LifeNews, il «gigante dei social media» non ha ...

Leggi l'articolo

22/06/2018

Aborto non è scelta: oltre a Letizia, Valeria

Dopo la tragica storia di Letizia, e le storie di Susanna, Giulia, Rossana e Liljana, Elena e Camilla, Anna e Sara, è la volta di Valeria: anche lei, come Letizia, ha subito la pressione de...

Leggi l'articolo

22/06/2018

Morte cerebrale: un dibattito ancora aperto

Il JAMA (Journal of the American Medical Association) di recente ha ospitato due interventi a firma di Robert Truog, della Harvard Medical School, a proposito del tanto disputato concetto d...

Leggi l'articolo

22/06/2018

Eutanasia: le cure costano, la morte è gratis

Autodeterminazione e libertà di scelta. Sono queste le parole a cui più fanno ricorso i sostenitori dell’eutanasia e del suicidio assistito. Peccato che il presunto “diritto” ad autodetermi...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 739
  • 740
  • 741
  • 742
  • 743
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti