• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare          15/05/2025 Così il contagio sociale fa esplodere i casi di giovani transgender          14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera         

vai alla Ricerca Avanzata

02/08/2018

Donne e Alzheimer: i figli sono un fattore protettivo

Le donne sono le persone più colpite dall’Alzheimer o da altre forme di demenza, secondo una ricerca condotta dal team coordinato da Rachel Whitmer e riportata dall’Alzheimer’s Association ...

Leggi l'articolo

02/08/2018

Cambia sesso per risparmiare sulla polizza RCA

Un anonimo acquirente di auto, in Canada, conosciuto solo come “David”, non è un trans, ma ha cambiato sesso per risparmiare sulla sua assicurazione auto. CBC News ha parlato con David , ch...

Leggi l'articolo

02/08/2018

Antidoto a RU486 salva due gemelli: medico denunciato

Da 11 anni George Delgado e Matt Harrison hanno lanciato l’antidoto alla RU486 – che funziona – e gli abortisti sono furibondi: quando si inceppa la macchina della morte qualcuno proprio pe...

Leggi l'articolo

02/08/2018

Ora et Labora in Difesa della Vita: anche ad agosto!

L’amore per la vita, per i bambini e per  questa povera umanità non va in vacanza: l’associazione Ora et Labora in Difesa della Vita organizza i suoi incontri di preghiera e testimonianza a...

Leggi l'articolo

02/08/2018

In America 22 donne morte per la RU486 (dati ufficiali)

Almeno 22 donne in America sono morte e altre migliaia hanno avuto gravi complicazioni per l’aborto con RU486, secondo le linee guida aggiornate della Food and Drug Administration (FDA). La...

Leggi l'articolo

01/08/2018

Fecondazione artificiale: 40 anni dopo, c’è da festeggiare?

Era il 25 luglio 1978 quando all’Oldham General Hospital di Manchester nacque Louise Brown, la prima “figlia” della fecondazione artificiale (nella forma della FIVET: fecondazione in vitro ...

Leggi l'articolo

01/08/2018

Rinviato a giudizio per eutanasia “forzosa”

Agli inizi del 2017 un caso di eutanasia in Olanda ha fatto scalpore nel mondo intero per la sua efferatezza. Ne abbiamo parlato qui: un medico procedette all’iniezione letale verso un’anzi...

Leggi l'articolo

01/08/2018

Aborto tra le minorenni: il ruolo dei social media

L’organizzazione abortista britannica BPAS ha pubblicato recentemente uno studio sul declino dei tassi dell’aborto tra le minorenni. Si è scoperto che, nonostante tanto clamore, non è l’edu...

Leggi l'articolo

31/07/2018

Eutanasia più facile in UK (senza il consenso del paziente)

In Gran Bretagna la Corte Suprema ha stabilito che non è più necessaria l’autorizzazione del giudice per procedere all’eutanasia dei pazienti in stato vegetativo. Sarà dunque possibile stac...

Leggi l'articolo

31/07/2018

Aborto: anche in Brasile la vita è minacciata

Qualche giorno fa illustravamo la situazione dell’America Latina attorno al dibattito sulla vita e sulla morte (l’aborto), soffermandoci in particolare sull’Argentina e sul Cile. Oggi siamo...

Leggi l'articolo

31/07/2018

Gender: per la Bulgaria è anticostituzionale

Niente ideologia gender in Bulgaria. A deciderlo è stata la Coste costituzionale del Paese, che venerdì 27 luglio ha decretato – leggiamo su La Verità di domenica 29 luglio – che «il concet...

Leggi l'articolo

30/07/2018

10 buoni motivi per dire NO all’aborto

1) L’aborto è sempre una tragedia in se stesso. Perché l’aborto è l’uccisione di un bambino. Sia pur piccolo, allo stato embrionale, fin dal momento del concepimento c’è un essere umano uni...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 727
  • 728
  • 729
  • 730
  • 731
  • Succ.>

I post più letti

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe

Pro Vita & Famiglia Onlus esprime rammarico e indignazione per la censura ideologica e politica della Commissione LIBE del Parlamento Europeo ai danni del portavoce della onlus, Jac...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti