• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare          15/05/2025 Così il contagio sociale fa esplodere i casi di giovani transgender          14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera         

vai alla Ricerca Avanzata

30/07/2018

Il padre lo salva dai medici: la vicenda di Jonathan Michel

Jonathan Michel, un trentanovenne padre di tre figli che viveva accanto ai suoi genitori, a Malakoff, in Texas, in seguito a una caduta, il 30 giugno scorso, ha subìto una grave ferita alla...

Leggi l'articolo

30/07/2018

Pornografia, sesso... e solo dopo i baci

Rilanciamo in forma non integrale un articolo apparso sul sito Pornolescenza, gestito da Antonio Morra, che recentemente ci ha rilasciato un’intervista sul suo nuovo libro, dal titolo omoni...

Leggi l'articolo

29/07/2018

Amnesty International e aborto: diritti umani sì, ma non per tutti

C’è chi dice che la politica pro aborto di Amnesty International è «grottescamente ironica». Amnesty International, infatti, dal 2007, in sostanza, promuove l’aborto come “diritto umano”. F...

Leggi l'articolo

29/07/2018

Femminismo, pubblicità sessiste e pornografia

Ci ha offerto interessanti spunti di riflessione un articolo apparso su Forum Libertas a firma di Josep Miró, che a proposito del femminismo politico mostra una grave  contraddizione:  il s...

Leggi l'articolo

29/07/2018

Aborto: la china scivolosa dell’America Latina

In America Latina, nello specifico in Argentina e in Cile, la discussione sull’aborto continua a tenere banco: l’avanzare dell’estate non pare infatti incidere, data l’importanza del tema i...

Leggi l'articolo

28/07/2018

Bloccare la pubertà dei bambini, invece di curare l’autismo

Il servizio sanitario nazionale del Regno Unito ha somministrato farmaci per bloccare la pubertà a 150 bambini cui era stato diagnosticato l’autismo e non la disforia di genere. LifeSiteNew...

Leggi l'articolo

28/07/2018

La folle corsa del Belgio: eutanasia infantile e non solo...

Gli ultimi dati sull’eutanasia in Belgio mostrano che il numero di pazienti uccisi con la “dolce morte” continua ad aumentare: le morti per eutanasia motivata da condizioni legate all’invec...

Leggi l'articolo

28/07/2018

Bambini “neutri”: si blocca il corpo, ma la psiche evolve

La professoressa Assuntina Morresi, membro del Comitato nazionale per la bioetica, è stata l’unica (sic!) a votare contro la liberaizzazione del farmaco per bloccare la pubertà nei bambini ...

Leggi l'articolo

27/07/2018

Vita – Nata a sole 21 settimane, festeggia un anno

La storia della piccola Eliora “Ellie” Schneider è un inno alla vita. Ogni nascita, naturalmente, lo è, ma quando si è di fronte a casi come quello di questa piccolina nata a solo 21 settim...

Leggi l'articolo

27/07/2018

Prime reazioni alle dichiarazioni di Salvini e Fontana

Arrivano le prime reazioni all’intervento dei ministri Salvini e Fontana sul tema dell’omogenitorialità e dell’utero in affitto: Monica Cirinnà: «Salvini sa benissimo che il governo non può...

Leggi l'articolo

27/07/2018

Planned Parenthood teme il bene delle donne?

L’Idaho’s Abortion Complications Reporting Act è una legge che impone di segnalare al Dipartimento di salute e benessere dell’Idaho i 37 tipi di complicazioni che possono essere causate dal...

Leggi l'articolo

27/07/2018

Detenuto trans nel carcere femminile: come sarà finita?

Un detenuto trans, che non si è sottoposto a operazione di riassegnazione del sesso, è stato condotto, dietro sua richiesta, in un carcere femminile: l’indottrinamento LGBT vuol farci perde...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 728
  • 729
  • 730
  • 731
  • 732
  • Succ.>

I post più letti

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe

Pro Vita & Famiglia Onlus esprime rammarico e indignazione per la censura ideologica e politica della Commissione LIBE del Parlamento Europeo ai danni del portavoce della onlus, Jac...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti