• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare          15/05/2025 Così il contagio sociale fa esplodere i casi di giovani transgender          14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera         

vai alla Ricerca Avanzata

19/07/2018

Viabilità del feto: dipende in che reparto nasce...

È risaputo che varie legislazioni statali in materia di aborto, intensificano la tutela del concepito man mano che si avvicina il momento del parto, seguendo una parabola il cui discrimine ...

Leggi l'articolo

19/07/2018

Due papà = utero in affitto; due mamme = traffico di gameti

Il Messaggero scrive che i vertici del comune di Roma hanno rimosso il funzionario che ha registrato una bambina come figlia di “due papà” senza neanche avvisare il Sindaco della sua decisi...

Leggi l'articolo

19/07/2018

La vita in una moneta: la Croazia che piace

In questi giorni la Croazia era sulla bocca di tutti per via dello strepitoso mondiale disputato dalla squadra di Zlatko Dalic: l’undici croato si è infatti giocato l’occasione della vita i...

Leggi l'articolo

19/07/2018

Soros vs Kavanaugh: battaglia tra i lobbisti in USA

I nostri Lettori sapranno bene che i lobbisti e gli spin doctor, negli Stati Uniti hanno un grosso potere nel muovere l’opinione pubblica. Dopo che Trump ha nominato Brett Kavanaugh alla Co...

Leggi l'articolo

18/07/2018

Un premio alla paladina di donne e mamme che lavorano

Un altro esempio virtuoso di welfare aziendale (come Eurointerim e Brazzale) a favore soprattutto delle donne che lavorano, all’Ifom, importante centro di ricerca internazionale sul cancro,...

Leggi l'articolo

18/07/2018

Rovereto: pregano contro l’aborto, gli anarchici protestano

Dal 1998, ogni martedì dell’anno, un gruppo di pro life promosso dal movimento Con Cristo per la vita si ritrova alle ore 19.00 davanti all’ospedale di Rovereto, cittadina in provincia di T...

Leggi l'articolo

18/07/2018

Anche il Comune di Udine fuori dalla rete Ready

Anche il Comune di Udine esce dalla Rete Ready (o, meglio, Re.A.Dy), la “rete nazionale delle pubbliche amministrazioni anti discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere” ...

Leggi l'articolo

18/07/2018

Licenziato per l’uso del pronome “biologico”

David Mackereth, un medico che ha lavorato per 26 anni con il National Health Service (Nhs) del Regno Unito è stato licenziato per aver rifiutato di utilizzare il pronome “preferito” dai pa...

Leggi l'articolo

18/07/2018

Il Piemonte vuol garantire la morte e calpestare la libertà?

Il 3 luglio la maggioranza di centro sinistra del Consiglio Regionale del Piemonte, ha approvato una delibera dal titolo “Indirizzi e criteri per garantire l’effettivo accesso alle procedur...

Leggi l'articolo

17/07/2018

Portogallo: a 16 anni si può “cambiare sesso” e nome

La scorsa settimana il parlamento portoghese ha approvato un disegno di legge che consentirà ai cittadini di “cambiare sesso” e nome dall’età di 16 anni senza una diagnosi medica di disfori...

Leggi l'articolo

17/07/2018

Liberazione sessuale e pedofilia: cosa dobbiamo aspettarci

Prepariamoci alla nuova tappa della Rivoluzione: lo sdoganamento della pedofilia. Una rete di ideologi, a livello internazionale, sta cercando di gettare le basi per normalizzare anche la p...

Leggi l'articolo

17/07/2018

L’amore della mamma combatte l’ittiosi Arlecchino

L’amore di una mamma supera mille ostacoli. Non si tratta di ripetere una consumata frase fatta, è una realtà cui si può assistere quotidianamente: la mamma che affronta con il sorriso le (...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 731
  • 732
  • 733
  • 734
  • 735
  • Succ.>

I post più letti

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe

Pro Vita & Famiglia Onlus esprime rammarico e indignazione per la censura ideologica e politica della Commissione LIBE del Parlamento Europeo ai danni del portavoce della onlus, Jac...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti