• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare          15/05/2025 Così il contagio sociale fa esplodere i casi di giovani transgender          14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera         

vai alla Ricerca Avanzata

06/08/2018

Locked-in, ma cosciente e sentiva tutto

Il Daily Mail ha pubblicato un articolo di Nikki Kenward, direttrice della campagna The Distant Voices, impegnata a migliorare le cure delle persone in fine vita e in stato vegetativo. Lei ...

Leggi l'articolo

05/08/2018

Forte come la morte: riflessioni su Sergio Marchionne

L’improvvisa morte di Sergio Marchionne è divenuta un caso dagli importanti risvolti giudiziari ed economici. Su di essa indaga anche la Securities and Exchange Commission, l’organo di cont...

Leggi l'articolo

05/08/2018

Famiglia naturale al centro, in Ungheria

La famiglia naturale al centro, sempre. In Ungheria questa affermazione, che in molti altri Stati rappresenta un’utopia di difficile realizzazione, si fa quotidianamente realtà. Non è da ie...

Leggi l'articolo

04/08/2018

Vita breve, ma grande: mamma Susi scrive al suo Ismael

Solo due giorni di vita: solo per così poco tempo Susi, spagnola, mamma di Ismael, ha potuto abbraciare il suo bambino. Che fosse una vita destinata a durare poco, la mamma lo sapeva: ma ha...

Leggi l'articolo

04/08/2018

Oliviero Toscani, “Nudi come”. Ma perché “nudi”?

Cliccando su questo link potete  vedere l’ultima foto di Oliviero Toscani per Benetton. E potete leggere la notizia Ansa: «Un gruppo di ragazzi e ragazze di diverse etnie, “nudi e puri”, ch...

Leggi l'articolo

04/08/2018

Facebook censura la transfobia e protegge un pedofilo

Questa vicenda riportata da LifeSiteNews si è svolta recentemente a Wappingers Falls (New York): Facebook ha censurato i post di alcuni cittadini che mettevano in guardia dal fatto che uno ...

Leggi l'articolo

04/08/2018

Figli affidati sia a mamma sia a papà: il ddl della Lega

Il mese di agosto si è aperto con la sottoscrizione di un disegno di legge di riforma dell’affido condiviso, che vorrebbe garantire ai figli di genitori che ricorrono alla separazione di po...

Leggi l'articolo

03/08/2018

Nuovo video sull’inizio della vita. L’ha visto pure la Camera UK?

Stavamo per rilanciare un bellissimo video sull’inizio della vita umana, che vi consigliamo caldamente di vedere in fondo a questo post e che ci è stato segnalato da LifeSiteNews, quando da...

Leggi l'articolo

03/08/2018

Neonato morto trovato a Terni: che male c’è?

Molti hanno mostrato sgomento o indignazione per il neonato di poche ore trovato morto presso un supermercato di Terni. Ci chiediamo anche noi addolorati, insieme a Giovanni Paolo Ramonda, ...

Leggi l'articolo

03/08/2018

Aborti incompleti: ma la salute delle donne non importa

Hellen Pendley, ex dipendente in una clinica per aborti in Georgia, ha raccontato la sua storia in una conferenza intitolata Meet the Abortion Providers, organizzata dalla Pro-Life Action L...

Leggi l'articolo

03/08/2018

I medici argentini contro l’aborto: cresce l’opposizione

Qualche settimana fa riportavamo la testimonianza di 5 medici, direttori di cliniche e ospedali argentini, che si erano apertamente schierati contro la proposta di legge approvata alla Came...

Leggi l'articolo

03/08/2018

Ancora attacchi all’obiezione di coscienza

L’obiezione di coscienza è stato un tema molto dibattuto in bioetica per diversi anni, e la sua rilevanza mediatica non accenna a diminuire. Al contrario, più avanzano gli anni, più questo ...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 726
  • 727
  • 728
  • 729
  • 730
  • Succ.>

I post più letti

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe

Pro Vita & Famiglia Onlus esprime rammarico e indignazione per la censura ideologica e politica della Commissione LIBE del Parlamento Europeo ai danni del portavoce della onlus, Jac...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti