• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 02/07/2025 Svolta storica nello sport femminile: cancellate le vittorie del transgender Lia Thomas          02/07/2025 Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile          02/07/2025 Legge suicidio assistito. Sulla tutela della vita nessun passo indietro come invece vorrebbe il senatore di FdI Zullo          02/07/2025 La nuova presidente del CIO: «Proteggere le donne nello sport è una priorità»          01/07/2025 Fine vita. Parla la palliativista: «Suicidio assistito è frutto della paura, serve più informazione sulle cure»          30/06/2025 Sui temi valoriali l’Emilia-Romagna si conferma terra di censura         

vai alla Ricerca Avanzata

Utero in affitto

  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Scarica il libretto gratuito sull'Utero in affitto!

17/10/2018

Utero in affitto, parla l’economista Sapelli: «È manifestazione deleteria “dell’infausto liberismo dei diritti”»

L’economista e storico Giulio Sapelli, professore ordinario di storia economica presso l’Università degli Studi di Milano e docente di Economia politica, interviene sulla questione dell’ute...

Leggi l'articolo

17/10/2018

Risposta a Diaco, le adozioni al posto dell’utero in affitto? Perché no

Pierluigi Diaco, il noto giornalista e opinionista, ha chiesto adozioni per le coppie gay e non l’utero in affitto, con tanto di appello al ministro della Famiglia Lorenzo Fontana. Le parol...

Leggi l'articolo

16/10/2018

Utero in affitto, Brandi e Coghe contro Cirinnà: «Fa la poliziotta MinCulPop Lgbt contro i bambini»

Utero in affitto, Associazioni Family Day contro Cirinnà: “Fa la poliziotta del MinCulPop Lgbt contro i bambini’ ROMA – 15 ottobre 2018 “Ancora manifesti contro diritti delle persone. Lo sa...

Leggi l'articolo

16/10/2018

Manifesto Pro Vita orrendo? Perché l’utero in affitto è orrendo

Pro Vita e Generazione Famiglia hanno dato il via a una nuova campagna di sensibilizzazione sull’utero in affitto. Manifesti e camion vela gridano in modo forte e chiaro che l’utero in affi...

Leggi l'articolo

15/10/2018

Utero in affitto: la povera Erin, la buona Rachel, la piccola Scottie

Eccola qua: servita su un piatto d’argento dal Corriere della Sera la storia pietosa, il caso umano commovente e stracciacuore che serve a dare un’emozione forte a proposito di una pratica ...

Leggi l'articolo

15/10/2018

Meluzzi su utero in affitto: «I manifesti hanno colto nel segno»

Anche lo psichiatra Alessandro Meluzzi scende pubblicamente in campo a sostegno della campagna choc organizzata dalle Associazioni Pro Vita e Generazione Famiglia per denunciare la pratica ...

Leggi l'articolo

11/10/2018

Canada: nuovo Eldorado dell’utero in affitto

Il Canada è spesso oggetto di articoli della nostra redazione. Il motivo è semplice: si tratta di uno dei Paesi più libertari al mondo sui temi etici e l’utero in affitto non è da meno. Il ...

Leggi l'articolo

26/09/2018

La fiera dell’utero in affitto... a Bruxelles

La fiera dell’utero in affitto ha fatto tappa il 22 e 23 settembre, per la quarta volta, a Bruxelles. Purtroppo non siamo nuovi a dare questa notizia (si veda qui e qui), ma un aggiornament...

Leggi l'articolo

11/09/2018

Utero in affitto: la Spagna vuole legalizzarlo

In Spagna si è acceso il dibattito sull’utero in affitto, a seguito della proposta di legalizzazione promossa dal partito Ciudadanos-Partido de la Ciudadanía che, per bocca del suo presiden...

Leggi l'articolo

30/08/2018

Utero in affitto: «Mi ha spezzato il cuore»

L’utero in affitto è una pratica buona e lecita? È un atto di altruismo, segno di amore? O forse l’utero in affitto è un’azione egoistica, che schiavizza le donne e rende i bambini merce di...

Leggi l'articolo

13/08/2018

Diritti gay e torti dell’utero in affitto: parola di attivisti LGBT

Una lesbica e un gay dichiarato, attivisti LGBT di lunga data, da sempre impegnati perché i “diritti” degli omosessuali fossero annoverati tra i diritti umani, si oppongono fermamente e ine...

Leggi l'articolo

19/07/2018

Due papà = utero in affitto; due mamme = traffico di gameti

Il Messaggero scrive che i vertici del comune di Roma hanno rimosso il funzionario che ha registrato una bambina come figlia di “due papà” senza neanche avvisare il Sindaco della sua decisi...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • Succ.>

I post più letti

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

15/05/2024

L’utero in affitto cela anche truffe. Proprio come una compravendita di oggetti

L’utero in affitto è un barbaro mercato che mercifica i corpi delle donne e riduce i neonati a meri oggetti di compravendita. È una realtà incontrovertibile, che da parte sua Pro Vita &am...

Leggi l'articolo

07/05/2024

In Ucraina la guerra ha fermato tutto, ma l’utero in affitto addirittura aumenta

La guerra in Ucraina non ferma il business dell’utero in affitto nel Paese. Per il conflitto, ovviamente, si è fermato praticamente (o quasi) tutto: economia, vita sociale, lavoro, vita qu...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti