• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 14/05/2025 Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe          14/05/2025 Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini          14/05/2025 Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera          13/05/2025 Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia          12/05/2025 Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV          11/05/2025 Il saluto di Papa Leone XIV alla Manifestazione “Scegliamo la Vita”         

vai alla Ricerca Avanzata

20/10/2016

Vita – Due prospettive: la NaProTechnology e i metodi naturali

Quale idea abbiamo oggi della vita? Pare, infatti, che la civiltà del progresso stia attraversando un’epoca che molti definiscono di “medicalizzazione dell’esistenza” : l’ossessione ch...

Leggi l'articolo

19/10/2016

Buono scuola nel Lazio: domani il voto

Il “buono scuola” è un significativo indice di buona volontà da parte dei politici che a parole proclamano di aver a cuore le politiche pro famiglia e per la libertà educativa. Anche picc...

Leggi l'articolo

19/10/2016

Gender in Trentino Alto Adige, dalla primaria all’università

Non vorremmo far torto a nessuno: dopo quelle di Verona e Brescia ci sembra doveroso segnalare anche la correttezza politica dell’ università di Trento e dei suoi corsi di propaganda ...

Leggi l'articolo

19/10/2016

La famiglia e la vita al centro: Gravina fa da modello

A Gravina, in Puglia, i valori della famiglia e della vita vengono sostenuti e incentivati, anche in relazioni alle grandi sfide del momento presente: la crisi del matrimonio, le unioni c...

Leggi l'articolo

19/10/2016

La Buona Notizia #583 – Rifiuta per cinque volte di abortire e...

La Buona Notizia di oggi consiste negli auguri di buon compleanno per Emie Scott (nella foto con la sorella maggiore, Ava), che ha spento la sua prima candelina. Jo Scott dice di sua ...

Leggi l'articolo

19/10/2016

Sì alla famiglia e NO al referendum: eccovi le ragioni (1)

“Dalla decostruzione della famiglia alla disintegrazione dei corpi intermedi della società”   è il titolo di una pubblicazione  dell’ Associazione Generazione Famiglia, a cura dell’avvo...

Leggi l'articolo

18/10/2016

La Buona Notizia #582 – Benvenuto all’undicesimo figlio!

La Buona Notizia di oggi è del tutto particolare . Per raccontarvela ci spostiamo a Messina, in Sicilia , in una stanza dell’ospedale di Sant’Agata di Militello. Qui troviamo la tren...

Leggi l'articolo

18/10/2016

Universitari per la Vita: comincia un nuovo anno accademico

Gli Universitari per la Vita sono un gruppo di  studenti pro life, che diffondono la cultura della vita all’interno dei propri atenei. Dice Davide Bereit, di  40 Giorni per la Vita...

Leggi l'articolo

18/10/2016

“Famiglia” omoparentale, bambini, scienza e “c’è differenza”

Mark Regnerus è professore associato di sociologia presso l’Università del Texas  e decano presso l’ Istituto di Austin per lo Studio della Famiglia e della Cultura. Ha scritto su The P...

Leggi l'articolo

17/10/2016

STOP Utero in affitto in Francia: il video della Manif Pour Tous

Secondo alcuni giornali erano 500 mila persone a Parigi e 30 mila a Bordeaux , persone di tutte le età, di tutte le razze e di tutte le religioni, che hanno sfilato per chilometri per ri...

Leggi l'articolo

17/10/2016

Utero in affitto – Donne affittate e bimbi prodotti in serie

Ecco un assaggio di cosa sia l’utero in affitto , nella testimonianza di una donna indiana, « [...] Sharmila Mackwan, 31 anni , vedova e madre di due bambini di 9 e 12 anni. Suo marito er...

Leggi l'articolo

17/10/2016

La Buona Notizia #581: il miracolo dei tre gemelli tutti e tre sani

Michael Conneely e sua moglie, Diane, di Aurora, in Illinois  ci raccontano oggi  una storia di otto anni fa, ma che vale lo stesso come buona notizia . A causa di complicazioni della g...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 941
  • 942
  • 943
  • 944
  • 945
  • Succ.>

I post più letti

14/05/2025

Europa. Commissione LIBE censura il nostro portavoce Jacopo Coghe

Pro Vita & Famiglia Onlus esprime rammarico e indignazione per la censura ideologica e politica della Commissione LIBE del Parlamento Europeo ai danni del portavoce della onlus, Jac...

Leggi il comunicato

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

13/05/2025

Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia

Sui principi non negoziabili, il governo Meloni sembra fare sul serio. Quanto meno sulla libertà educativa. Così è stato con un primo e importante passo sul consenso informato , ovvero un...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti